CONTI, Christina
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.714
EU - Europa 3.151
AS - Asia 1.929
SA - Sud America 188
AF - Africa 25
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
OC - Oceania 3
Totale 9.030
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.650
SG - Singapore 1.262
IT - Italia 1.174
UA - Ucraina 679
DE - Germania 304
CN - Cina 293
FI - Finlandia 234
RU - Federazione Russa 215
BR - Brasile 167
IE - Irlanda 153
SE - Svezia 143
VN - Vietnam 106
GB - Regno Unito 82
KR - Corea 82
TR - Turchia 68
CA - Canada 57
FR - Francia 55
BE - Belgio 23
IN - India 23
HK - Hong Kong 19
NL - Olanda 17
ES - Italia 15
EU - Europa 14
PH - Filippine 11
TG - Togo 11
AT - Austria 9
TW - Taiwan 8
PL - Polonia 7
BD - Bangladesh 6
CZ - Repubblica Ceca 6
KH - Cambogia 6
LT - Lituania 6
PE - Perù 6
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
AL - Albania 5
DZ - Algeria 5
MX - Messico 5
SA - Arabia Saudita 5
AR - Argentina 4
CH - Svizzera 4
CO - Colombia 4
IQ - Iraq 4
KG - Kirghizistan 4
PK - Pakistan 4
UZ - Uzbekistan 4
ZA - Sudafrica 4
BG - Bulgaria 3
EC - Ecuador 3
GR - Grecia 3
HU - Ungheria 3
JO - Giordania 3
KZ - Kazakistan 3
AZ - Azerbaigian 2
DK - Danimarca 2
ID - Indonesia 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
LV - Lettonia 2
MY - Malesia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
RS - Serbia 2
SI - Slovenia 2
VE - Venezuela 2
AU - Australia 1
BN - Brunei Darussalam 1
CL - Cile 1
EG - Egitto 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
LU - Lussemburgo 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PT - Portogallo 1
RE - Reunion 1
RO - Romania 1
SN - Senegal 1
UY - Uruguay 1
Totale 9.030
Città #
Singapore 559
Chandler 493
Jacksonville 492
Dearborn 307
Udine 288
Boardman 198
Dublin 144
Princeton 143
Woodbridge 138
Wilmington 123
Ann Arbor 122
Beijing 122
Fairfield 111
Dong Ket 98
Ashburn 79
Seoul 77
Houston 60
Milan 60
Redmond 57
Izmir 55
Rome 52
Ogden 43
Des Moines 39
Ottawa 39
Seattle 37
San Diego 32
Norwalk 28
Cambridge 27
Hefei 27
Scafati 26
Trieste 26
Brussels 23
Venice 23
Lappeenranta 21
San Michele al Tagliamento 20
Kunming 18
Nanjing 18
Camaiore 17
Dallas 17
Helsinki 17
Padova 16
Düsseldorf 15
Boulogne-sur-mer 14
Cardiff 14
Guangzhou 14
Toronto 14
Carbonera 12
Hong Kong 12
São Paulo 12
Bologna 11
Florence 11
Folignano 11
Lomé 11
Los Angeles 11
Treviso 11
Jinan 10
Nanchang 10
Munich 8
Vienna 8
Andover 7
Arzano 7
Bari 7
Frankfurt am Main 7
Fremont 7
Ho Chi Minh City 7
Indiana 7
Iseo 7
Nuremberg 7
Sesto Fiorentino 7
Taipei 7
Ankara 6
Castelfranco Veneto 6
Cividale Del Friuli 6
Clarks Summit 6
Codroipo 6
Lauterbourg 6
Lima 6
Olomouc 6
Peschiera 6
Pristina 6
San Salvo 6
Sheffield 6
Turin 6
Azzano Decimo 5
Chongqing 5
Pescara 5
Portsmouth 5
Ripa Teatina 5
San Felice D'ocre 5
Shanghai 5
Tirana 5
Torino 5
Verona 5
Warsaw 5
Belo Horizonte 4
Boston 4
Camporosso 4
Changsha 4
Denver 4
Dubai 4
Totale 4.735
Nome #
Esperienze inclusive di rigenerazione urbana: caserme dismesse nella periferia di Udine. Inclusive experiences of urban regeneration: abandoned barracks in the suburbs of Udine 188
Guscio, involucri interni innovativi 178
Healthy and Inclusive Cities. Overcoming Architectural Barriers, in the Social, Safety, and Health Spheres of the URBAN-HUMAN Interaction Systems 173
INCLUSIVE ACCESSIBILITY H24. A REFLECTION ON THE URBAN PLANNING OF FRAIL PEOPLE 156
Il recupero della caserma Osoppo di Udine come opportunità di rigenerazione urbana e sperimentazione di tecnologie 154
Architettura per l'autismo. la funzione abilitante delle superfici negli ambienti domestici. Architecture for autism. The Enabling Function of home surface 148
La materia per il progetto. Un caso di studio: il vetro 147
Progettare accessibile. Esperienze di ricerca e didattica. 127
Rizzi a pezzi. Come ripensare un edificio 'bigger than life' 119
AA_ArcheologiaAccessibile. La valorizzazione del patrimonio culturale attraverso l'accessibilità ambientale. 114
Introduzione 109
The forest as a tool to regenerate urban and sub-urban environments 108
Environmental accessibility as a tool for urban renewal 106
Andrea Lupacchini. La sensorialità nei materiali 106
L'accessibilità come risorsa per la valorizzazione del patrimonio esistente. 105
Accessibilità ambientale. Appunti per il progetto di beni, spazi e servizi inclusivi 103
Il progetto per esperienze sensoriali inclusive 102
Accessibilità ambientale: verso l'inclusività nella progettazione. Environmental accessibility: towards inclusiveness in design 99
Accessibilità e valorizzazione dei beni culturali. Temi per la progettazione di luoghi e di spazi per tutti. 95
Accessibilità, strumento etico e sociale per lo sviluppo del turismo 95
Sostenibilità sociale del progetto dell'accessibilità visiva negli ambienti familiari. 91
LE SUPERFICI ORIZZONTALI E L'ACCESSIBILITÀ DEI BENI CULTURALI. MATERIALI E TECNICHE PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI INCLUSIVI IN CONTESTI STORICI. 87
L'accessibilità ambientale per la sostenibilità etica, sociale ed economica del patrimonio esistente. 86
I parapetti esterni di protezione 85
Boscoregione. Rigenerare la città e il territorio. 85
Sostenibilità sociale del progetto dell'accessibilità visiva negli ambienti familiari. Social sustainability of visual accessibility’s project in domestic environments 84
Portis, da paese abbandonato ad accademia internazionale. Un progetto di rigenerazione ambientale 84
L'eliminazione delle barriere architettoniche 81
Progettare con le pietre arenarie. Materiali, tecniche, architettura 81
Progettare l'ambiente per favorire l'accessibilità 79
Ecologically equipped industrial areas. An integrated management of industrial sites. 78
Regione Friuli Venezia Giulia: processi di valorizzazione delle caserme dismesse 77
Progettazione tecnologica e design 77
Landscape Rates 76
Itinerari accessibili. Udine, un contributo alla transizione eco-sociale dei medi centri urbani 76
Accessibilità, tra tecnologia e dimensione sociale 75
Gli impalcati tra tecnica e architettura 74
Comignoli in copertura 73
Tecniche attuali per un materiale antico 73
VERTICAL TRAVEL. L'accessibilità multisensoriale degli ambienti di transizione verticale nei percorsi di visita museali. Vertical Travel. The Multi-sensory Accessibility of Vertical Transition Environments in Museum Itineraries 72
Bacco's design. Spazi, oggetti e paesaggi del vino in Friuli Venezia Giulia 70
Accessibility, between technology and social background 70
Contributo al progetto tecnologico 69
Le coperture curve 67
Spazi pubblici sicuri ed inclusivi 67
L'applicazione delle "Linee guida" del progetto europeo COME-IN! Cooperazione per una piena accessibilità ai musei - verso una maggiore inclusione. L'esempio del Museo Archeologico di Udine 67
Accessibility Performance for a Safe, Fair, and Healthy Use of the Elevator 67
Forma e funzioni dei solai per la qualità degli ambienti interni 66
Vecchio anzi nuovissimo 65
La valorizzazione delle caserme dismesse, un metodo per affrontarne la restituzione all’uso. 65
L'accessibilità, requisito del progetto di architettura per la valorizzazione dei beni culturali 64
Specifiche, norme e regole tecniche 63
Abitare inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente; Inclusive Living. Design for an autonomous and independent living 63
Cantieri urbani e paesaggi industriali del Friuli Venezia Giulia 63
Contrasti e analogie: parlare con l'architettura 62
Appunti sul contesto. Breve premessa alla lettura di alcune esperienze di "architetti friulani nel mondo" 62
Cluster Accessibilità ambientale 62
CAPITOLO 2 : Univercity. Gli spazi della conoscenza 62
L'accessibilità ambientale, strumento etico per la fruizione del patrimonio esistente 61
Work in progress: cluster di ricerca tematici 61
Proteggere 60
L'accessibilità, strumento per il progetto di architettura. Alcune esperienze didattiche e di ricerca dell'Università degli Studi di Udine 60
Architectural Summer School: BACCO’S – Designing the wine project 60
Architettura Anno Primo 59
Materia da progettare 58
L'innovazione è prefabbricata 58
Per una nuova rubrica: dal Network dalle sedi ai Cluster tecnologici. 57
Progetto Parco-Rifugio 57
Informazione da toccare 56
Nuovi componenti in laterizio per sistemi costruttivi evoluti 55
Rappresentare la tecnologia dell'architettura. una esperienza di ricerca 55
L'inquinamento acustico 54
Orizzonti aquileiesi: proposte per l’accessibilità di un’area urbana di interesse naturale, culturale e archeologico 54
Abitare inclusivo. Studi ricerche e sperimentazioni. Inclusive living. Studies, researches and experimentations 54
CONNECTIVITY, KNOWLEDGE, AND SMART SENSING FOR AN ACCESSIBLE CITY Experimenting on/with the territory of Friuli Venezia Giulia; CONNETTIVITÀ, CONOSCENZA E RILEVAMENTO SMART PER UNA CITTÀ ACCESSIBILE Sperimentare sul/con il territorio del Friuli Venezia Giulia 53
Il risvolto senza listello 53
Ruolo dell'isolamento termico nel contenimento dei consumi energetici 53
Attorno all'infisso 53
L'essenza delle arenarie 53
Dal prototipo all'architettura diffusa 52
Marcatura e certificazioni 52
Parlare con l’architettura. Arti Artefatti Architetture 52
L'evoluzione dell'informazione tecnica e lo sviluppo del comparto edilizio 52
Linee guida per la predisposizione del piano di eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) 52
L'accessibilità, requisito ambientale per la sostenibilità sociale ed economica del patrimonio esistente. Esperienze di ricerca. 51
L'accessibilità ambientale per l'inclusione. Riflessioni sul valore delle persone e la qualità dello spazio di vita. 50
Luce dalle falde 50
Il dettaglio dell'informazione 50
Prodotti per costruire 49
L'accessibilità e la valorizzazione dei beni, degli spazi e dei servizi. Dall'abbattimento delle barriere architettoniche alla progettazione inclusiva. 49
Il senso di continuità, una lezione polacca 49
Industria e sostenibilità. Industry and Sustainability 49
L'informazione delle aziende, strumento tecnico evoluto per il progetto d'architettura 47
La forma dell'accessibilità 47
I piani per l'inclusione 47
Dubosc&Landowski e l'architettura consapevole 46
Innovazione in architettura: alla ricerca di un significato 45
Vetrina Giochi. Pechino 2008 45
Rivestimenti metallici di facciata 45
Introduzione 45
Totale 7.508
Categoria #
all - tutte 42.082
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 42.082


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020219 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 43 176
2020/20211.119 59 110 34 124 14 137 15 129 232 20 124 121
2021/20221.133 10 153 42 99 49 29 48 85 29 149 242 198
2022/20231.222 165 113 38 118 109 317 15 87 139 17 65 39
2023/2024701 67 57 33 30 78 48 51 62 80 49 34 112
2024/20252.514 109 217 101 113 123 224 191 129 307 188 812 0
Totale 9.535