ANTONINI, Alfredo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.997
NA - Nord America 5.108
AS - Asia 2.134
SA - Sud America 265
AF - Africa 33
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
Totale 13.550
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.999
IT - Italia 2.439
UA - Ucraina 1.160
SG - Singapore 1.151
DE - Germania 936
CN - Cina 401
FI - Finlandia 372
VN - Vietnam 322
RU - Federazione Russa 311
SE - Svezia 248
BR - Brasile 233
IE - Irlanda 183
KR - Corea 134
FR - Francia 111
CA - Canada 98
GB - Regno Unito 98
TR - Turchia 81
NL - Olanda 42
BE - Belgio 25
ES - Italia 22
PT - Portogallo 14
EU - Europa 13
IN - India 13
TG - Togo 11
CM - Camerun 9
MX - Messico 9
CH - Svizzera 8
CO - Colombia 8
HK - Hong Kong 8
RO - Romania 8
AR - Argentina 7
ZA - Sudafrica 7
EC - Ecuador 5
AT - Austria 4
CZ - Repubblica Ceca 4
VE - Venezuela 4
AM - Armenia 3
CL - Cile 3
DK - Danimarca 3
BD - Bangladesh 2
BN - Brunei Darussalam 2
IQ - Iraq 2
MA - Marocco 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
PL - Polonia 2
PY - Paraguay 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
MU - Mauritius 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 13.550
Città #
Jacksonville 852
Chandler 670
Singapore 588
Dearborn 413
Dong Ket 321
Rome 256
Boardman 225
Beijing 223
Fairfield 208
Woodbridge 191
Princeton 186
Dublin 183
Wilmington 183
Ashburn 164
Ann Arbor 147
Seoul 133
Milan 131
Houston 114
Sassari 108
Ottawa 88
Izmir 75
Des Moines 67
Trieste 67
Cagliari 63
Seattle 44
Cambridge 43
San Diego 40
Udine 40
Bologna 34
Ogden 32
Verona 31
Genoa 29
Norwalk 29
Naples 28
Napoli 28
Venice 28
Nanjing 26
Treviso 26
Bari 23
Brussels 21
Catania 20
Gardone Val Trompia 20
Kunming 19
São Paulo 18
Hefei 17
Los Angeles 17
Genova 16
Palermo 16
Redwood City 16
Florence 15
Modena 15
Torino 15
Rende 14
Gorizia 12
Turin 12
Lomé 11
Mcallen 11
Messina 11
Brescia 10
Guangzhou 10
Helsinki 10
Legnano 10
Lisbon 10
Nanchang 10
New York 10
Pisa 10
Racale 10
Trento 10
Duncan 9
Jinan 9
Pignone 9
Rio de Janeiro 9
Andover 8
Forlì 8
Monza 8
Padova 8
Reggio Emilia 8
Scafati 8
Taranto 8
Cesena 7
Chengdu 7
Hong Kong 7
London 7
Paris 7
Santa Croce di Magliano 7
Carrara 6
Chiavari 6
Cosenza 6
Dallas 6
Monfalcone 6
Moscow 6
Parma 6
Pescara 6
Pugliano 6
West Jordan 6
Amsterdam 5
Bergamo 5
Bogotá 5
Brasília 5
Como 5
Totale 6.752
Nome #
Il trasporto multimodale: regime normativo e responsabilità del vettore 1.057
10. Il nuovo ruolo dell’aeroporto - L’attività dell’Unione Europea, del legislatore italiano, dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Atti del Convegno, Venezia, 14-15 ottobre 1994), Milano, 1995 274
13. Studi in onore di Gustavo Romanelli, Milano, 1997 176
Il trasporto amichevole: lineamenti generali ed inadeguatezza della disciplina del codice della navigazione 167
Il trasporto amichevole nella navigazione da diporto:la dottrina navigazionista ispira l’orientamento della Corte di Cassazione (nota a Cass. Civ, Sez. III, 19 novembre 2013, n.25902) 165
L'autonomia del diritto della navigazione, banco di prova e fucina dell'ordinamento giuridico. 164
11. Dai tipi legali ai modelli sociali nella contrattualistica della navigazione, dei trasporti e del turismo (Atti del Convegno, Modena, 31 marzo-1 aprile 1995), Milano, 1996 155
109. Le nuove norme della legge n. 532 del 1982: alcuni profili concernenti la tutela della libertà personale e dei beni dell’imputato, in Il Tribunale della libertà (Atti del Convegno, Trieste, 1982), Trieste, s.d., p. 29 ss.; 126
Combined plants with medium-speed Diesel engines and steam or gas power turbines 125
21. Salvataggio, assistenza, ricupero e ritrovamento di relitti della navigazione, in Digesto Italiano, Discipline privatistiche - Sezione commerciale, XIII, Torino, 1996, p. 93 ss.; 121
17. Il nuovo diritto aeronautico – in ricordo di Gabriele Silingardi, Milano, 2002 120
104. Brevi note in tema di distinzione fra le fattispecie del ricupero e del salvataggio e di identificazione del debitore del compenso (nota a Trib. Trieste 23 ottobre 1995), in Dir. mar., 1996, p. 777 ss.; 119
Il risarcimento del danno alla persona nel trasporto aereo: contenuto e soggetti dell’obbligazione risarcitoria 119
15. La navigazione da diporto. Le infrastrutture, l’organizzazione, i contratti, le responsabilità (Atti del Convegno, Trieste, 27 marzo 1998), Milano, 1999 117
14. L’attività di trasporto aereo dopo la liberalizzazione del cabotaggio (Atti del Convegno, Modena, 4 aprile 1997), Milano, 1998 112
106. Assicurazione della responsabilità della scuola di pilotaggio e azione diretta del danneggiato (nota a Trib. Roma 22 maggio 2002), in Dir. trasp., 2003, p. 958 ss.; 111
L’autonomia del diritto della navigazione, il ruolo del diritto comune e la posizione sistematica della legislazione sulla navigazione da diporto, in Dir. trasp., 2014, p. 453 ss. 111
Theoretical and experimental analysis of operating characteristics of Francis-type pump-turbine models 108
12. Gli operatori aeroportuali: competenze e responsabilità (Atti del Convegno, Modena, 9 maggio 1996), Milano, 1996 108
La slot allocation: problemi giuridici 107
Il trasporto amichevole nella navigazione da diporto: la dottrina navigazionista ispira l’orientamento della Corte di Cassazione (nota a Cass. Civ, Sez. III, 19 novembre 2013, n.25902), in corso di stampa in Dir. trasp 107
Pressure distribution in centrifugal pump volutes: numerical and experimental calculations 105
Responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale: il diritto dei trasporti, banco di prova di una adeguata evoluzione del regime del concorso 103
Experimentation and optimization of the design of spiral volutes for radial-flow pumps with CAD techniques 100
L’obbligazione contributiva nelle avarie comuni, I, Premesse storico-dogmatiche, 98
IL CASO ALITALIA: SALVATAGGIO O FALLIMENTO? 95
null 92
Performance parameters evaluation in industrial cogeneration plants 90
Il noleggio 90
48. Riflessioni conclusive, in Il limite risarcitorio nell’ordinamento dei trasporti (Atti del Convegno, Modena, 2-3 aprile 1993), Milano, 1994, p. 347 ss. (con G. SILINGARDI); 89
L’arbitrato: spunti interpretativi desumibili dal codice della navigazione, in Trasporti, n. 45-46/1988, p. 70 ss.; 88
Il contratto di ormeggio (nota a Trib. Udine 31 maggio 1984 e ad App. Trieste 27 maggio 1988), in Trasporti, n. 48-49/1989, p. 202 ss.; 87
L’attività di mediazione nella navigazione da diporto, in Trasporti, n. 47/1989, p. 47 ss.; 87
Il “feederaggio” e la liberalizzazione del cabotaggio comunitario, in Dir. mar., 1998, p. 894 ss.; 85
16. L’attività di navigazione interna: rilevanza economica e profili giuridici (Atti del Convegno, Mantova, 26 marzo 1999), Milano, 2000 85
Il noleggio nell'ambito dei contratti di utilizzazione della nave 84
Appunti di diritto penale aeronautico: disastro aviatorio, disastro innominato, aggravante nel caso di aeromobile adibito al trasporto di persone, efficacia degli Annessi ICAO, omissione di segnali (nota a Trib. Gorizia 2 marzo – 3 maggio 2012) 84
Il sistema della responsabilità derivante dall’utilizzazione degli apparecchi per il volo da diporto o sportivo, in Resp. civ. prev., 1993, p. 699 ss.; 83
Rilievi critici sulla nuova disciplina della nautica da diporto, in Dir. mar., 1991, p. 181 ss.; 82
Corso di diritto dei trasporti – Terza edizione 80
Trasporti e turismo 79
Il diritto aeronautico e le nuove frontiere della responsabilità civile 78
Il fornitore dei servizi turistici nei rapporti con l’organizzatore e con il consumatore, in Turismo: industria strategica del nuovo millennio. L’evoluzione del quadro giuridico (Atti del Convegno, Milano, 12 novembre 1996), p. 52 ss. 78
Il “noleggiatore” di unità da diporto, in Dir. mar., 1991, p. 1170 ss.; 78
La natura giuridica e l’efficacia degli atti investigativi dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo 78
La responsabilità del vettore aereo di persone nel trasporto nazionale e in quello internazionale, in Dir mar., 2000, p. 1180 ss. e in Resp. civ. prev., 2001, p. 1108 ss.; 77
32. Note per una rinnovata disciplina dell’avaria comune, negli Atti del Convegno su “Un nuovo codice della navigazione”, in Dir. mar., 1987, p. 701 ss.; 77
Profili assicurativi nel trasporto di merci sopra coperta, in Trasporti, n. 39/1986, p. 28 ss.; 77
Responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale: il diritto dei trasporti, banco di prova di una adeguata evoluzione del concorso 77
Le assicurazioni contro i rischi del volo da diporto o sportivo, in Studi in onore di Gustavo Romanelli, Milano, 1997, p. 69 ss.; in Resp. civ. prev., 1995, p. 3 ss.; in Trasporti, n. 66/1995, p. 41 ss.; 76
Le inchieste sugli incidenti aerei (nota a Pret. Roma 15 marzo 1989), in Dir. mar., 1991, p. 133 ss.; 76
Salvataggio, assistenza, ricupero e ritrovamento di relitti della navigazione 76
Servizi tecnico-nautici e concorrenza 76
Relazione di sintesi, in La sicurezza del lavoro sulle navi e nei porti (Atti del Convegno, Pescara, 18 novembre 2000), Milano, 2001, p. 79 ss.; 75
Criteri energetici e prestazionali per la scelta delle turbine a vapore ad estrazione controllata 75
La responsabilità nell’esercizio del volo 75
La responsabilità del vettore aereo per il trasporto di persone e cose nella più recente evoluzione normativa: protocolli di Montreal, Varsavia-Montreal, regolamento comunitario 74
27. Alcune osservazioni sulla nuova polizza di assicurazione delle merci, in Il trasporto pubblico e privato nella legislazione statuale e regionale (Atti del Convegno, Jesolo, 1-3 giugno 1984), Padova, 1986, p. 105 ss. e in Resp. civ. prev., 1984, p. 471 ss.; 74
28. La copertura assicurativa dei containers trasportati sopra coperta, 74
Progettazione fluidodinamica e costruttiva di una serie di pompe centrifughe mediante l'uso del calcolatore 74
Possible use of pressurized fluidized bed combustion for repowering of thermoelectric power plants 74
Trasporto multimodale e utilizzazione dei container: realtà operativa e profili giuridici, in Dir. trasp., 2015, p. 91 ss.; 74
Relazione di sintesi al Convegno Le gestioni aeroportuali. Privatizzazione del sistema e sicurezza del trasporto aereo e in Dir. trasp., 2002, p. 1011 ss.; 74
La responsabilità del vettore marittimo di cose nel progetto di modifica della normativa internazionale uniforme, in Dir. mar., 2001, p. 650 ss.; 73
Il contratto di ormeggio, in Dir. mar., 1999, p. 1067 ss. e in Resp. civ. prev., 1999, p. 1223 ss.; 73
Caricazione sopra coperta, containers e contribuzione alle avarie comuni, in Trasporti, n. 50-51-52/1990, p. 53 ss.; 72
34. Arbitrato rituale e arbitrato irrituale: un criterio legale di discriminazione indicato dal codice della navigazione, 72
Il divieto delle nuove operazioni in relazione alla liquidazione delle attività sociali, in Le società, n.12/1982, p. 1417 s.; 71
Meglio non sapere troppo nei risarcimenti (L'incidente al traghetto della Tirrenia) 70
L’efficacia soggettiva degli atti interruttivi della prescrizione nel sistema dell’assicurazione obbligatoria della responsabilità civile, in Persone obbligate e limiti soggettivi dei rischi assicurativi nelle assicurazioni obbligatorie auto (Atti del Convegno, Trieste, 3-5 giugno 1982), Napoli, 1983, p. 21 ss. e in Resp. civ. prev., 1982, p. 535 ss.; 69
Le obbligazioni pecuniarie nascenti dal soccorso: profili soggettivi e natura giuridica, in La nuova disciplina del soccorso in mare (Atti del Convegno, Pescara, 13 luglio 1996), Milano, 1998, p. 23 ss. e in Dir. trasp., 1997, p.11 ss.; 69
Relazione di sintesi 69
53. Vecchi e nuovi spunti solutivi dei problemi giuridici del trasporto a mezzo container, in Il trasporto multimodale nella realtà giuridica odierna (Atti del Convegno di Ravenna, 8 luglio 1996), Torino, 1997, p. 67 ss. e in Dir. mar., 1997, p. 3 ss.; 69
Sospensione del procedimento di omologazione in attesa dell’autorizzazione ministeriale, in Le società, n. 5/1982, p. 518 s.; 68
Profili assicurativi in ambito aeroportuale - L’assicurazione della responsabilità dell’impresa aeroportuale, in Gli operatori aeroportuali: competenze e responsabilità (Atti del Convegno, Modena, 9 maggio 1996), Milano, 1996, p. 77 ss.; in Resp. civ. prev., 1996, p. 845 ss.; in Trasporti, n. 69-70/1996, p. 55 ss.; 68
Le figure contrattuali del trasporto marittimo, (con R. LOBIANCO) 68
L'aeroporto nella revisione della parte aeronautica del codice della navigazione 68
L'organizzazione e l'uso dello spazio aereo nel cielo unico europeo 68
La legislazione sulla navigazione da diporto nel sistema del diritto della navigazione 68
I sinistri aeronautici, in Trasporti, n. 61/1993, p. 51 ss.; 67
Atto d’avaria comune e contribuzione alle avarie comuni dall’antico diritto dei Rodii, al Libro del Consolato del Mare, all’età moderna, in Tradizione giuridico-marittima del Mediterraneo tra storia ed attualità. 67
I pubblici servizi di trasporto tra protezionismo e deregulation: l’esperienza statunitense e la realtà dell’ordinamento italiano, in L’attività di trasporto aereo dopo la liberalizzazione del cabotaggio (Atti del Convegno, Modena, 4 aprile 1997), Milano, 1998, p. 129 ss.; 66
La tutela assicurativa del passeggero nel trasporto aereo di persone, in Resp. civ. prev., 1990, p. 937 ss. e in Dir. prat. av. civ., n. 2/1990, p. 328 ss.; 65
L’obbligazione contributiva nelle avarie comuni, II, Profili sistematici, 65
Commento agli artt. 3-7 e 8-14 del D.P.R. 16 gennaio 1981, n. 45, , 1981, p. 449 ss 64
La gestione di posti barca da parte di associazioni sportive e di società commerciali (il contratto di ormeggio), in La navigazione da diporto. Le infrastrutture, l’organizzazione, i contratti, le responsabilità (Atti del Convegno, Trieste, 27 marzo 1998), Milano, 1999, p. 117 ss.; 64
Sinistri aeronautici, Digesto Italiano, Discipline privatistiche - Sezione commerciale, XIV, Torino, 1997, p. 11 ss.; 64
La slot allocation: problemi giuridici, in Dir. trasp., 2001, p. 321 ss., e in Il nuovo diritto aeronautico, Milano, 2002, p. 361 ss.; 64
Sinistri aeronautici, Digesto Italiano, Discipline privatistiche 64
Progettazione di pompe centrifughe 64
Trattato breve di diritto marittimo, AA.VV. (coordinatore dell'opera), III, Le obbligazioni e la responsabilità nella navigazione marittima 64
Contribuzione alle avarie comuni, copertura assicurativa e diritti del danneggiato: profili concernenti il corso della prescrizione, in Trasporti, n. 48-49/1989, p. 3 ss.; 64
Container e avaria comune, in Dir. mar., 1998, p. 1033 ss.; 63
Le assicurazioni nel trasporto stradale di merci, in Profili giuridici delle assicurazioni contro i rischi dei trasporti: stato dell’arte ed evoluzione (Atti dell’Incontro di studio, Ispica-Ragusa, 3-8 settembre 1995), Messina, 1996, p. 303 ss.; in Resp. civ. prev., 1997, p. 3 ss.; in Trasporti, n. 72-73/1997, p. 65 ss.; 62
L’organizzazione e l’uso dello spazio aereo nel cielo unico europeo 62
L'assicurazione della responsabilità per i danni a terzi sulla superficie e per i danni da urto. 62
Una straordinaria macchina volante nei libri di avventura di Emilio Salgari 62
La natura giuridica dell’assicurazione della responsabilità del pilota di apparecchi per il volo da diporto o sportivo, in Studi in onore di Antonio Lefèbvre d’Ovidio, I, Milano, 1995, p. 35 ss.; in Resp. civ. prev., 1994, p. 3 ss.; in Trasporti, n. 65/1995, p. 3 ss.; 62
Tabula de Amalpha e sua eredità nel diritto attuale: ipotesi di parallelismo fra antichi e odierni istituti 62
Atto pubblico e persone di fiducia del cieco impossibilitato a sottoscrivere, in Riv. dir. civ., 1989, II, p. 649 ss.; 61
Totale 9.675
Categoria #
all - tutte 52.838
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 52.838


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020390 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 100 290
2020/20212.222 116 194 50 201 44 236 57 218 397 54 273 382
2021/20221.555 31 231 109 190 31 30 26 112 47 206 244 298
2022/20231.735 224 82 101 165 179 445 26 143 238 27 51 54
2023/2024893 77 95 57 70 92 67 61 77 61 75 78 83
2024/20252.652 95 240 147 101 240 172 127 194 353 364 619 0
Totale 13.851