GIANCANE, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 410
EU - Europa 110
AS - Asia 71
SA - Sud America 23
AF - Africa 1
Totale 615
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 409
SG - Singapore 67
IT - Italia 60
RU - Federazione Russa 27
BR - Brasile 22
IE - Irlanda 18
FI - Finlandia 2
IN - India 2
AR - Argentina 1
CA - Canada 1
DE - Germania 1
IQ - Iraq 1
KE - Kenya 1
NL - Olanda 1
PS - Palestinian Territory 1
UA - Ucraina 1
Totale 615
Città #
Chandler 160
Singapore 31
Boardman 18
Dublin 18
Princeton 17
Ann Arbor 16
Wilmington 11
Naples 7
Venice 7
Pisa 5
Rome 5
Ashburn 4
Norwalk 4
Trieste 4
Bucciano 3
Milan 3
Ogden 3
Viareggio 3
Alcamo 2
Jaú 2
Marina di Montemarciano 2
Mentana 2
Osasco 2
Serra 2
São Paulo 2
Udine 2
Viterbo 2
Andover 1
Baghdad 1
Brasília 1
Campinas 1
Campo Grande 1
Delhi 1
Grottaglie 1
Guarabira 1
Guaratinguetá 1
Helsinki 1
Hyderabad 1
Jaboatão dos Guararapes 1
Lappeenranta 1
Lucca 1
Maricá 1
Marília 1
Morón 1
Nairobi 1
Nossa Senhora das Dores 1
Paulo Afonso 1
Perugia 1
Pescara 1
Propriá 1
Ramallah 1
Rio de Janeiro 1
Santa Rosa do Sul 1
Simferopol 1
Subbiano 1
Timbé do Sul 1
Toronto 1
Três Marias 1
Uberaba 1
Yekaterinburg 1
Zagarolo 1
Totale 371
Nome #
Alcuni aspetti del rapporto tra Barbi e D’Ancona, in «Studi Danteschi» 60
Guido Mazzoni e altri «carducciani» 48
L’«anafonesi» di Gadda 47
Per la raccolta di canti popolari di Michele Barbi 43
Meyer a D’Ancona: «il s’opère actuellement en Italie un mouvement scientifique important» 43
Gli studi di poesia popolare di Michele Barbi 39
La «Raccolta Barbi» 36
Appunti su alcune testimonianze di lirica popolare e popolareggiante nei versi di Giulio Cesare Croce 35
Recensione a Paolo D’Achille, Parole: al muro e in scena. L’italiano esposto e rappresentato, Cesati, Firenze 2012 35
D’Ancona, il giovane Novati e l’«Intelligenza» 34
Esordi di Michele Barbi dantista 33
A proposito del «Librecto di pestilencia» salentino di Nicolò de Ingegne (1448) 33
Alessandro D’Ancona e la letteratura popolare 33
Michele Barbi e la filologia applicata alla letteratura popolare 32
Lo zibaldone di ser Piero (1458-1464). Problemi di metodo nell’edizione della «poesia popolareggiante» del basso Medioevo 32
Le due epigrafi poetiche in volgare della chiesa di San Paolo a Poggio Mirteto (inizio del secolo XIV) 30
Some Aspects of the Relationship between Barbi and D'Ancona 30
Un’ottava dipinta e il leccese nella letteratura dialettale riflessa del Settecento 28
Totale 671
Categoria #
all - tutte 4.593
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4.593


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022169 0 0 0 0 0 48 21 10 4 7 55 24
2022/2023283 20 38 2 40 33 63 3 15 49 7 6 7
2023/202460 15 8 2 7 9 2 3 5 3 3 3 0
2024/2025159 11 22 0 2 4 4 23 6 45 9 33 0
Totale 671