NORBEDO, Roberto
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.806
EU - Europa 1.343
AS - Asia 500
SA - Sud America 56
AF - Africa 14
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 3.727
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.789
IT - Italia 484
UA - Ucraina 317
SG - Singapore 305
DE - Germania 159
CN - Cina 142
RU - Federazione Russa 106
FI - Finlandia 92
IE - Irlanda 61
BR - Brasile 51
SE - Svezia 49
GB - Regno Unito 19
TR - Turchia 18
BE - Belgio 17
VN - Vietnam 17
CA - Canada 12
FR - Francia 9
TG - Togo 9
NL - Olanda 6
PL - Polonia 5
AU - Australia 4
AT - Austria 3
EU - Europa 3
IN - India 3
MX - Messico 3
TN - Tunisia 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
CH - Svizzera 2
EC - Ecuador 2
HK - Hong Kong 2
HR - Croazia 2
IL - Israele 2
LV - Lettonia 2
PH - Filippine 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CZ - Repubblica Ceca 1
ES - Italia 1
GR - Grecia 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
Totale 3.727
Città #
Chandler 277
Jacksonville 223
Singapore 176
Dearborn 141
Boardman 106
Ashburn 91
Ann Arbor 65
Princeton 65
Beijing 60
Dublin 59
Fairfield 55
Wilmington 51
Woodbridge 50
Udine 39
Houston 26
Milan 26
Des Moines 20
Trieste 18
Dong Ket 17
Izmir 17
Rome 17
Brussels 16
Ogden 15
Norwalk 14
San Diego 14
Hefei 12
Padova 11
Redwood City 11
Kunming 10
Ottawa 10
Redmond 10
Seattle 10
Lomé 9
Nanjing 9
São Paulo 8
Bologna 7
Rimini 7
Venice 7
Verona 7
Jinan 6
Naples 6
Venezia 6
Avellino 5
Bari 5
Cambridge 5
Frankfurt am Main 5
Los Angeles 5
Nanchang 5
Washington 5
Chongqing 4
Cividale Del Friuli 4
Fuzhou 4
Guangzhou 4
Munich 4
Rozzano 4
Saint Petersburg 4
Tuscaloosa 4
Baotou 3
Cascina 3
Cologno al Serio 3
Forlì 3
Frankfurt Am Main 3
Genoa 3
Gorgonzola 3
Helsinki 3
Lauria 3
Parma 3
Presezzo 3
Rochester 3
Salvador 3
Shaoxing 3
Torre Del Greco 3
Turin 3
Vicarello 3
Arezzo 2
Augsburg 2
Barrington 2
Brasília 2
Carpenedolo 2
Castelfranco Veneto 2
Cheltenham 2
Chengdu 2
Clifton 2
Conegliano 2
Erlangen 2
Hong Kong 2
Lignano Sabbiadoro 2
London 2
Lublin 2
Manila 2
Mannheim 2
Massa E Cozzile 2
Montecassiano 2
Morcone 2
Moscow 2
Mozzecane 2
Muggia 2
New York 2
Newark 2
Paderno Dugnano 2
Totale 1.974
Nome #
Considerazioni intorno a Battista Alberti e Gasparino Barzizza a Padova (con un documento su Leonardo Salutati) 135
ALESSANDRO CITOLINI, ‘Lettera in difesa de la lingua volgare’ (1540). Cenni biografici, introduzione all’opera, testo critico e commento 131
Una saffica di Filippo Zamboni, Giosue Carducci e Scipio Slataper: tra Mitteleuropa e irredentismo culturale 108
Attilio Hortis e Boccaccio. Appunti dal 'Carteggio' inedito (con tre lettere di Oscar Hecker) 102
Le carte e i discepoli. Studi in onore di Claudio Griggio 99
Il mio Carso 95
Tommaseo, Carducci e Papini. Ancora sull'antiletterarietà e sulla genesi del Mio Carso di Scipio Slataper 81
A proposito dell'edizione della ‘Lettera in difesa de la lingua volgare’ di Alessandro Citolini 78
Amaseo, Romolo Quirino 77
Niccolo Tommaseo, Scipio Slataper e la ‘Questione dalmatica’ 74
Scipio Slataper, Lettere "Alle tre amiche " 70
Per l’edizione critica dell’«Itinerario» in Spagna di Andrea Navagero 70
recensione a MARSILIO FICINO, Platonic Theology, a c. M. J. B. ALLEN e J. HANKINS, I-II, 2001-2001 70
Alcuni libri posseduti da Benedetto Varchi 70
Belloni, Antonio 69
Citolini, Alessandro 68
A proposito di una recente edizione di lettere e poesie giovanili di Biagio Marin 68
Percorsi, erranze, approdi. Tempi e spazi del viaggio. 68
recensione a ANTONIO DI BRAZZÀ, Le poesie, a cura di F. SAVORGNAN DI BRAZZÀ, 1998 66
Censimento dei codici dell’epistolario di Leonardo Bruni. Venezia 66
Il ‘Fondo Slataper’ dell'Archivio di Stato di Trieste e gli autografi del ‘Mio Carso’. Primi appunti 66
Intorno agli Scritti inediti di Francesco Petrarca di Attilio Hortis (1874). Lettere e letture critiche (A. Aleardi, G. Carducci, G. Fracassetti, A. Mussafia) 66
Appunti su un'edizione dell'"Angeleida" di Erasmo di Valvasone 65
Boccaccio e Guarino fra Trieste e San Daniele del Friuli. Lettere di Sabbadini ad Attilio Hortis (e appunti sulla corrispondenza con Luigi Narducci) 64
Antonini, Daniele 62
Nota sopra un codice di Francesco Contarini 61
Per l'edizione critica, il commento e l'interpretazione del 'Mio Carso' 59
Dal mito alla storia. Ancora su Cunizza nel cielo di Venere (‘Paradiso’ VIII e IX) 58
SCIPIO SLATAPER, Il mio Carso. La Redazione autografa unitaria dell’Archivio di Stato di Trieste confrontata con l’edizione della «Voce» del 1912 55
Tra Lorenzo Valla ed Erasmo da Rotterdam: due scritti di Johann Pering per l'educazione dei fanciulli 55
Il dialogo tra «Mefistofele» e «Un uomo» di Scipio Slataper tra Goethe, Leopardi e Nietzsche (con testo in appendice) 54
Azio Giovanni Antonio 52
Cotta, Giovanni 52
Le edizioni Quentel e Cratander del ‘De vero bono’ (1509 e 1519) e alcuni dati sulla sua fortuna in area centro-europea 52
Paesaggi di Biagio Marin, tra prosa e poesia 51
Per una nuova edizione del 'De vero bono' 50
Paesaggio di Biagio Marin, tra prosa e poesia 49
Per 'Il mio Carso' di Scipio Slataper 48
Lorenzo Valla contro le 'vergini santimoniali' (e Girolamo, Agostino, Petrarca, Bruni, Poggio) 47
Repubblica delle Lettere e condivisione: da Francesco Barbaro ad Aldo Manuzio 47
Il mio Carso 46
Filermo, Antonio 46
Tra storia e letteratura. Filippo Zamboni «ultimo […] dei dantisti militanti del Risorgimento» (e Carducci, Slataper, Svevo) 46
Navagero, Andrea 45
Incontri epistolari tra Umberto Saba ed Ezra Pound 45
Scipio Slataper e Biagio Marin, tra Tommaseo e Dioniso 42
Niccolò Tommaseo e alcune riletture mariniane. Tra poesia e prosa 42
Materiali per la storiografia letteraria intorno alla corrispondenza Mussafia-Hortis 40
«Scipio finisce dove comincia Fulvio». intorno al concetto critico di ‘letteratura triestina’ 40
Per la didattica della lingua e della letteratura italiana nelle scuole secondarie 39
Fracastoro, Girolamo 38
Luisini, Federico 38
null 38
Frumentario, Giovanni Battista 37
Savorgnan, Mario Aurelio 36
Luisini, Francesco 36
Scipio Slataper tra sloveni e croati 36
Petris, Costante 35
Isocrate, Guarino e un'idea di Umanesimo nel 'Bywater 38' di Francesco Barbaro 35
Luisini, Marco Antonio 34
Luisini, Luigi 32
Indici, in 'La Repubblica delle Lettere, il Settecento italiano e la scuola del secolo XXI' 32
Slataper, Scipio 32
Sul dantismo del 'primo' Saba 30
Boccaccio e la Repubblica delle Lettere tra Italia e la (Mittel)Europa (con scritti epistolari di Marco Landau e Adolfo Mussafia ad Attilio Hortis) 28
Lo Slataper di Stuparich: una lunga fedeltà e qualche tradimento 26
'Repubblica delle Lettere' e letteratura di frontiera. Identità multiple e condivise 24
Biografia, filologia e storia delle idee. Intorno a un libro su Aldo Manuzio 22
Lorenzo Valla e Pietro Edo Capretto, interprete del De vero bono 22
Manlio Cecovini dalla critica alla storiografia letteraria. Note e riflessioni 19
Recensione a R. EBGI, "Umanisti italiani. Pensiero e destino", con un saggio di M. Cacciari, Torino, Einaudi, 2016; M. CILIBERTO, "Il nuovo umanesimo", Bari-Roma, Laterza, 2017 17
Per Slataper critico. Colautti, Tommaseo, Filippo Zamboni e ‘Il mio Carso’ 17
Venezia, Persia, Spagna e Nuovo Mondo negli scritti degli ambasciatori Andrea Navagero e Vincenzo Degli Alessandri 16
Una lettera inedita di Pietro Jahier a Scipio Slataper, "Lirica" e la crisi della "Voce" dell'autunno-inverno 1911 16
Manlio Pastore Stocchi, la Repubblica di Venezia e la Repubblica delle Lettere 15
Erudizione, verità e sentimenti nelle 'Notizie compendiose intorno Pietro Paolo Vergerio' di Gian Rinaldo Carli 14
Le edizioni Quentel e Cratander del 'De vero bono' (1509-1519) 13
Note sul naturismo slataperiano: 'Il mio carso' e 'Pan' di Hamsun 13
Nota sul testo, Osservazioni linguistiche a 'Lettere alle 'Tre amiche' di S. Slataper 11
Il volgarizzamento di Pietro Edo Capretto delle ‘Constitutioni de la Patria del Friuli’ (1484) e la semplificazione dei testi amministrativi 10
‘insegnamenti di critica utilissimi ai facili giudicatori d’oggidì’. Boccaccio e le ‘Genealogie’ da Mussafia a Hortis, e oltre 4
Totale 3.985
Categoria #
all - tutte 18.941
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.941


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020178 0 0 0 0 0 0 0 0 14 82 15 67
2020/2021588 52 65 13 59 13 88 29 61 108 13 56 31
2021/2022485 6 63 28 36 10 8 14 19 6 60 142 93
2022/2023701 72 50 4 75 65 175 41 37 80 31 35 36
2023/2024294 31 18 17 11 38 53 6 39 23 23 15 20
2024/2025766 23 87 45 49 164 86 82 70 160 0 0 0
Totale 3.985