BROLLO, Marina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.608
NA - Nord America 4.077
AS - Asia 583
SA - Sud America 15
AF - Africa 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 1
Totale 9.306
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.032
IT - Italia 2.618
UA - Ucraina 806
CN - Cina 353
DE - Germania 340
FI - Finlandia 230
IE - Irlanda 158
FR - Francia 139
SE - Svezia 134
TR - Turchia 109
GB - Regno Unito 57
CA - Canada 43
VN - Vietnam 42
JP - Giappone 25
BE - Belgio 21
PL - Polonia 18
CH - Svizzera 16
EE - Estonia 15
IN - India 13
KR - Corea 13
SG - Singapore 13
TG - Togo 10
ES - Italia 8
EU - Europa 8
HU - Ungheria 8
PE - Perù 8
RO - Romania 7
CZ - Repubblica Ceca 5
HK - Hong Kong 5
NL - Olanda 5
TW - Taiwan 5
BR - Brasile 4
RS - Serbia 4
RU - Federazione Russa 3
BG - Bulgaria 2
DK - Danimarca 2
IR - Iran 2
LU - Lussemburgo 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SM - San Marino 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
AU - Australia 1
CL - Cile 1
EG - Egitto 1
GH - Ghana 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 9.306
Città #
Jacksonville 569
Chandler 568
Dearborn 430
Rome 203
Wilmington 178
Fairfield 163
Princeton 159
Dublin 158
Milan 151
Beijing 140
Ann Arbor 127
Izmir 101
Woodbridge 94
Udine 93
Houston 71
Ashburn 66
Trieste 59
Naples 50
Des Moines 46
Bologna 45
Dong Ket 42
Seattle 41
San Diego 40
Turin 40
Grafing 38
Ogden 37
Florence 35
Hefei 34
Bari 32
Boardman 32
Ottawa 32
Cambridge 30
Padova 29
Xi'an 26
Norwalk 25
Caserta 22
Centro 22
Kunming 21
Nanjing 21
Palermo 20
Catania 19
Venice 19
Brussels 18
Helsinki 17
Brescia 16
West Jordan 16
Tallinn 15
Monza 14
Verona 14
Warsaw 14
Piemonte 13
Castelli Calepio 12
Monfalcone 12
Treviso 12
Dallas 11
Guangzhou 11
Mendicino 11
New York 11
Sassuolo 11
Camerata Picena 10
Crotone 10
Dalmine 10
Jinan 10
Lomé 10
Marina di Gioiosa Ionica 10
Nanchang 10
Neviano degli Arduini 10
Shenzhen 10
Trento 10
Fuzhou 9
Napoli 9
Pescara 9
Salerno 9
Simi Valley 9
Ancona 8
Aversa 8
Budapest 8
Cagliari 8
Geneva 8
Genoa 8
Osaka 8
Kocaeli 7
Messina 7
Modena 7
Pisa 7
San Mateo 7
Santa Clara 7
Siena 7
Toronto 7
Venezia 7
Vicenza 7
Gioia Del Colle 6
Mantova 6
Parma 6
Sarnthein 6
Zurich 6
Agliana 5
Bolzano 5
Campoformido 5
Cattolica 5
Totale 4.677
Nome #
Le mansioni del lavoratore: inquadramento e jus variandi 322
Smart Working o Emergency Work? Il lavoro agile al tempo della pandemia 268
La mobilita interna del lavoratore. Mutamento di mansioni e trasferimento. Art. 2103 cod. civ 227
Il lavoro agile nell'era digitale tra lavoro privato e pubblico 198
Misure per l'occupazione femminile tra tutele e incentivi 178
Disciplina delle mansioni (art. 3) 168
Occupazione femminile e flessibilità dei tempi di lavoro: il part-time 140
La mobilità professionale dei lavoratori dopo il Jobs Act: spunti dal caso Fiat/FCA 125
Mansioni del lavoratore, classificazione e inquadramento del personale 120
Tecnologie digitali e nuove professionalità 109
Italy in the European Framework 97
Part-time e lavoro intermittente alla prova dei numeri 97
Un quarto di secolo dopo, le trasformazioni del lavoro a tempo parziale 89
Inquadramento e ius variandi 87
La nuova disciplina delle mansioni nel lavoro privato 85
Il modello neo-corporativo e il sistema di relazioni industriali italiano 84
Lo jus variandi 82
Lavoro agile per i lavoratori fragili: lezioni dalla pandemia 81
IL CORPO DELLE DONNE TRA DISCRIMINAZIONI E PARI OPPORTUNITA' 81
Il rilievo del comportamento privato del lavoratore nel pubblico del rapporto di lavoro 77
Addenda: le disposizioni integrative e correttive del 2001 76
Mansioni e qualifiche dei lavoratori 73
Le politiche del lavoro possono trasformarsi in politiche per la famiglia ? 72
Sports work in Italy 72
PART - TIME E LAVORO INTERMITTENTE ALLA PROVA DEI NUMERI 72
Trasferimenti, comandi e distacchi 71
Le soglie invalicabili: la sicurezza di genere 70
Il lavoro agile alla prova dell’emergenza epidemiologica 68
"Part-time": la Corte costituzionale detta le istruzioni per l'uso e le sanzioni per l'abuso 68
Protection of Skills in Employment Relationships anche in the Labour Market: an Overview of the Italian Situation 67
Il \'lavoro decentrato\' nella dottrina e nella giurisprudenza 66
Introduzione 65
La mobilità professionale dei lavoratori dopo il Jobs Act: spunti dal caso FIAT/FCA 65
Trattamenti pensionistici e lavori usuranti 63
Diritto del lavoro e mercato. L'impatto delle riforme del lavoro nell'analisi giuridica dei dati sull'occupazione 63
Contratto e rapporto individuale di lavoro 63
Il lavoro agile tra "emergenza" pandemica e "riemersione" della questione femminile 63
Introduzione 62
Lo smart working verso il New Normal 61
IL CONTRIBUTO DELL'UNIVERSITA DI UDINE. PER UNA SOCIETA' PARITARIA, INNOVATIVA E INCLUSIVA. 61
Commento agli artt. 2094, 2118 e 2119 cod. civ 60
Le modificazioni oggettive: il mutamento di mansioni 60
Repertorio di giurisprudenza sui licenziamenti individuali 59
IL DIRITTO DEL MERCATO DEL LAVORO POSTMODERNO 59
Abilitazione scientifica per i professori universitari. Legge n. 240/2010 e decretazione attuativa 59
La forma e la predeterminazione del contenuto del contratto dilaverò a tempo parziale 59
Art. 8 Forme di retribuzione 59
Premessa 58
Art.5 - Sez. I - Tutela del lavoro a tempo parziale (in caso di trasformazione del rapporto di lavoro) 58
Commento all'accordo interconfederale 18 dicembre 1988 sui contratti di formazione e lavoro 58
Un quarto di secolo dopo, le trasformazioni del lavoro a tempo parziale 58
2011: Odissea nelle relazioni industriali 57
Autonomia collettiva e autonomia individuale alla prova del lavoro supplementare 57
Una banca dati dei talenti femminili per fare la differenza 57
Le "quote di genere" negli organi di governo delle società: dalle norme agli strumenti 57
Politiche per il lavoro e sviluppo economico 57
Introduzione 57
La flessibilità del lavoro a termine dopo il "Jobs Act" 56
E' legittima la revoca del "part time" ex art. 16 l. n. 183/2010. La sentenza della Corte di Giustizia UE. 56
Le competenze sui servizi per l'impiego all'indomani della riforma costituzionale e della riforma "Biagi" 56
La disciplina delle mansioni dopo il "jobs act" 56
Il mutamento di mansioni dopo il "Jobs act" 55
Introduzione 55
Scala mobile e concertazione trilaterale 55
Collaborazione al manuale: Il diritto sindacale 55
Part-time 54
Il controllo giudiziario sulla cassa integrazione (spunti dalla giurisprudenza) 54
L'inclusione della diversità di genere negli organi sociali: dalle norme agli strumenti 53
Collaborazione alla revisione del manuale Il rapporto di lavoro subordinato 53
Le competenze legislative della Regione Friuli Venezia Giulia alla luce delle recenti riforme 52
Art. 3 Il lavoro a tempo parziale 52
Art. 2107 II. Il lavoro a tempo parziale 52
La riforma del lavoro a tempo parziale: le nuove flessibilità 52
Lavoro a tempo parziale, vizio di forma e vizio di sostanza 52
Lavoro (mercato del) 51
Il lavoro a tempo parziale, flessibile e individualizzato (art. 7) 51
Le modificazioni oggettive: il mutamento di mansioni 51
Sulle conseguenze civilistiche del contratto di lavoro a tempo parziale nullo 51
Part-time: proposte di modifica 51
Le donne tra il desiderio del figlio e la certezza del lavoro 50
Il mercato del lavoro 50
Contratti di lavoro flessibili e contrattti formativi 50
Ancora sulle proposte di legge sul mobbing in discussione alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati 50
Le richieste nominative nel disegno di legge governativo 49
Il lavoro subordinato a tempo parziale. 49
Il danno alla professionalità del lavoratore 49
I contratti di solidarietà 49
Le mansioni: la rivoluzione promessa nel Jobs Act 49
Collaborazione al manuale: Il diritto sindacale 49
Le modifiche al d.lgs. n. 61/2000 sul lavoro a tempo parziale 48
Quando lavorare non basta: l'indagine Prin sui Working Poor Needs 47
Le flessibilità del lavoro a tempo parziale e i differenti equilibri fra autonomia collettiva e autonomia individuale 47
Intervento programmato 47
IL 'PALINSESTO NORMATIVO' DEL LAVORO A TEMPO PARZIALE 47
Terremoto sociale: le quote di genere nella governance economica 47
Diritto del lavoro. Il rapporto di lavoro subordinato 47
Lo shock di Pomigliano sul diritto del lavoro: il rapporto individuale 46
La flessibilità del lavoro a tempo parziale e i differenti equilibri fra autonomia collettiva e autonomia individuale 46
La sospensione dell\'obbligazione retributiva per fatto del datore fra impossibilità oggettive a autonomia contrattuale 46
L'OMBRA LUNGA DELLE CITAZIONI: LE CONSEGUENZE SULLE POLITICHE DI FINANZIAMENTO E DI RECLUTAMENTO. 46
Totale 7.226
Categoria #
all - tutte 33.299
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.299


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201943 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 43
2019/20201.703 35 32 23 155 105 425 223 211 56 209 51 178
2020/20211.335 42 151 21 156 35 181 28 172 239 48 186 76
2021/20221.338 15 157 103 90 54 24 82 79 43 185 291 215
2022/20231.783 191 41 64 171 180 439 39 138 228 99 128 65
2023/20241.347 106 58 77 114 139 73 89 101 117 242 115 116
Totale 9.658