VATTERONI, Sergio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.326
EU - Europa 1.824
AS - Asia 787
SA - Sud America 118
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 5.066
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.299
IT - Italia 623
SG - Singapore 421
UA - Ucraina 400
DE - Germania 221
CN - Cina 174
RU - Federazione Russa 115
BR - Brasile 107
SE - Svezia 101
TR - Turchia 82
FI - Finlandia 80
IE - Irlanda 73
GB - Regno Unito 58
FR - Francia 39
ES - Italia 35
KR - Corea 34
IL - Israele 29
CA - Canada 23
CH - Svizzera 21
PL - Polonia 16
BE - Belgio 14
VN - Vietnam 14
NL - Olanda 9
AM - Armenia 6
AR - Argentina 6
IN - India 6
AT - Austria 5
EU - Europa 5
MX - Messico 4
TG - Togo 4
HK - Hong Kong 3
BY - Bielorussia 2
HU - Ungheria 2
IQ - Iraq 2
IR - Iran 2
LK - Sri Lanka 2
PT - Portogallo 2
RO - Romania 2
TW - Taiwan 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
ID - Indonesia 1
JO - Giordania 1
KH - Cambogia 1
KW - Kuwait 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
OM - Oman 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.066
Città #
Chandler 382
Jacksonville 241
Singapore 187
Dearborn 180
Ashburn 156
Fairfield 121
Boardman 95
Ann Arbor 86
Beijing 83
Wilmington 81
Izmir 80
Dublin 72
Princeton 69
Woodbridge 69
Rome 52
Udine 47
Houston 44
Des Moines 35
Milan 34
Seoul 31
Seattle 30
Pisa 28
Florence 26
San Diego 24
Cambridge 23
Barcelona 19
Moscow 18
Norwalk 18
Bergamo 17
Grafing 17
Ottawa 17
Dong Ket 14
Ogden 14
Washington 14
Brussels 13
Rishon LeTsiyyon 13
Warsaw 13
Hefei 10
Naples 10
London 9
Padova 9
São Paulo 9
Dallas 8
Guangzhou 8
Pordenone 8
Trieste 8
Turin 8
Los Angeles 7
Kunming 6
Nanjing 6
Perugia 6
Torino 6
Yerevan 6
Jinan 5
Jona 5
Rio de Janeiro 5
Ronchis 5
Scuola 5
Shenyang 5
Tel Aviv 5
Wuhan 5
Basel 4
Bosco Chiesanuova 4
Caserta 4
Fuzhou 4
Helsinki 4
Lausanne 4
Lomé 4
Paris 4
San Francisco 4
Simi Valley 4
Verona 4
Vienna 4
Atlanta 3
Baotou 3
Berlin 3
Bologna 3
Brooklyn 3
Clivio 3
Fremont 3
Hong Kong 3
Kfar Saba 3
Mannheim 3
Munro 3
Musei 3
Múggia 3
Nanchang 3
Pavia 3
Pesaro 3
Poitiers 3
Pozzuoli 3
Redwood City 3
Saint-Sulpice 3
San Michele al Tagliamento 3
Santa Clara 3
Sorocaba 3
Torrile 3
Venice 3
Aci Castello 2
Andover 2
Totale 2.754
Nome #
Brunetto Latini, Tresor. 313
Falsa clercia. La poesia anticlericale dei trovatori 151
Recensione di: Roberto Galbiati, "Cantare di Camilla" di Pietro canterino da Siena. Storia della tradizione e testi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2015, XII+333 pp. 148
"Tot es niens". Per l'interpretazione di 'Pos vezem de novel florir' di Guglielmo IX d'Aquitania 145
La fine del trobar: per un capitolo di storia letteraria dei trovatori 135
Dimitri Scheludko (1892-1954). Bibliografia degli scritti, con una nota biografica e alcune lettere inedite 110
La Contemplazione della Passione di Cristo secondo le ore canoniche. Versioni occitane di Assisi e Rodez, versione occitano-catalana di Pavia 108
Il trovatore Peire Cardenal 104
Dopo il '76. Due schede di poesia friulana 98
Estrange amor 94
Un'antologia d'autore. Nota su Figurae di Ida Vallerugo 90
Fragments of Provençal Lyrical Manuscripts: A Bibliography 90
Pasolini e la lingua inventata. Appunti su Hosas de lenguas romanas (1945) 87
L'edizione critica dei testi trobadorico oggi in Italia: una discussione 87
Le poesie del trovatore Johan Esteve 87
Ancora sulle fonti provenzali della sestina di Dante (con una nuova edizione di Ar es lo mont[ç] vermelltç e vertz di Gaucelm Faidit, BdT 167,10) 82
Rimario Trobadorico Provenzale I. Indici del "Répertoire" di I. Frank 81
Studi di filologia romanza offerti a Valeria Bertolucci Pizzorusso. (vol. 2, pp. 1567-1580). PISA: Pacini. a cura di P. G. Beltrami, M. G. Capusso, F. Cigni, S. Vatteroni 78
Ce qui reste d’inédit de l’ancienne prose occitane 78
La poesia trobadorica nel Friuli medievale. Ipotesi sulla circolazione di un canzoniere provenzale nel Patriarcato di Aquileia 77
Blacs e drogoiz. Valaques et sklavènes dans un poème de Raimbaut de Vaqueiras 75
Appunti sul testo delle due cantigas di Caldeyron 75
I derivati occitani di *CLUDICARE e un passo di Peire d'Alvernhe 74
Le poesie di Peire Cardenal IV 74
Quelques considérations sur Johan Esteve, troubadour de Béziers 73
Le décasyllabe dans quelques contrafacta galégo-portugais de modèles occitans 72
Le corti della Francia meridionale 72
Caldeiron 71
recensione di: Storie di dame e trovatori di Provenza, a cura di M. Liborio, Milano 1982 71
Le poesie di Peire Cardenal V 70
Le poesie di Peire Cardenal VI 67
Maria Balteira e i dadi (Pero Garcia Burgalês, 125,19) 67
Guglielmo IX d'Aquitania e l'amore cortese 66
Per lo studio dei Liederbucher trobadorici: I. Peire Cardenal; II. Gaucelm Faidit 65
recensione di: Ireneo Affò, Dizionario Precettivo, Critico ed Istorico della poesia volgare, ristampa anastatica dell'edizione Parma, presso Filippo Carmignani 1777, Introduzione e Indici a cura di Franca Magnani, Università degli Studi di Parma, Istituto di Filologia moderna, 1993 64
Studi offerti ad Alexandru Niculescu dagli amici e allievi di Udine 62
Le poesie di Peire Cardenal I 61
Pour une nouvelle édition critique de Peire Cardenal 58
La fortuna di L'autr'ier jost'una sebissa e Raimon Escrivan: considerazioni sui generi della pastorela e della tenzone fittizia 57
Romanische Sprachwissenshaft. Zeugnisse fuer Vielfalt und Profil eines Faches. Festschrift fuer Christian Schmitt zum 60. Geburtstag. Herausgegeben von A. Gil, D. Osthus und C. Polzin-Haumann, 2 voll., Frankfurt a. M. Peter Lang 2004 57
Due schede patristiche per il Duca d'Aquitania 56
Il gesto del dolore e il gesto dell'offesa nella "Chanson de Roland" 56
Le poesie di Peire Cardenal II 54
Quelques observations sur la ponctuation des éditions critiques des troubadours 53
recensione di: R. Antonelli, Repertorio metrico della scuola poetica siciliana, Palermo 1984 53
Recensione di: Il trovatore Elias de Barjols 53
Il mistero del nome. Sull'essenza della poesia nel giovane Pasolini 52
Rima interna e formula sillabica. Alcune annotazioni al Répertoire di I. Frank 52
La version occitane de l'Exercens attribué à Pierre Jean Olivi (Assise, Bibl. storico-francescana di Chiesa Nuova, ms. 9) 51
Le poesie di Peire Cardenal III 51
“Piansi et cantai” (R. V. F., 344) 48
Nuove acquisizioni per il carteggio Scheludko: sei lettere a Giulio Bertoni 48
Rimario Trobadorico Provenzale II. Dalle origini alla morte di Raimbaut d'Aurenga (1173) 48
Per Ida Vallerugo: Maa Onda 47
null 46
Osservazioni sulla leggenda degli Infanti di Lara nella 'Primera Cronica General' 46
Peire Cardenal e l'estribot nella poesia provenzale 45
recensione di: Sandro Bertelli, La tradizione della "Commedia" dai manoscritti al testo. Vol. 1 I codici trecenteschi (entro l'antica vulgata) conservati a Firenze. Firenze, Olschki, 2011 44
Tre schede dantesche 43
recensione di: M. Aurell, La vielle et l'epée. Troubadours et politique en Provence au XIIIe siècle, Paris 1989 42
Note sulla terminologia della retorica nel Tresor di Brunetto Latini 40
Un sirventese catalano-occitanico falsamente attribuito a Peire Cardenal 39
Una forma regionale alverniate in Peire Cardenal: "bieure" 39
Un lemma da restituire ai trovatori: foire (per il testo del plazer attribuito ad Arnaut Daniel, BdT 29,14a, vv. 57-60) 38
Littérature médiévale lyrique 37
Plurilinguismo letterario 37
Noterella alfonsina 36
Osservazioni sul discorso morale nei trovatori 35
“Naturelment li estuit faire”. Poeir, voleir, natura e amore nel Tristano di Thomas 34
Studi sulla poesia friulana del Novecento 32
Osservazioni sull'edizione critica dei sermoni valdesi per la I e II domenica di Avvento 32
Peire d’Alvernhe Gent es, mentr’om n’a lezer (BdT 323.18) 29
Mircea Eliade e Giovanni Papini. Una nota sul rapporto di Romanul adolescentului miop con Un uomo finito 29
null 28
Due metafore erotiche sotterranee: "segugio" (Rustico Filippi); "suggellare la lettera" (Pietro Aretino) 25
Su alcuni casi di diffrazione nella tradizione manoscritta di Peire Cardenal 25
Miscellanea di studi trobadorici e provenzali in onore di Saverio Guida 21
L'inedito volgarizzamento occitano di un estratto del Liber sacrae indulgentiae Sanctae Mariae de Portiuncola vel de Angelis di frate Francesco di Bartolo d'Assisi (Assisi, Biblioteca di Chiesa Nuova, ms. 9) 19
Un’ipotesi interpretativa per Maria Negra desventurada di Pero Garcia Burgalês (125,20) 18
L’inedito volgarizzamento occitano della Regola del Terz’Ordine Francescano (Supra montem di Niccolò IV) 18
Verbum exhortationis e propaganda nella poesia provenzale del XIII secolo 15
"E turne sei vers la pareie". Nota sul v. 3185 del "Tristano" di Thomas 11
null 10
recensione di: Amedeo Giacomini poesie, romanç e traduzion, Amedeo Giacomini poesia, romanzo e traduzione, par cure di / a cura di Gabriele Zanello, Udine, Forum, 2023 (Cuaders dal Centri Interdipar timentâl pal Svilup de lenghe e de culture dal Friûl, Quaderni del Centro Interdipartimentale per lo Sviluppo della lingua e della cultura del Friuli, 8), 112 pp. 6
null 5
Totale 5.240
Categoria #
all - tutte 21.655
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.655


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020121 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 32 89
2020/2021608 17 71 20 81 15 63 7 78 124 18 75 39
2021/2022632 16 74 47 67 2 20 39 47 15 78 115 112
2022/2023850 83 55 27 88 96 234 10 67 111 19 36 24
2023/2024392 43 28 27 21 53 47 14 46 21 20 52 20
2024/20251.054 32 100 38 66 54 127 69 87 120 96 265 0
Totale 5.240