BATIC, Nidia
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.509
EU - Europa 1.658
AS - Asia 299
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
SA - Sud America 8
AF - Africa 1
Totale 4.485
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.450
UA - Ucraina 568
IT - Italia 372
CN - Cina 212
DE - Germania 206
FI - Finlandia 182
SE - Svezia 126
IE - Irlanda 94
CA - Canada 59
TR - Turchia 52
GB - Regno Unito 42
BE - Belgio 33
VN - Vietnam 20
EU - Europa 10
FR - Francia 10
KR - Corea 9
NL - Olanda 6
CZ - Repubblica Ceca 5
BR - Brasile 4
HU - Ungheria 4
CL - Cile 3
CH - Svizzera 2
HR - Croazia 2
IN - India 2
IR - Iran 2
RS - Serbia 2
RU - Federazione Russa 2
AR - Argentina 1
BG - Bulgaria 1
EE - Estonia 1
JP - Giappone 1
TW - Taiwan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.485
Città #
Jacksonville 426
Chandler 329
Dearborn 251
Napoli 185
Ann Arbor 139
Fairfield 117
Princeton 98
Wilmington 97
Dublin 93
Beijing 88
Woodbridge 85
San Mateo 79
Houston 72
Ottawa 54
Udine 54
Izmir 51
Ashburn 38
Brussels 33
Hefei 26
Des Moines 24
Dong Ket 20
Seattle 20
San Diego 19
Cambridge 16
Norwalk 13
Philadelphia 13
Milan 12
Kunming 11
Guangzhou 10
Nanjing 10
Padova 10
Jinan 8
Boardman 7
Monmouth Junction 7
Rome 7
Edinburgh 6
Nanchang 6
Salerno 6
Sant'antimo 6
Trieste 6
Brno 5
Catania 4
Frankfurt am Main 4
Fuzhou 4
Ningbo 4
Teresina 4
Toronto 4
Zhengzhou 4
Budapest 3
Changsha 3
Codroipo 3
Falls Church 3
Helsinki 3
Quzhou 3
Redmond 3
Serramanna 3
Tricesimo 3
Amsterdam 2
Bassano del Grappa 2
Belgrade 2
Bergamo 2
Changchun 2
Chiavari 2
Chicago 2
Chongqing 2
Florence 2
Grafing 2
Harbin 2
Hebei 2
Leawood 2
Porcia 2
Pozzomaggiore 2
Redwood City 2
Reggio Nell'emilia 2
Roccagorga 2
San Marcos 2
Turin 2
Varese 2
Vignate 2
Wuhan 2
Zagreb 2
Andover 1
Auburn Hills 1
Baotou 1
Camarillo 1
Campiglia Marittima 1
Caneva 1
Cape Town 1
Chengdu 1
Edirne 1
Faedis 1
Hangzhou 1
Hanover 1
Homestead 1
Huzhou 1
Indiana 1
Kashan 1
London 1
Los Angeles 1
Mapello 1
Totale 2.679
Nome #
Visual dominance in olfactory memory 104
Interference processes in visual and olfactory stimulations 101
Being adolescent in northeast Italy 92
Il telefonino tra utilità e necessità 83
The cell phone: use it or we are slaves? 80
L'adozione come alternativa alla fecondità della coppia 79
Il "Registro delli aloggi". Una fonte per lo studio della città di Udine nel 1809 76
Offerta di approfondimenti per un orientamento formativo e non solo informativo 74
Una metodologia per la stima del fabbisogno di dotazione organica per l’università 72
What will I be when I grow? The place of work, the family and the values of young adults planning their future after secondary education 72
L'analisi dei dati 69
Foreigners and emotional relations with the welcoming community 69
Il Valore aggiunto dell'apicoltura nella provincia di Udine 64
Indici di povertà assiomatici e teoria degli insiemi sfocati 63
Aumentano le "quote rosa" all'Ateneo udinese. 63
L'analisi economica delle imprese 61
Verso i censimenti del 2000. Atti del Convegno della Società Italilana di Statistica 61
Quarantenni senza figli: scelta di vita? Aspettative e atteggiamenti delle donne udinesi 60
La produttività nelle piccole imprese 58
Analisi del mercato dell'istruzione e della ricerca 57
I giovani friulani del 1986 57
Attenzione, attivazione e olfatto 56
L'analisi dei dati 56
Educatore professionale in Pronto Soccorso Pediatrico 56
L'analisi fattoriale nella pianificazione dello sviluppo agricolo in aree ad urbanizzazione diffusa 55
Atteggiamenti di integrazione verso la popolazione immigrata in un piccolo comune industrializzato del Nord-Est 55
Aspetti economici ed evoluzione strutturale dell'artigianato 55
The perception of foreigners in northeast Italy 55
Campionamento ed errore 54
La qualità dei corsi di Economia. Il giudizio degli studenti 53
Considerazioni conclusive 53
L'associazionismo nella provincia di Trieste 52
Riflessioni per un approccio globale all'analisi dei rischi nel sociale 51
Analisi settoriale 51
Gioie, paure e valori dei giovani: un'indagine tra gli universitari di Gorizia 50
Il 'rehearsal' è funzione del livello di 'arousal'? 50
Effetto von Restorff e attivazione in soggetti ritardati e non ritardati 49
Metodi di analisi congiunturale: breve rassegna 49
Dalla parte delle madri: atteggiamenti e sentimenti di fronte all'indipendenza dei figli. 49
L'analisi dei dati 49
La bassa fecondità delle donne rimaste sole? 49
Progetto per la realizzazione di un osservatorio regionale sull'audiovisivo 47
Udine: un porto di terra. Primi risultati di un'indagine sulla popolazione in epoca napoleonica 47
Numerosità e ampiezza delle famiglie: metodi statistici di previsione 47
Povertà e minimo vitale: approccio soggettivo 45
Il lavoro ideale 45
Determinanti dell'atteggiamento degli insegnanti elementari nei confronti di argomenti di probabilità e statistica 43
Mortalità e successione delle imprese artigiane nel Friuli-Venezia Giulia 43
Statistica e pubblica amministrazione 43
L'informazione statistica per le analisi congiunturali 42
Nota metodologica 42
Il fabbisogno di organico per l'Università : un modello di stima 42
Indici di povertà: problemi di stima ed errore 41
Fattori generazionali e di genere nel rapporto con il fumo 41
Informazione statistica e professionalità nella pubblica amministrazione 41
Rifarsi una nuova vita quando si resta sole 40
Telefonino: moda o necessita'? 39
L'indagine esplorativa su un campione di 715 studenti universitari 39
Distribuzione dei redditi e interventi di riequilibrio 37
Indagine sul fabbisogno formativo degli assistenti sociali operanti nella regione Friuli-Venezia Giulia 37
Le scelte riproduttive della popolazione friulana tra valori e vincoli: aspetti metodologici. 36
Un modello di orientamento integrato sul territorio: l'esperienza dell'Università di Udine 36
Indagine esplorativa sulla menopausa 36
Quale metodo per la costruzione di un curricolo 35
Donne vedove o separate: figli, lavoro e nuovi affetti 35
Rapporto conclusivo sul fabbisogno del personale operante negli asili nido comunali del Friuli-venezia Giulia 35
Indagine sull'artigianato: risorse umane e impresa 35
L'indagine sulla mortalità delle imprese artigiane nel Friuli Venezia Giulia 34
La tv che fa paura ai bambini 34
Variabili di reddito e variabili socio-professionali: risultati di un'analisi causale 34
Udine: un porto di terra. Primi risultati di un'indagine sulla popolazione in epoca napoleonica 34
La valutazione degli apprendimenti a distanza 33
Il servizio mensa nell'Università di Udine: metodologia di valutazione e primi risultati. 33
Idee, opinioni e valori sulla famiglia. 33
La valutazione degli apprendimenti a distanza 33
Metodo e risultati 33
La famiglia come istituzione, come progetto, come valore. 32
Storie "tormentate" e fecondità 32
Il servizio mensa nell'Università di Udine: metodologia di valutazione e primi risultati 32
Sezione metodologica 31
Elementi economici e finanziari dell'impresa artigiana. 31
Un'indagine sull'immagine di università nella scuola del Friuli Venezia Giulia: i risultati quantitativi 30
I figli nelle dinamiche della separazione 30
Nota metodologica 30
Presupposti teorici utili all'operatore di club per l'impstazione di programmi valutabili nel tempo 30
Ridefinizione dei ruoli, degli obiettivi e della struttura degli osservatori permanenti dell'economia regionale. L'osservatorio dell'artigianato. 30
Il comportamento elettorale: indagine esplorativa. 30
I grafici utili 29
Famiglie fragili nel Friuli di oggi. Emozioni, valori e progetti dei figli di genitori separati. 29
Instabilità familiare e mappa dei valori e delle opinioni sui fatti della vita 29
Lettura retrospettiva dei tirocini professionali della Scuola Superiore di Servizio sociale di Trieste 29
La produttività nelle piccole imprese 28
Orientamento e predittività dei test di autovalutazione. Una ricerca in provincia di Udine 27
L'indagine sul campo 27
La dinamica demografica delle imprese artigiane nel Friuli-Venezia Giulia 26
“Sarebbe meglio la pena di morte”. Indagine sui temi di illegalità, giustizia, diritti e detenzione tra gli adolescenti udinesi 22
La ricerca-azione per migliorare l’efficacia della comunicazione in classe 11
Research-action and Covid-19: a case study 11
When "at their home" also means "at our home": survey on the quality of the reception of unaccompanied foreign minors in Italy 9
Totale 4.527
Categoria #
all - tutte 13.539
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.539


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019242 0 0 0 0 0 12 22 95 5 15 81 12
2019/20201.118 25 44 10 104 59 273 109 159 35 141 17 142
2020/2021737 11 77 4 99 4 109 9 100 164 16 109 35
2021/2022759 16 97 105 70 5 6 7 34 8 110 180 121
2022/2023807 110 56 11 105 68 223 5 48 103 8 47 23
2023/2024159 28 18 18 11 79 5 0 0 0 0 0 0
Totale 4.527