GUIDA, Augusto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.112
NA - Nord America 3.397
AS - Asia 1.042
SA - Sud America 154
AF - Africa 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 4
Totale 8.733
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.349
IT - Italia 2.308
SG - Singapore 648
UA - Ucraina 604
DE - Germania 276
CN - Cina 216
FI - Finlandia 182
RU - Federazione Russa 144
BR - Brasile 134
SE - Svezia 126
IE - Irlanda 106
FR - Francia 88
KR - Corea 76
GB - Regno Unito 67
GR - Grecia 56
TR - Turchia 56
BE - Belgio 53
CA - Canada 41
NL - Olanda 21
CH - Svizzera 19
ES - Italia 16
PL - Polonia 15
IN - India 12
RO - Romania 11
TG - Togo 10
VN - Vietnam 10
AT - Austria 6
BB - Barbados 5
EU - Europa 5
AU - Australia 4
CL - Cile 4
IL - Israele 4
LT - Lituania 4
PE - Perù 4
VE - Venezuela 4
AR - Argentina 3
HK - Hong Kong 3
IQ - Iraq 3
IR - Iran 3
JP - Giappone 3
ZA - Sudafrica 3
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
HR - Croazia 2
KE - Kenya 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
PY - Paraguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BD - Bangladesh 1
BY - Bielorussia 1
CY - Cipro 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
NO - Norvegia 1
PT - Portogallo 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 8.733
Città #
Chandler 491
Jacksonville 451
Singapore 306
Dearborn 246
Rome 160
Fairfield 144
Ann Arbor 130
Boardman 115
Beijing 104
Princeton 103
Dublin 101
Wilmington 99
Woodbridge 84
Ashburn 82
Milan 75
Seoul 69
Florence 59
Izmir 53
Houston 42
Des Moines 41
Udine 38
Ottawa 37
Cambridge 35
Trieste 35
Padova 34
San Diego 34
Naples 31
Bologna 29
Napoli 29
Messina 26
Bari 25
Catania 24
Thessaloniki 24
Hefei 22
Scuola 20
Leuven 18
Brussels 17
Cagliari 17
Norwalk 17
Ogden 17
Torino 17
Moscow 16
Palermo 15
Seattle 15
Verona 14
Guangzhou 13
Kunming 13
Perugia 13
Pisa 13
Ospitaletto 12
Prato 11
Redwood City 11
Dong Ket 10
Lomé 10
São Paulo 10
Taranto 10
Trento 10
Dallas 9
Imola 9
Nanchang 9
Paris 9
Siena 9
Terni 9
Torre Del Greco 9
Warsaw 9
Caserta 8
Nanjing 8
New York 8
Venezia 8
Belo Horizonte 7
Jinan 7
Monza 7
Turin 7
Benevento 6
Lago 6
Modena 6
Oxford 6
Platý 6
Rimini 6
San Severo 6
Treviso 6
Bergamo 5
Berlin 5
Christ Church 5
Como 5
Genoa 5
Genova 5
Latisana 5
Livorno 5
Madrid 5
Mantova 5
Nardò 5
Parma 5
Pavia 5
San Benedetto Del Tronto 5
Seregno 5
Serra 5
Arezzo 4
Athens 4
Bagneux 4
Totale 3.969
Nome #
) La condanna del ghiottone. (Ipponatte fr. 128 West=126 Degani) 1.129
POLIZIANO E LEOPARDI: UN INCONTRO NON RICONOSCIUTO 228
Sofocle, 'I segugi': Alla scoperta di un 'suono adulatore di pastori' 180
La recensione accursiana delle favole di Esopo, Planude e il Lexicon Vindobonense 175
Firenze maggio 1925: l'incontro di Thomas Mann con Wilamowitz, Pasquali e Snell 158
L'ultimo oracolo di Delfi per Giuliano 147
DUE VARIANTI NEGLI ICHNEUTAI DI SOFOCLE (FR. 314, 143 RADT) 135
"Il nuovo Empedocle". A proposito di Temistio Or. 5,79b 134
Pagani e cristiani da Giuliano l’Apostata al sacco di Roma 132
Sul De inani gloria et de liberis educandis attribuito a Giovanni Crisostomo 127
Note sul Sicionio di Menandro 113
Tre note al Paradossografo Vaticano (Isigono di Nicea?) 109
Una nota alla Passione greca di san Terino di Butroto 107
Qualche novità dalla pagina macchiata del codice Laur. Conv. Soppr. 627 di Longo 105
recensione a: A. Poliziano. Commento inedito alle Selve di Stazio, ed. L. Cesarini Martinelli 104
Citazioni dai trattati di Dionigi di Alicarnasso: passi editi e inediti, probabilmente dal De Demosthene 97
Luciano e Poliziano. Un codice degli "Amores" postillato 93
Il Lexicon Vindobonense e le sue redazioni. In vista di una nuova edizione 93
Da Leonzio a Tomasi di Lampedusa attraverso Boccaccio. Note letterarie e testuali 92
Note al Dis exapatôn e al Sicionio di Menandro 91
recensione a: E.J.Kenney, Testo e metodo. Aspetti dell’edizione dei classici latini e greci nell’età del libro a stampa, ed. it. riveduta a cura di A. Lunelli, Roma 1995 91
Adversus criminationes in christianos Iuliani imperatoris 91
La rimozione di Proeresio dall'insegnamento e i meschini interessi di Costanzo. Due note a Eunapio (VS X 8, 1; Hist. fr. 14 Bl.), 90
Giuliano, A Temistio e Contro Eraclio Cinico. Note di lettura, 90
Panegyricus Iuliano Imperatori 89
More on she-goat nurses, 88
Un apografo sconosciuto di Caritone, un’ambigua nota del Pasquali e una fallita impresa editoriale del ’700 88
Lexicon Vindobonense 86
Aristofane Cavalieri 1331 e una glossa di Esichio 84
Frammenti inediti del Contro i Galilei di Giuliano e della replica di Teodoro di Mopsuestia 82
Dino Pieraccioni. Profili e ricordi 82
Nota a pap. Berol. inv. 9772 81
Teodoro di Mopsuestia. Replica a Giuliano imperatore. II edizione riveduta e ampliata 81
Ancora su due presunti frammenti di Aristofane. 80
Frammenti di un codice greco all'Archivio di Stato di Firenze, 79
Un nuovo testo di Origene 79
Il Commento a Luca di Teodoro di Mopsuestia. Frammenti veri e presunti 79
L'arrivo di Abari ad Atene, l'arma segreta di Filippo e l'arco dei Persiani. 78
Aristotele e un presunto lapsus di Seneca, 77
Ecuba 77
Su alcune glosse di Esichio, Fozio, Suida e del Lexicon Vindobonense 76
recensione a: Michael I. Rostovtzeff. Scripta Varia. Ellenismo e impero romano. A cura di Arnaldo Marcone, Bari 1995 75
Per il nuovo Archiloco 74
Prove di restauro virtuale sul codice Laur. Conv. Soppr. 627 74
recensione a: F. Montanari, Vocabolario della lingua greca, Torino 1995 73
Altre testimonianze e un nuovo frammento del 'Contro i Galilei' di Giuliano imperatore 73
recensione a: Die Constitutionen Friedrich's II von Hohenstaufen für sein Kö¬nigreich Sizilien: Der griechische Text, herausg. von Thea von der Lieck-Buyken 73
Da Menandro a Eliano attraverso Terenzio. Personaggi comici fra corruttele e interferenze linguistiche 73
Presentazione 73
Giuliano a teatro e un improbabile Patroclo. A proposito di "Misopogon" 351b 73
La rinunzia evangelica ai beni: la polemica di Giuliano e la replica di Teodoro di Mopsuestia 72
Ireneo. Contra haereses 3,11,8-9 72
Il codice viennese del Lessico di Andrea Lopadiota 71
Una non riconosciuta citazione tucididea in Machiavelli 71
Una nuova collazione del codice di Senofonte Efesio, "Prometheus" 1 (1975), pp. 65-79. 69
Su un'inedita Miscellanea lessicografica e i suoi rapporti col Lexicon Vindobonense 69
Contributi imeriani (con una nota su Anacreonte e Policrate) 68
Un nuovo testo di Gregorio Nazianzeno, 68
L’imperatore e il vescovo. Testimonianze sulla fortuna del romanzo nel IV secolo 67
Il Dictionarium di Favorino e il Lexicon Vindobonense 67
Plinio il Vecchio, un postillato polizianeo e un progetto per Winckelmann 67
La trasmissione del testo del Contra Galilaeos di Giuliano e un nuovo misterioso frammento 66
Su alcune glosse del Lexicon Vindobonense 65
Nuovi testimoni di Longo e Achille Tazio 64
La figura di Mosè nelle testimonianze e nel giudizio del mondo pagano greco e romano 63
Giorgio Pasquali, un filologo classico fra Berlino e Roma 63
Un nuovo frammento della Replica a Giuliano di Teodoro di Mopsuestia 62
Wilamowitz e Pasquali: nuove testimonianze 60
Frammenti inediti di Eupoli, Teleclide, Teognide, Giuliano e Imerio da un nuovo codice del Lexicon Vindobonense 59
) rec. a Manuele Crisolora e il ritorno del greco in Occidente. Atti del Convegno internazionale (Napoli 26-29 giugno 1997), a cura di R. Maisano e A. Rollo, Napoli 2002 59
Estratti da Eunapio non identificati 58
recensione a: Robert C. Hill, Theodore of Mopsuestia. Commentary on Psalms 1-81. Writings from the Greco-Roman World 5. 57
Note sulla fortuna di un codice greco e dei suoi romanzi nel Rinascimento italiano 56
Il Lombardo, la chiocciola e...un gryllus 56
recensione a: H.-U. Wiemer, Libanios und Julian. Studien zum Verhältnis von Rhetorik und Politik im vierten Jahrhundert n. Chr., München 1995 55
L'ambiguo ecista di Thapsos e un oracolo trascurato 54
Da Epimenide a Teodoro di Mopsuestia, attraverso Callimaco, San Paolo e Giuliano imperatore 54
La filologia di Michele Barbi e i canti popolari 53
Caritone in Vaticana 53
Un omaggio in greco di Winckelmann a Galiani 53
L'origine dei termini filosofo e filosofia secondo il testo di Diogene Laerzio 53
Note alla Passione di san Pansofio e ad alcune citazioni da Apocrifi 52
Proposte di correzione al testo dei nuovi ‘Morceaux choisis’ di Michele Psello 52
recensione a: Claudii Aeliani Epistulae Rusticae ed. P.A.M.Leone, Milano 1974 51
Tre note a Eunapio 51
Convertire il Dyskolos: da Menandro a Eliano (con un’appendice su Giuliano) 51
Note al testo di Caritone e di Senofonte Efesio 50
recensione a: Maximus Tyrius, Dissertationes, ed. M. B. Trapp, Stutgardiae et Lipsiae 1994; Maximus Tyrius, Philosophumena - Dialevxei", ed. G. L. Koniaris, Berlin-New York 1995 47
Sui lessici sintattici di Planude e di Armenopulo, con edizione della lettera a di Armenopulo 46
UN PROVERBIO GRECO REGISTRATO DAL BOCCACCIO 46
Himerius. Oratio XLVI. In Insidiatores et in Basilium proconsulem. POslo inv. 1478a i 45
Himerius. Fragmenta unius vel plurium incertarum Orationum. POslo inv. 1478b 44
Note di lettura sullo scambio epistolare tra Procopio di Gaza e Megezio 41
Pansofio evemerista e l'origine dell'idolatria 41
recensione a Claudius Aelianus. Epistulae et Fragmenta, edidit D. Domingo-Forasté, Stutgardiae et Lipsiae 1994 38
Vetustatis indagator. Studi offerti a F. Di Benedetto 38
Recensione a Leonardo Lugaresi, Il teatro di Dio, Brescia 2008 38
Theophrastus. P Hamburg 143 (Char. 7, 6-8, 3) e POxy 699 (Char. 25, 6-26, 2: Epitome), Corpus dei Papiri Filosofici Greci e Latini, I.1*** (Platonis testimonia - Zeno tarsensis 37
Un giudizio di Longino su Diocle e altri frammenti inediti 37
Recensione a J.A. Fernández Delgado, F. Pordomingo, A. Stramaglia (eds.), Escuela y Literaura en Grecia Antigua 36
Totale 8.723
Categoria #
all - tutte 29.593
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.593


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020217 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 75 142
2020/20211.206 19 92 34 150 41 147 25 153 237 74 190 44
2021/2022987 16 124 45 107 35 30 17 70 45 135 170 193
2022/20231.146 142 68 88 113 122 282 17 87 133 24 39 31
2023/2024378 38 39 16 12 68 44 28 12 37 32 31 21
2024/20251.469 49 127 50 48 57 104 118 86 170 217 443 0
Totale 8.831