D'ORLANDO, Elena
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.869
EU - Europa 1.290
AS - Asia 232
SA - Sud America 16
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 3.415
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.843
IT - Italia 411
UA - Ucraina 381
DE - Germania 181
CN - Cina 145
FI - Finlandia 101
IE - Irlanda 74
SE - Svezia 63
TR - Turchia 40
SG - Singapore 26
CA - Canada 24
GB - Regno Unito 24
FR - Francia 15
VN - Vietnam 14
BE - Belgio 12
BR - Brasile 8
ES - Italia 8
PE - Perù 7
TG - Togo 6
AT - Austria 4
CZ - Repubblica Ceca 4
IQ - Iraq 4
RO - Romania 3
RU - Federazione Russa 3
EU - Europa 2
MX - Messico 2
NL - Olanda 2
BG - Bulgaria 1
CH - Svizzera 1
CO - Colombia 1
CY - Cipro 1
HU - Ungheria 1
IN - India 1
PL - Polonia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 3.415
Città #
Chandler 284
Jacksonville 262
Dearborn 151
Woodbridge 99
Ann Arbor 93
Fairfield 80
Wilmington 80
Princeton 77
Beijing 70
Dublin 70
Houston 43
Ashburn 41
Rome 37
Izmir 33
Udine 32
Pioltello 30
Trieste 27
Singapore 25
Seattle 24
San Diego 21
Des Moines 20
Los Angeles 19
Ottawa 19
Ogden 17
Nanjing 16
Dong Ket 14
Norwalk 14
Brussels 12
Cambridge 12
Milan 12
Venice 12
Torino 11
Bari 10
Boardman 10
Redmond 10
Venezia 10
Jesolo 8
Hefei 7
Kocaeli 7
Lima 6
Lomé 6
Marseille 6
Montemarciano 6
San Donà di Piave 6
Portomaggiore 5
Scafati 5
Teolo 5
Toronto 5
Bologna 4
Capriolo 4
Fuzhou 4
Guangzhou 4
Mountain View 4
Nanchang 4
Pisa 4
Pula 4
Urbino 4
Aci Catena 3
Andover 3
Berlin 3
Brno 3
Capriano del Colle 3
Como 3
Conegliano 3
Hajj Sallum 3
Innsbruck 3
Mestre 3
New York 3
Nürnberg 3
Padova 3
Shenyang 3
São Paulo 3
Amsterdam 2
Azzano Decimo 2
Bolzano 2
Borgo Valsugana 2
Caorle 2
Capoterra 2
Frankfurt am Main 2
Grafing 2
Granada 2
Gustavo Adolfo Madero 2
Hebei 2
Kunming 2
Lappeenranta 2
Massafra 2
Málaga 2
Narcao 2
Noale 2
Osasco 2
Paola 2
Piacenza 2
Porto Alegre 2
Reana del Rojale 2
Redwood City 2
Ripe 2
Roncade 2
Rosora 2
Saint Petersburg 2
Sarno 2
Totale 2.006
Nome #
Fundamental Rights and New European Constitutionalism: an Italian Approach 119
Constitutional Justice in Europe (European Constitutional Justice and the Models adopted in Croatia, in Montenegro and in Serbia) 82
Nuove prospettive dell’amministrazione digitale: open data e algoritmi 82
Genesi, sviluppi e prospettive dell'autonomia speciale della Regione Friuli Venezia Giulia 81
La crisi economico-finanziaria e le risposte della Wirtschaftsverfassung: cultura della stabilità e principi democratico e sociale quali paradigmi del sistema economico, nazionale ed europeo 78
L’autonomia speciale del Friuli Venezia Giulia: origini, attualità e prospettive 76
La Justicia Constitucional en Alemania 75
Corti costituzionali, crisi economico-finanziaria e forma di Stato regionale 68
Clausola di salvaguardia e metodo negoziale: suggestioni (in controtendenza) per un nuovo statuto costituzionale delle Autonomie speciali 67
Clausola di salvaguardia e metodo negoziale: suggestioni (in controtendenza) per un nuovo statuto costituzionale delle autonomie speciali 66
L'autonomia speciale del Friuli Venezia Giulia come fattore di sviluppo 66
Carlos de Cabo Martín: Sobre el concepto de ley (Madrid, Trotta, 2000) 65
La cultura dell'autonomia e le sue declinazioni 62
Il Consiglio delle autonomie locali nel sistema regionale integrato 62
Costituzionalismo dei diritti e comparazione giuridica nell'area balcanica: riflessioni sul metodo 62
Attualità e prospettive dell'autonomia speciale: teoria e prassi di un modello, nell'esperienza della Regione Friuli Venezia Giulia 58
Giurisdizione costituzionale delle libertà e standard di integrazione europea: il caso sloveno 57
Le Comunità montane nel contesto della specialità regionale 54
Aspetti del controllo sulle leggi e i regolamenti regionali. Italia e Spagna a confronto 53
la legittimazione del Verfassungsgerichtshof e la metamorfosi della giurisdizione costituzionale in Austria 53
La difesa civica nel panorama interno e comparato. Il caso del Friuli Venezia Giulia 53
La riforma del sistema delle autonomie locali in Friuli-Venezia Giulia: luci e ombre del disegno di legge giuntale 59/99 52
IL DIRITTO PENALE NELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE 52
La disciplina degli enti locali tra uniformità e differenziazione 52
Test di proporzionalità con esito negativo per il codice della strada: un caso di sindacato di eguaglianza effettuato in un giudizio a struttura binaria 51
La dottrina tedesca in tema di forma di governo 51
Il rapporto tra governanti e governati 50
European Constitutions and the Judicial Function. Constitutional Courts and their Relationship with the Judicial System 48
I conflitti di attribuzione 47
Il Consiglio delle autonomie locali nella prospettiva della teoria della rappresentanza e del sistema delle fonti 47
La dottrina tedesca in tema di forma di governo 45
La disciplina dell’ordinamento degli enti locali come profilo qualificante l’autonomia speciale 45
La giurisprudenza della Corte costituzionale austriaca nel biennio 2012-2013 45
I principi in materia di Pubblica Amministrazione 44
IL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI NEL MODELLO ITALIANO DI DECENTRAMENTO 44
Il fattore "minoranza linguistica" nella revisione statutaria del Friuli Venezia Giulia 44
Profili costituzionali dell'amministrazione digitale 43
Algoritmi e organizzazione dell’amministrazione locale: come declinare il principio di adeguatezza affrontando la complessità 43
La dottrina tedesca in tema di forma di governo 42
La Costituzione federale austriaca 42
Riserva di ordine pubblico e principio di proporzionalità quali strumenti di ragionevolezza nei bilanciamenti della Corte di giustizia delle Comunità europee 41
La funzione arbitrale della Corte costituzionale tra Stato e Regioni: verso una convergenza tra Verfassungsgerichtsbarkeit e Staatsgerichtsbarkeit? 41
Lo statuto costituzionale della Pubblica Amministrazione. Contributo allo studio dei fenomeni di convergenza tra ordinamenti nello spazio giuridico europeo 41
La giurisprudenza della Corte costituzionale austriaca nel biennio 2014-2015 40
Politica, tecnica e scienza: il sistema delle fonti difronte al dilemma della complessità 39
L’arbitro dell’unitarietà e della differenziazione: il sindacato di costituzionalità sulla Erforderlichkeitsklausel alla luce del novellato art. 93 GG 39
Islamic Symbols in Austrian Courts 39
L'indipendenza della magistratura in Europa e il ruolo dei Consigli di giustizia 38
IL SISTEMA DELLE FONTI REGIONALI E LOCALI 38
La dottrina tedesca in tema di forma di governo 37
Sistema delle fonti e politiche pubbliche in materia di energie rinnovabili: l'esperienza austriaca 35
LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE IN AUSTRIA 35
I rapporti finanziari tra i livelli di governo e le antinomie del modello federale austriaco 34
Il sistema delle fonti regionali e locali 33
La giurisprudenza della Corte costituzionale austriaca nel biennio 2010-2011 33
Linee guida e sistema delle fonti: un’ipotesi ricostruttiva 32
Lo statuto comunale nel sistema delle fonti 31
La giurisprudenza della Corte costituzionale austriaca nel biennio 2008-2009 31
La disciplina del governo locale in Friuli Venezia Giulia 31
Gli enti locali nelle Regioni e Province ad autonomia speciale 31
Il ‘cantiere’ della finanza locale. Il sistema territoriale integrato: dai rapporti finanziari a una nuova cultura istituzionale 31
L'ordinamento locale nel modello austriaco: le nuove dinamiche del federalismo cooperativo e le riforme per l'integrazione europea 30
L'indipendenza della magistratura in Europa e il ruolo dei Consigli di giustizia 28
La parabola del federalismo "senza qualita'": il modello federale austriaco dell'originaria concezione kelseniana alle recenti tendenza riformatrici 28
Multifunzionalita' dell'agricoltura e razionalizzazione fondiaria e aziendale (nelle aree montane): la potesta' legislativa esclusiva delle Regioni a statuto speciale alla luce del nuovo quadro costituzionale 28
Prefazione 28
Studio sulla riallocazione delle funzioni amministrative in capo agli enti locali 27
La funzione arbitrale della Corte costituzionale tra Stato centrale e governi periferici 27
Voci: "Federalismo cooperativo"; "Bürgermeister - Austria"; "Garanzie costituzionali degli enti locali – Austria"; Gemeinde/Ortsgemeinde – Austria"; "Gemeindeordnung – Austria", "Gemeinderat – Austria"; "Gemeindeverband – Austria"; "Land – Austria"; "Landeshauptmann"; "Ricorsi amministrativi - Austria"; "Volksanwaltschaft" 27
La giurisprudenza della Corte costituzionale austriaca nel biennio 2006-2007 26
L'ordinamento locale e le nuove dinamiche del federalismo cooperativo in Austria 25
Voci relative a: Conflitti tra enti (o intersoggettivi), Conflitti tra poteri dello Stato (o interorganici), Controllo di costituzionalità preventivo, Controllo di costituzionalità successivo, Ricorso di costituzionalità diretto 25
Emergenza sanitaria e Stato regionale: spunti per una riflessione 25
«In allen Instanzen getrennt»: la via austriaca all’affermazione della giustizia nella e sulla amministrazione 23
Die digitale Dimension der Sonderautonomie zwischen Einheitlichkeit und Differenzierung 21
L’ente sistema come risposta alla complessità 16
Föderalismus ohne Eigenshtaften 14
La Pubblica Amministrazione 11
Il sistema austriaco di giustizia amministrativa: genesi ed evoluzione 10
Riforme sistemiche e resistenze all’innovazione: le trasformazioni del diritto amministrativo austriaco 10
L’autonomia finanziaria delle Regioni e delle Province speciali 9
Politica e tecnica nella produzione normativa 8
La Regione come baricentro della comunità territoriale e la nuova “alleanza” con il sistema degli enti locali 7
La dimensione digitale dell’autonomia speciale, tra uniformità e differenziazione 6
Innovazione tecnologica e fonti del diritto 6
Decisore politico e scienza: l’emergenza sanitaria come catalizzatore dell’affermazione di un paradigma normativo evidence-based 6
Conversando con Roberto Scarciglia 5
Territori e potere. Spunti di riflessione su un nuovo ruolo per Regioni ed enti locali 3
Totale 3.555
Categoria #
all - tutte 15.207
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.207


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20198 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8
2019/2020700 19 6 5 76 42 174 70 94 14 93 23 84
2020/2021545 10 61 6 77 6 82 5 72 101 24 74 27
2021/2022591 2 74 39 76 4 9 50 37 9 68 121 102
2022/2023708 82 46 14 87 69 167 21 44 107 24 24 23
2023/2024406 43 23 18 13 77 30 41 33 31 34 12 51
Totale 3.555