CADARIO, Matteo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.403
EU - Europa 2.685
AS - Asia 1.505
SA - Sud America 195
AF - Africa 22
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 8.822
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.374
IT - Italia 1.155
SG - Singapore 655
CN - Cina 453
UA - Ucraina 343
TR - Turchia 306
DE - Germania 269
RU - Federazione Russa 228
IE - Irlanda 183
BR - Brasile 181
SE - Svezia 111
FR - Francia 73
ES - Italia 63
GB - Regno Unito 54
FI - Finlandia 49
NL - Olanda 49
CA - Canada 22
BE - Belgio 21
KR - Corea 18
CH - Svizzera 16
HK - Hong Kong 16
PL - Polonia 15
TW - Taiwan 12
AT - Austria 10
GR - Grecia 10
AU - Australia 9
HR - Croazia 9
IN - India 9
RO - Romania 9
PT - Portogallo 8
ZA - Sudafrica 8
IR - Iran 7
IQ - Iraq 4
JP - Giappone 4
MA - Marocco 4
TG - Togo 4
AR - Argentina 3
BD - Bangladesh 3
CO - Colombia 3
MX - Messico 3
TN - Tunisia 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BN - Brunei Darussalam 2
CM - Camerun 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
EU - Europa 2
KG - Kirghizistan 2
PK - Pakistan 2
SI - Slovenia 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
KZ - Kazakistan 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
Totale 8.822
Città #
Chandler 863
Dearborn 495
Izmir 300
Singapore 286
Jacksonville 239
Boardman 214
Princeton 188
Dublin 182
Beijing 166
Rome 166
Wilmington 163
Fairfield 144
Ashburn 126
Ogden 102
Milan 81
Ann Arbor 71
Houston 61
Woodbridge 54
San Mateo 50
Nanjing 49
Venice 48
Hefei 41
Santa Clara 40
Cambridge 39
Norwalk 33
Des Moines 31
Kunming 29
San Diego 29
Padova 25
Nanchang 22
Trieste 19
Udine 19
Guangzhou 18
Pescara 18
Redmond 17
Bologna 16
Brussels 16
Jinan 16
Seattle 16
Fuzhou 14
Hong Kong 14
Madrid 14
Nuremberg 14
Orense 13
San Giórgio Di Nogaro 13
Seoul 13
Palermo 12
Redwood City 12
Verona 12
Brescia 11
Naples 11
Florence 10
São Paulo 10
New York 9
Taipei 9
Treviso 9
Bari 8
Genoa 8
Munich 8
Rio de Janeiro 8
Shanghai 8
Tampa 8
Rimini 7
Wuhan 7
Cape Town 6
Chicago 6
Falls Church 6
Hebei 6
Ottawa 6
Scuola 6
Shenyang 6
Turin 6
Vimercate 6
Barcelona 5
Bietigheim-Bissingen 5
Caorle 5
Changsha 5
Foggia 5
Fremont 5
Lyon 5
Monza 5
Santa Maria di Licodia 5
Vienne 5
Zhengzhou 5
Zurich 5
Athens 4
Baotou 4
Chengdu 4
Colleferro 4
Glasgow 4
Leipzig 4
Lomé 4
Messina 4
Phoenix 4
Polska 4
Rende 4
Saint Petersburg 4
San Michele al Tagliamento 4
Scafati 4
Sydney 4
Totale 4.928
Nome #
L’ostentazione del lusso nel trionfo di Cn. Manlio Vulsone e la funzione di abaci e kylikeia nel modo ellenistico e romano 189
La costruzione di un’immagine di vittoria. L’associazione di trofei e captivi nel mondo romano 147
Teatro e propaganda, trionfo e mirabilia: considerazioni sul programma decorativo del teatro e della porticus di Pompeo 129
Il vero volto di Cleopatra 124
L'immagine di Ermafrodito tra letteratura e iconografia 115
Il prospero reditus del princeps. Osservazioni sul programma decorativo dell’Augusto di Prima Porta 113
La corazza di Alessandro. Loricati di tipo ellenistico dal IV sec. a.C. al II d.C. 96
Preparing for Triumph. Graecae Artes as Roman Booty in L. Mummius’ Campaign (146 BC) 92
Il linguaggio dei corpi nel ritratto romano 91
Reception and transformation of the Greek repertory in Roman late-republican portraits: the role of the fringed cloak in the military image 91
Ercole e Commodo. Indossare l'habitus di Ercole, un 'nuovo' basileion schema nella costruzione dell'immagine imperiale 91
Colpevole o vittima del fato? L'interpretazione greca e romana del prodigioso assalto dei serpenti a Laocoonte 86
‘Primordia urbis Romae’ in Piemonte. Lupa Romana e fuga di Enea nei monumenti funerari 86
Il volto di Augusto ex Ponto e la pietas non ignota di Ovidio. Imagines imperiali in contesto domestico 83
Tipi statuari in nudità armata e ricezione dei modelli ellenistici nella scultura iconica di Aquileia nel I secolo a.C. 82
Gli spazi pubblici di rappresentazione tra memoria civica e celebrazione imperiale a Luni e in Cisalpina 78
Nerone e il “potere delle immagini” 76
Osservazioni sulla presenza di Tiberio nei cosiddetti cicli statuari imperiali 76
Altare di Teocrito Pilade 76
Verso la veneratio Augusti. Osservazioni sui tipi statuari usati nelle statue di età augustea collocate negli edifici di culto 75
Copie e rielaborazioni di modelli greci 74
Una statua di giovane principe (Britannico?) in toga bullata et praetexta dall’area capitolina di Luni 74
Le statuette in bronzo in contesto tra culti, ornamenta e pezzi da collezione 70
L'immagine militare di Adriano 68
La destruction délibérée des statues pour des raisons politiques dans le monde romain 67
Storie di statue. Aspetti delle strategie e forme di rappresentazione imperiale nel III secolo d.C. 66
Il ritratto dell'imperatore Lucio Vero 66
Lombardia romana. Arte e architettura 66
Ornamenti greci a Roma 65
Monumenti onorari degli imperatori nel III sec. d.C. in Italia settentrionale 64
La statua loricata di un imperatore flavio dal teatro di Luni 62
Il “Navarca” di Capua 62
Le forme di celebrazione del principe 61
La base di M. Claudio Marcello 61
Le molteplici e mutevoli immagini di Antinoo 60
“…Ad arricchire la Lombardia con uno de’ più preziosi avanzi dell’antichità”: il Tiberio colossale del Castellazzo degli Arconati 60
L'immagine dell'impero in guerra da Traiano a Marco Aurelio 59
Gruppo di statue equestri di Lanuvio 58
Gli anelli 57
Bronzetto equestre di Alessandro Magno da Ercolano 57
Busto femminile 56
L'immagine militare a Capua e in Campania tra gli anni delle guerre civili e l'inizio dell'età augustea 55
Un’immagine equestre per il triumviro Ottaviano patrono di Luni: una proposta di ricostruzione della base di statua (CIL XI 1330) 54
Rappresentazioni storiche 54
Quando l’habitus faceva il romano (o il greco). Identità e costume nelle statue iconiche tra II e I sec. a.C 54
L'importanza dell'osservatore nella scultura ellenistica 53
Busto dionisiaco di Antinoo dalla collezione Grimani 53
Busto di Vittoria 52
Osservazioni sul “non finito” e/o “non visibile” nell’arredo scultoreo nel mondo romano. L’influenza di collocazione e tipologia sulla prassi degli scultori 52
Decoration and Display in the Roman Civic Basilicas 52
Iconography in the Roman World 51
Testa di Diomede 51
Il "Pugile delle Terme" 51
Affresco 51
Testa di atleta 51
Base con dedica a Esculapio e Igea 51
Il racconto di Ovidio delle processioni trionfali di Tiberio negli anni dell’esilio a Tomi. Il confronto con la tradizione iconografica 50
Chiave d'arco figurata 49
Testa di atleta tipo “Berlino-Terme” 49
Ercole e Onfale 49
Le sculture della Collezione Velo provenienti dalle terme di Caracalla 48
Antinoo «Mondragone» 48
Tre eroti falegnami 48
Testa di Afrodite cosiddetta “Hera Borghese” 48
Gli anelli 47
Testa di atleta tipo "Amelung" 47
Statua eroica di rango militare 47
Busto in porfido con ritratto virile 47
Panoplia di guerriero 47
Statua di atleta tipo “Westmacott” 47
Statua di Vittoria 47
Dai Galati a Decebalo. L’immagine del suicidio del “barbaro” nelle rappresentazioni storiche 47
Aphrodite Epitraghía trasportata sul mare 46
Scultori girovaghi. Spunti di riflessione sulla mobilità degli artefici nel mondo antico 46
Cammei “mitologici” e “di stato” nella tarda antichità: tre esempi dalla «Croce di Desiderio» a Brescia 45
Museo Nazionale Romano 45
Testa di un figlio di Costantino (Crispo?) 45
Urna Caetani Lovatelli 45
I Claudi Marcelli: strategie di propaganda in monumenti onorari e dediche votive tra III e I sec. a.C 44
Statua loricata di Marco Aurelio 44
Testa di Massenzio 44
L’immagine militare di Germanico 44
La scultura e il modello romano 43
Torso di Diadumeno 43
Cista prenestina con scena di consultazione di un oracolo 43
Il “Palestrita” di Sorrento 43
Ara di Sol e Luna 42
Coppia di corridori 42
Sacerdotessa di Cerere 42
Statua eroica di rango militare 42
Fauno ebbro in marmo rosso 42
Aura? 42
Ornamenta e urbanitas. I viri triumphales e la distribuzione del bottino in Italia nel II secolo a.C. 42
La scultura figurata 42
Le ‘Grandi Terme’ di Aquileia: nuovi dati dai sondaggi geognostici sui metodi costruttivi e sulla cronologia di costruzione 41
Le dediche di opere d’arte e i tropaea “Ligures” nell’area Capitolina a Roma 41
La corazza ai piedi dell’eroe. Una statua con Panzertronk da una necropoli di Luni 41
Statua di Vittoria da Oplontis 41
Ritratto di Ottaviano con il capo velato 41
Statua loricata di Traiano 41
Totale 6.081
Categoria #
all - tutte 50.071
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 50.071


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020102 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 56 46
2020/2021755 42 40 10 185 29 57 29 182 73 21 57 30
2021/20221.176 10 181 100 65 39 24 39 61 31 183 209 234
2022/20231.989 205 19 35 244 208 575 14 183 329 37 71 69
2023/2024845 118 78 29 36 139 40 55 88 143 43 53 23
2024/20252.070 80 244 305 92 94 196 138 111 486 213 111 0
Totale 9.429