PEDROCCO, Piero
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.840
EU - Europa 2.644
AS - Asia 2.525
SA - Sud America 221
AF - Africa 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
OC - Oceania 3
Totale 9.265
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.767
SG - Singapore 1.399
IT - Italia 805
UA - Ucraina 688
CN - Cina 465
HK - Hong Kong 307
DE - Germania 280
FI - Finlandia 208
BR - Brasile 205
RU - Federazione Russa 175
TR - Turchia 133
IE - Irlanda 130
SE - Svezia 107
GB - Regno Unito 102
KR - Corea 79
CA - Canada 59
VN - Vietnam 46
NL - Olanda 41
FR - Francia 31
IR - Iran 31
IN - India 21
BE - Belgio 15
AT - Austria 12
EU - Europa 12
IQ - Iraq 9
PL - Polonia 9
ES - Italia 8
MX - Messico 8
UZ - Uzbekistan 8
CH - Svizzera 6
MA - Marocco 6
BD - Bangladesh 5
RO - Romania 5
AR - Argentina 4
PK - Pakistan 4
TG - Togo 4
VE - Venezuela 4
ZA - Sudafrica 4
AU - Australia 3
CO - Colombia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
EC - Ecuador 3
EE - Estonia 3
JP - Giappone 3
LU - Lussemburgo 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EG - Egitto 2
JM - Giamaica 2
LT - Lituania 2
PA - Panama 2
RS - Serbia 2
SA - Arabia Saudita 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
DK - Danimarca 1
ET - Etiopia 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 9.265
Città #
Jacksonville 492
Chandler 449
Singapore 394
Dearborn 333
Hong Kong 306
Beijing 202
Boardman 176
Houston 173
Woodbridge 166
Ann Arbor 162
Wilmington 158
Dublin 130
Fairfield 126
Izmir 126
Princeton 123
Hefei 102
Ashburn 96
Seoul 75
Udine 56
Milan 53
Rome 37
Cambridge 32
Venice 31
Des Moines 30
Toronto 30
San Diego 29
Seattle 26
Dong Ket 24
Nanjing 24
Padova 23
Treviso 23
New York 21
Norwalk 20
Ottawa 20
Trieste 20
Jinan 17
Zero Branco 17
Kunming 16
Los Angeles 16
Ogden 16
Scottsdale 16
São Paulo 16
Brussels 15
Turin 14
Guangzhou 13
Bologna 12
Lentiai 12
Dallas 11
Naples 11
Zanjan 11
San Mateo 10
Venezia 10
Verona 10
Bari 9
Bremen 9
Falls Church 9
Hanoi 9
London 9
Nanchang 9
Warsaw 9
Belo Horizonte 8
Brooklyn 8
Catania 8
Hebei 8
Helsinki 8
Ho Chi Minh City 8
Porcia 8
Rimini 8
San Francisco 8
Simi Valley 8
Comiso 7
Forlì 7
Genoa 7
Mestre 7
Rio de Janeiro 7
Saint Petersburg 7
Shenyang 7
Tashkent 7
Trento 7
Boston 6
Colle Di Val D'elsa 6
Falkenstein 6
Florence 6
Kashan 6
Palermo 6
Paris 6
Rosà 6
Xian 6
Andover 5
Auburn Hills 5
Baotou 5
Chennai 5
Graz 5
Lendinara 5
Mexico City 5
Munich 5
Phoenix 5
Sacramento 5
Vienna 5
Wuhan 5
Totale 4.851
Nome #
Venezia ed Amsterdam nel XIX° secolo. Trasformazioni a confronto 247
Vie d'acqua e canalizzazioni. Metodi e ipotesi per una ricerca urbanistico territoriale sull'area veneta 199
La valutazione tecnica di qualità dei programmi di riqualificazione urbana 194
Trasformazione paesistica e problemi di preservazione, conservazione e sviluppo: kasbe e medine del Marocco 193
Vicenza città intermedia - Costituzione della forma urbana. (Excursus storico e schemi delle sezioni temporali significative) 190
Vuoti urbani e utilità dei progetti di riqualificazione 152
Aree dismesse: crisi urbana e loro possibili sinergie con il contesto. Brownfield sites: urban crisis and their possible synergies with the context 124
Capitolo V - Progetti per un nuovo borgo urbano sull’Isola dell’Unione 118
The government of the waters and natural environment in the metropolitan area of the Lagoon of Venice from past to future 115
Un quartiere sperimentale a Sant'Erasmo. Studi per una progettazione integrata 113
The Metropolitan System Along the Mediterranean Corridor in Northern Italy – The Problem of Magnitude and the Need of New Territorial Governance 112
Venete Lagune. Un passato e un futuro da non dimenticare 111
Antiutopia e governo della crescita urbana tra consapevolezza e metafora grottesca (Antiutopia and governmentof urban growth between awareness and grotesque metaphor) 110
Il restauro di un sogno a cavallo del confine 93
Ordinary maintenance in the Venice "minor". Problems in nontrivial resilience 93
Breve cenno sulla dimensione demografica, sull'industria e sul terziario nel Veneto 90
Air du Caire 90
Dal Diagramma al Progetto, dal Progetto al Piano. Studi metodologici su Udine Sud 90
Gli «standards» urbanistici nella norma e nella prassi 89
Utilizzatori urbani erratici e stanziali e conformazione della città contemporanea 89
Politiche europee e conformazione del paesaggio alpino 88
Cenno sul sistema turistico ricettivo veneto 88
The significance of the analysis with a classifying, diagnostic and projectual purposes in mountain's districts 88
Piani urbani del traffico e problematiche normative 88
Esempi di archeologia idroviaria. Le tecniche di navigazione fluviale come invarianti per l'infrastrutturazione del territorio 86
A cosa dovrebbe servire una legge urbanistica? 86
ID 256 Ordinary maintenance in the Venice "minor". Problems in nontrivial resilience 85
Sulla sacralità dei fiumi e delle acque. Bozza per un'interpretazione territoriale 84
La lezione di Valencia 83
Landscape Rates 83
Principi di realtà e fantasia nell'urbanistica contemporanea Principles of Reality and Fantasy in Contemporary Urban Planning 82
Ripensando Chioggia 81
Piani urbani del traffico, mobilità e legislazione 80
Il Passante di Mestre: eigenze urbanistiche e problemi di traffico 79
Premessa al Convegno: Un sistema di trasporti metropolitani per Venezia: verso quale futuro? 79
Appunti di viaggio dallo Yemen (Travel notes from Yemen) 79
Ordinamenti spaziali e infrastrutture. Ripensare le reti per riqualificare il Paese 79
Infrastrutture e governo della morfogenesi urbana in Italia: una partita persa? 78
Finalità pubblica e privata nella cartografia della Repubblica Veneta 78
Breve cenno storico sull'evoluzione architettonica del complesso del Sacro Monte di Pietà di Padova in Piazza Duomo 78
La nuova dimensione metropolitana tra diffusione e riconcentrazione: Venezia e l'area centrale veneta 78
Per un catasto dei beni architettonici storico-ambientali 77
Le Venete Lagune, le Paludi Adriane e i Sette Mari. Spunti per la pianificazione tratti dallo studio storico fenomenologico dell'ambito lagunare veneto 77
Algoritmi e pratica urbanistica 77
Saragozza nodo d'Aragona e di Spagna 77
Cenni strutturali e considerazioni strategiche per la pianificazione del sistema dei trasporti in Friuli Venezia Giulia 77
Sulle tecniche di navigazione fluviale 76
I centri storici del Veneto. Considerazioni sul passato, sul presente e sul futuro. 76
Relazioni normative e strutturali tra l'architettura e l'urbanistica 74
Venezia: funzioni internazionali e accessibilità 74
Acque e Poliorcetica. Mura, città, borghi, castella, porti e canali 74
Friuli storico-idrografico. Problematiche urbanistico-territoriali e idrauliche della regione planiziale compresa tra i fiumi Isonzo e Tagliamento 73
Expo: un confronto con Barcellona 73
I mille volti delle fascie confinarie nel paradigma del caso veneto-friulano 72
Evoluzione storica delle mura e della forma urbana di Vicenza 71
Esemplificazione interpretativa mediante l'uso di piani fattoriali attraverso il metodo delle componenti principali 71
Verso la metropoli della qualità 71
Condizionamenti comparati dell'economia, della società e della natura del sito sul disegno e sulle forme delle città venete, fiamminghe e olandesi 71
Premessa al Convegno. La pianificazione delle zone di confine tra Veneto e Friuli: nuovi problemi e prospettive a confronto 70
Il piano di Piano è sbagliato 70
Riflessioni sulla conservazione della forma, delle funzioni e dei caratteri etnografici nell'architettura lignea cecoslovacca 70
Servizi e attrezzature collettive 70
Mestre che cambia 1985-2005.Trasformazioni viabilistiche e trasformazioni urbane 70
Venezia, la città e la Laguna: un rapporto smarrito?/Venice, the city and the lagoon: a lost relationship? 70
L'acqua come elemento di difesa degli insediamenti umani 69
3.4 Politiche planologiche, indicatori di tendenza dei traffici e relazioni con economie di agglomerazione lungo il sistema insediativo padano 69
Il contesto regionale europeo 68
Brevi riflessioni sui cicli economici e sui loro rapporti con la pianificazione, il progetto e l'ambiente naturale 68
Trasformazione del paesaggio e tutela degli ambiti culturali nel confronto tra conservazione e preservazione 68
I collegamenti idroviari tra Padova e Venezia e la loro influenza storica sull'assetto territoriale 67
Infrastrutture, dinamiche urbane e morfogenesi 67
Per una interpretazione qualitativa delle gerarchie territoriali: «efficienza» e «aggregati di dimensione intermedia» 66
The significance of the analysis with a classifying, diagnostic and projectual purposes in mountain's districts 66
Da una relazione comparativa tra le città venete, fiamminghe e olandesi 65
Crisi del paesaggio urbano in Italia e riflessione sulle possibilità di rilancio dopo la stagflazione 64
L'integrazione sistemica tra trasporti urbani e interurbani: il caso dell'alta velocità ferroviaria 63
I nodi delle infrastrutture di trasporto nella pianificazione strategica della citta' e del territorio 63
Struttura produttiva e mercato finanziario nel Veneto 62
Strumenti urbanistici, atti di pianificazione, oggetti pianificati ed etica nella prassi procedurale 62
Fanghi: un problema ecologico da risolvere in un quadro di riferimento planologico 61
I livelli di gestione del territorio: riflessioni sui problemi del riordino amministrativo dell'area veneziana 61
Politiche planologiche, indicatori di tendenza dei traffici e relazioni con economie di agglomerazione lungo il sistema insediativo padano 61
La pianificazione delle zone di confine tra Veneto e Friuli. Nuovi problemi e prospettive a confronto 60
Capitolo XIV. Tornando sul tema veneziano 59
Il governo delle acque nel nord est italiano 58
Introduzione 58
Il Passante di Mestre: esigenze urbanistiche e problemi di traffico 57
I fiumi e i canali della Marca Trevigiana e l'ambito lagunare Veneto settentrionale. Considerazioni e ipotesi storico idrografiche, territoriali e idrauliche 56
I vuoti urbani e le infrastrutture dismesse. Un'occasione per la classificazione dei beni demaniali sul territorio 56
Nord-Est: un territorio in profonda trasformazione 56
Reti trasportistiche, insediative e ambientali: verso una progettazione integrata del territorio 55
Obiettivi per la pianificazione metropolitana attraverso la pianificazione dei trasporti 54
Recupero e riqualificazione delle aree produttive in provincia di Treviso 54
I nodi della rete infrastrutturale: aree di transizione tra infrastrutturazione del territorio e servizi 53
Idee variabili nel concetto di "città" 53
Una metropolitana per Venezia tra salvaguardia e promozione 52
Nuovi nodi del trasporto e possibili ricadute sulle economie di agglomerazione lungo il corridoio padano-veneto 52
Poesia e Urbanistica per la città futura 52
Capitolo III - Un waterfront per Marghera 51
Expo di Venezia e poli scientifico tecnologici 51
Totale 8.180
Categoria #
all - tutte 38.318
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 38.318


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021855 11 116 4 125 14 121 8 122 165 8 121 40
2021/2022908 9 123 32 71 27 32 19 44 7 148 222 174
2022/20231.176 136 53 11 140 125 327 8 76 162 23 55 60
2023/2024503 79 36 27 16 77 41 39 51 37 36 24 40
2024/20252.981 47 171 43 62 88 105 155 153 364 152 774 867
2025/2026121 121 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.551