VENIER, Matteo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.176
EU - Europa 2.076
AS - Asia 565
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
AF - Africa 2
SA - Sud America 2
Totale 5.833
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.139
IT - Italia 615
UA - Ucraina 546
SE - Svezia 354
CN - Cina 299
DE - Germania 233
TR - Turchia 183
BE - Belgio 107
IE - Irlanda 92
GB - Regno Unito 49
VN - Vietnam 46
CA - Canada 34
FR - Francia 27
JP - Giappone 17
EU - Europa 12
CZ - Repubblica Ceca 10
CH - Svizzera 8
IN - India 7
SG - Singapore 7
HR - Croazia 5
RO - Romania 5
RU - Federazione Russa 5
FI - Finlandia 4
NL - Olanda 4
PL - Polonia 4
AT - Austria 3
HK - Hong Kong 3
MX - Messico 3
BR - Brasile 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
ES - Italia 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MD - Moldavia 1
TW - Taiwan 1
Totale 5.833
Città #
Chandler 769
Dearborn 316
Jacksonville 205
Izmir 183
Ann Arbor 125
Princeton 120
Beijing 106
Brussels 105
Des Moines 93
Fairfield 93
Dublin 92
Wilmington 89
Houston 68
Woodbridge 68
Boardman 53
Rome 49
Dong Ket 46
Ashburn 45
Milan 43
Trieste 43
Udine 37
Toronto 32
Nanjing 30
Redmond 29
Cambridge 28
Hefei 27
San Diego 26
Seattle 20
Kunming 19
Norwalk 19
Padova 19
Nanchang 18
Tokyo 13
Redwood City 12
Guangzhou 11
Jinan 11
Turin 11
Torreano 10
Naples 8
Bologna 6
Brno 6
Campi Salentina 6
Catania 6
Falls Church 6
Pordenone 6
Venezia 6
Zhengzhou 6
Bari 5
Chengdu 5
Florence 5
Fuzhou 5
Marigliano 5
Sagrado 5
Venice 5
Wuhan 5
Atlanta 4
Bollate 4
Bryan 4
Hebei 4
Helsinki 4
Monfalcone 4
Montagny 4
Nürnberg 4
Pisa 4
Xian 4
Yokohama 4
Aiello del Sabato 3
Baotou 3
Bochum 3
Brescia 3
Carpi 3
Cittadella 3
Gorizia 3
Grado 3
Inzago 3
London 3
Mlini 3
Montichiari 3
Morelia 3
Ningbo 3
San Felice A Cancello 3
Shanghai 3
Shenyang 3
Torre Del Greco 3
Torreglia 3
Villorba 3
Viterbo 3
Washington 3
Albano Laziale 2
Amsterdam 2
Berlin 2
Borgo San Lorenzo 2
Bucharest 2
Buonabitacolo 2
Codroipo 2
Cosenza 2
Costa Mesa 2
Dalmine 2
Edinburgh 2
Genoa 2
Totale 3.313
Nome #
Lattanzio, ‘De ira Dei’, ‘De opificio Dei’ (Par. lat. 2968) 201
«E non tacerò il vero». Una confessione di Petrarca a Giacomo Colonna (Epystola I 6) 87
Cultura in Friuli III. Settimana della Cultura Friulana / Setemane de Culture Furlane, 5-16 maggio 2016 87
Agostino, ‘De civitate dei’ (Guarneriano 8) 82
Amaltheae favilla domus: un’antologia poetica da Paolo ad Aurelio Amalteo 81
Cultura in Friuli II. Settimana della Cultura Friulana / Setemane de Culture Furlane, 7-17 maggio 2015 80
PLATONIS Gorgias LEONARDO ARETINO interprete 80
Cremense (De’ Bulgari) Francesco 76
Aleandro, Girolamo, il Giovane 75
Le carte e i discepoli. Studi in onore di Claudio Griggio 75
Giovanni Battista Egnazio editore, I. Il De vita Caesarum di Svetonio 74
Indice dei nomi, dei manoscritti e dei documenti d’archivio 74
La corrispondenza Schück-Hortis sulle Genealogie 69
Ascanio Amalteo 67
Amalteo, Girolamo 65
Belloni, Robortello ed Egnazio: nuovi e vecchi documenti su una contesa umanistica 64
Virgilio, ‘Bucolica’, ‘Georgica’, ‘Aeneis’ (Wien, Österreichische Nationalbibliothek, Pal. lat. 39) 64
Un postillato di Remigio Sabbadini presso la Biblioteca interdipartimentale “Tito Livio” 63
Postille a Virgilio di Marco Antonio Grineo 62
Cicerone, ‘Philippicae’, ‘Paradoxa’, ‘De amicitia’ (Guarneriano 61) 61
Miscellanea di opere varie (Guarneriano 102) 61
Amalteo, Francesco 61
Aleandro, Girolamo, il Vecchio 61
Livio, ‘Ab urbe condita’, libri XXXI-XL (Par. lat. 8954) 60
L’apologia dei greci di Francesco Barbaro. Un episodio della varia fortuna di Petrarca nella cultura veneziana 60
Giovanni Battista Egnazio editore. IV. Il De medicina di Celso e alcune osservazioni conclusive 59
Il giudizio sulla Commedia di un medico eclettico: Pompeo Caimo 59
TALENTI, TOMMASO 59
Petrarch and Silius Italicus: a Survey on a controversial Topic 59
Plauto, le dodici commedie ‘nuove’ (Guarneriano 53) 58
La grammatica latina di Giovanni Persicini 58
Recensione a Atti della giornata di studio in onore di Laura Casarsa, Trieste, 19 gennaio 2007, a cura di L. Cristante et I. Filip («Incontri triestini di filologia classica» VI, 2006-2007), Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2008 58
[Recensione a:] Piero Gigli (Jamar 14), Scritti e testimonianze (1916-1975). Dal Futurismo a «Solaria» al ritorno in provincia, a cura di Renzo Rabboni, Padova, libreriauniversitaria.it, 2017 58
Francesco Robortello, "Discorso sull’arte ovvero sul metodo di correggere gli autori antichi" 57
Recensione a Umanisti bellunesi fra Quattro e Cinquecento. Atti del Convegno di Belluno, 5 novembre 1999, a cura di P. Pellegrini, Firenze 2001 57
Giovanni Boccaccio: tradizione, interpretazione e fortuna. In ricordo di Vittore Branca 57
Cicerone, ‘De oratore’ (Oxford, Bywater Add. 1) 57
Se le parti del corpo mio destrutte. Giacomo Colonna per l’incoronazione poetica del Petrarca 56
Nel laboratorio di Gian Giuseppe Liruti 56
Il fondo librario di Guarnerio: tra studi compiuti, attuali e future ricerche 55
Aspetti letterario-filologici nell’opera di Jacopo Stellini 55
Amalteo, Aurelio 55
Petrarca e la filologia 55
Prassi di citazione e frammenti del Protocosmo nelle ‘Genealogie deorum gentilium’ 54
Fortunio, Giovan Francesco 54
Epigrammi umanistici inediti dal manoscritto Marciano Lat. XII 250 53
Poesia latina degli Amalteo 53
Note su due traduzioni umanistiche del ‘Gorgia’ 53
Plinio il Vecchio, ‘Naturalis historia’ (Par. lat. 9325) 53
DA «IL MUT DI RUALP» A «PRE CELEST»: TEMI E VARIAZIONI NELLA NARRATIVA FRIULANA DI PRE ANTONI BELINE 53
Amalteo, Ascanio 52
Vergerio e Zabarella: tra autentici e presunti autografi 52
Humanitatis silva: digressioni sopra un recente libro di Giovanni Pellizzari 51
Recensione a C. KALLENDORF, A Bibliography of Venetian Editions of Virgil, 1470-1599, Firenze 1991; M. DAVIES and J. GOLDFINCH (edd.), Vergil. A Census of Printed Editions 1469-1500, London 1992 51
Riccoboni, Antonio 51
Robortello, Francesco 51
Gli Ezzelini, Dante e gli schiavi di Filippo Zamboni nella storia della critica dantesca 51
Giovanni Battista Egnazio editore, III. L’Apologeticum di Tertulliano 50
L’aghe dal Luri: tra poesia e realtà 50
Amalteo, Giovanni Battista 50
Su alcuni inediti di Girolamo Amalteo 49
Un predicatore udinese del secolo XVIII: Francesco Trento 49
Il Caronte e il Timone di Luciano nelle loro prime traduzioni latine: una recente edizione 49
Ottavio Amalteo 49
Cultura in Friuli. Settimana della cultura friulana / Setemane de culture furlane, 5-15 giugno 2014 49
Recensione a ‘In uno volumine’. Studi in onore di Cesare Scalon, a cura di L. Pani, Udine, Forum, 2009 49
Memoreant pre Antoni Beline tal Premi San Simon 49
Trois di un naratôr: da la Tersadie a Visepente 49
Nota manuziana 49
‘Spicilegium Veronense’ 48
Leonardo Bruni, ‘De bello Italico’ (Oxford, Canon. Misc. 551) 48
«Stupore era a udir dire»: itinerari didattici, letture e musica per l’opera di Giovanni Boccaccio 47
Caviceo (Cavizzi) Iacopo 47
Grineo, Marco Antonio 47
Ricognizioni archivistiche per la biografia di Giovanni Battista Egnazio e del cancelliere Antonio Marsilio 46
Giovanni Battista Egnazio editore, II. Il De officiis di Cicerone 46
Per una storia del testo di Virgilio nella prima età del libro a stampa (1469-1519) 46
‘Notabilia’ da opere di Petrarca e di Cicerone (Guarneriano 138) 46
Quinto Emiliano Cimbriaco, ‘Carmina’ (Yale University, Marston 161) 46
Peruzzi, Pietro 46
Pietro Barozzi, ‘De ratione bene moriendi’ 46
Maffeo Vallaresso, Epistolario (1450-1471) e gli altri documenti trasmessi dal codice vaticano Barberiniano latino 1809. Edizione critica a cura di / Kritična izdaja in priredba Matteo Melchiorre, Matteo Venier. 46
Un allievo di Ciro di Pers: Aurelio Amalteo 44
Il Virgilio ambrosiano del Petrarca e il vescovo Ildebrandino Conti. II, Additamenta Danielini nel Virgilio di Petrarca 44
Rhegii Lingobardiae. Studi sulla cultura a Reggio Emilia in età umanistica, a cura di A. Canova, Reggio Emilia, Aliberti, 2004 44
Tribulazion, sapience, poesie 44
Recensione a P. PELLEGRINI, Pierio Valeriano e la tipografia del Cinquecento, Udine, Forum, 2002 43
Nota sulla tradizione dei carmina di Girolamo Amalteo 43
Sulla fonte greca della traduzione bruniana del Gorgia 42
Codici friulani della Commedia. Un itinerario dantesco da Nicolò Claricini (1466) a Quirico Viviani (1823) 42
Il Virgilio ambrosiano del Petrarca: discussioni e nuovi percorsi di ricerca. I, M. VENIER, Una recente edizione: le postille petrarchesche del Virgilio Ambrosiano 41
Una inedita Laus Venetiarum per il Consiglio dei Dieci 41
Guarnerio e i libri degli Umanisti 41
LA FANCIULLA, IL CAVALIERE, LO SMISURATO MOSTRO: SULLA RICEZIONE DELL'EPOS NEL «FURIOSO» 41
Recensione a S. FELLINA, Modelli di episteme neoplatonica nella Firenze del ’400. Le gnoseologie di Giovanni Pico della Mirandola e di Marsilio Ficino, Firenze, Olschki, 2014 (Studi pichiani, 17) 40
Recensione a M. CAMPANELLI, Polemiche e filologia ai primordi della stampa. Le Observationes di Domizio Calderini, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2001 (Sussidi eruditi, 54) 38
La famiglia Amalteo: storia breve di una lunga vocazione artistica 38
VIII. Dante Alighieri, Le terze rime, Venezia, Aldo Manuzio, 1502. Udine, Biblioteca Bartoliniana (presso Biblioteca Arcivescovile), Bart. O.I.28 38
Partenio, Bernardino 36
Lucio Anneo Seneca, ‘Tragedie’ e ‘Dialoghi’ (Guarneriano 75) 36
Totale 5.582
Categoria #
all - tutte 19.405
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.405


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019389 0 0 0 0 10 9 52 108 4 7 185 14
2019/20201.070 18 28 1 132 59 315 192 80 47 49 27 122
2020/2021946 43 116 21 118 23 144 25 118 115 17 110 96
2021/20221.181 3 118 136 97 34 14 30 47 37 159 247 259
2022/20231.836 187 161 89 171 166 395 23 129 262 42 124 87
2023/2024368 78 66 29 41 154 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.258