FILI', Valeria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.634
NA - Nord America 3.452
AS - Asia 946
SA - Sud America 88
AF - Africa 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
OC - Oceania 2
Totale 8.161
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.393
IT - Italia 1.596
UA - Ucraina 611
SG - Singapore 510
DE - Germania 424
CN - Cina 319
FI - Finlandia 260
RU - Federazione Russa 200
SE - Svezia 138
IE - Irlanda 122
BR - Brasile 74
FR - Francia 57
CA - Canada 55
CZ - Repubblica Ceca 55
GB - Regno Unito 53
TR - Turchia 48
NL - Olanda 30
IN - India 21
BE - Belgio 20
TG - Togo 20
RO - Romania 13
EE - Estonia 11
EU - Europa 11
CH - Svizzera 7
PL - Polonia 6
TW - Taiwan 6
VN - Vietnam 6
DK - Danimarca 5
ES - Italia 5
AT - Austria 4
AZ - Azerbaigian 4
HK - Hong Kong 4
IR - Iran 4
JP - Giappone 4
PT - Portogallo 4
EC - Ecuador 3
IL - Israele 3
KZ - Kazakistan 3
LT - Lituania 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
BD - Bangladesh 2
CL - Cile 2
DZ - Algeria 2
HU - Ungheria 2
ID - Indonesia 2
IQ - Iraq 2
KG - Kirghizistan 2
KR - Corea 2
PA - Panama 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
GH - Ghana 1
HR - Croazia 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MU - Mauritius 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 8.161
Città #
Chandler 484
Jacksonville 417
Singapore 307
Dearborn 262
Boardman 178
Munich 178
Milan 165
Rome 157
Beijing 123
Princeton 122
Dublin 120
Fairfield 119
Ashburn 111
Ann Arbor 110
Wilmington 107
Helsinki 82
Woodbridge 78
Redmond 57
Brno 53
Udine 52
Naples 47
Des Moines 45
Houston 45
Izmir 43
Bologna 42
Ottawa 39
Trieste 38
Turin 34
Cambridge 30
San Diego 29
Ogden 26
Seattle 26
Dallas 22
Los Angeles 22
San Marzano sul Sarno 22
Bari 21
Nanjing 21
Guangzhou 20
Hefei 20
Kunming 20
Lomé 20
Norwalk 19
Palermo 18
Padova 17
Brussels 16
Florence 16
Macerata 16
Santa Clara 16
Toronto 14
Simi Valley 13
Verona 13
Marano Vicentino 12
Bergamo 11
Cosenza 11
Latina 11
Leawood 11
Brescia 10
Modena 10
Siena 10
Tallinn 10
West Jordan 10
Cerveteri 9
Rosarno 9
San Mateo 9
Schio 9
Campobasso 8
Catania 8
Parma 8
Scafati 8
Treia 8
Washington 8
Andover 7
Taranto 7
Augusta 6
Chengdu 6
Chongqing 6
Dong Ket 6
Horia 6
Jinan 6
Lainate 6
Lappeenranta 6
London 6
Messina 6
Monza 6
San Daniele Del Friuli 6
San Giovanni Lupatoto 6
Venice 6
Ascoli Piceno 5
Cisano Bergamasco 5
Fano 5
Gradisca D'isonzo 5
Hebei 5
Napoli 5
Pignone 5
Prato 5
Reggio Emilia 5
Saint Petersburg 5
Serra 5
Shanghai 5
Shaoxing 5
Totale 4.425
Nome #
Le difficili libertà delle donne tra gender wage gap, soffitti di cristallo e bassa fecondità 419
Legal Issues in the Digital Economy. The Impact of Disruptive Technologies in the Labour Market 184
La maggiorazione dell’assegno unico universale per i nuclei vedovili e il rifinanziamento dei centri di assistenza fiscale per picco di attività (artt. 22 e 32, d.l. n. 48/2023) 148
Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, vita e lavoro 130
Assegno unico universale e inverno demografico tra ideale e reale 130
Riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali 125
Contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti 124
Tutele risarcitoria e indennitaria: profili qualificatori, previdenziali e fiscali 119
Commento agli artt. 23, 24, 25, 26, 27, 28 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150 - Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183 100
Le tutele e gli incentivi per l'occupazione femminile 97
Capitolo VII - L'organizzazione del lavoro 93
Concorsi pubblici e riserve per i lavoratori precari 92
L’assegno individuale di ricollocazione tra Welfare e Workfare 92
L'avviamento al lavoro fra liberalizzazione e decentramento 87
La collaborazione a progetto tra statuto protettivo del lavoratore e “resistenza” della fattispecie 87
Prime note sulla somministrazione di lavoro 85
Quale sostenibilità per la longevità? Ragionando degli effetti dell’invecchiamento della popolazione sulla società, sul mercato del lavoro e sul welfare. 81
Le politiche del lavoro possono trasformarsi in politiche per la famiglia ? 80
Servizi per il lavoro e misure di workfare nel d.lgs. n. 150/2015 80
Decentramento amministrativo e politiche attive del lavoro nel Friuli-Venezia Giulia 79
I soggetti coinvolti nel Fondo bancari e i modelli di riferimento, 78
Il collocamento dei disabili nel Friuli Venezia Giulia, 77
Assegno unico e universale e tutela del carico familiare: i figli non sono tutti uguali 75
La nuova disciplina del collocamento nel Friuli Venezia Giulia, 75
Ancora sul licenziamento per scarso rendimento da eccessiva morbilità, 75
Paola Bozzao, Anzianità, lavori e diritti 75
Le modifiche al contratto di somministrazione 74
Le carriere lavorative femminili e i differenziali retributivi 74
La sostenibilità del sistema pensionistico italiano tra equilibri ed equilibrismi 74
Servizi per l’impiego e collocamento 73
Il contratto di formazione e lavoro 73
L'ABUSO DEI DIRITTI DEL LAVORATORE 73
La precettazione, 73
Sanzioni e procedimento disciplinare. Principi generali, 72
IL REDDITO IMPONIBILE AI FINI CONTRIBUTIVI, 72
Contrattazione di prossimità e poteri di deroga nella Manovra di ferragosto (art. 8, d.l. n. 138/2011) 70
Il collocamento italiano torna avanti alla Corte di Giustizia. Nota a CGCE, 8.6.2000, C-258/98, Giovanni Carra e altri, 68
Art. 2096 - Assunzione in prova 68
Il diritto di precedenza 67
La somministrazione di lavoro 67
Sull'obbligo della pubblica amministrazione di motivare il licenziamento del dipendente con quarant'anni di contributi 67
Termine e Part-time: proposte di referendum. Casi e questioni in materia di lavoro, 66
Il libro unico del lavoro e gli altri adempimenti formali di gestione dei rapporti di lavoro, 66
Decreto legge n. 87 del 2018 convertito nella legge n. 96 e dignità dei lavoratori 66
Lavoratori extracomunitari, partà di trattamento e avviamento a selezione presso le P.A., 65
IL CONTRATTO DI LAVORO A PROGETTO NELLA LEGGE N. 99 DEL 2013 65
Le collaborazioni organizzate dl committente nel D.Lgs. n. 81/2015 65
Le tutele per le lavoratrici dimissionarie al tempo della riforma Fornero 65
Servizi per il lavoro e misure di workfare nel d.lgs. n. 150/2015 65
Sufficienza della retribuzione e sostegno alla famiglia: dall'assegno per il nucleo familiare al welfare aziendale. 64
Present tension and possible developments in local labour markets 64
Blocco dell'indicizzazione delle retribuzioni e compensi per lavoro straordinario, 63
L’annunciata revisione della disciplina dei servizi pubblici e privati per l’impiego 62
Gli incentivi per l'occupazione femminile nella riforma Fornero del mercato del lavoro 62
Stabilizzazione ed estensione dell'indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa 62
Politiche attive e servizi per l'impiego 60
Il contratto di formazione e lavoro 59
Il patto di servizio personalizzato 59
COLLABORAZIONI CONTINUATE E CONTINUATIVE E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI TRA LEGALITA' (DOVER ESSERE) E NECESSITA' (ESSERE) 58
Un reddito minimo di maternità come antidoto alle discriminazioni e alla bassa natalità 58
Platform Workers' Needs and Social Security Challenges 58
I servizi privati per il lavoro 57
L'inclusione da diritto a obbligo 57
Gli obblighi di informazione ai lavoratori e alle rappresentanze 56
La comunicazione anticipata dell'assunzione e gli adempimenti successivi 56
Anziano/a 56
Strumenti "glocal" di tutela dei diritti dei lavoratori, 55
Morte del lavoratore e danno non patrimoniale da perdita della vita 55
Il problematico connubio della somministrazione con il contratto a termine 54
Risposta a quesito 54
Ragionando su servizi per l’impiego, diritto al lavoro e principio di leale collaborazione 53
Obiettivi e finanziamenti delle misure per la conciliazione delle esigenze di cura, vita e lavoro 53
Superamento del comporto di malattia e rischio di discriminazione indiretta per disabilita 52
Le politiche del lavoro possono trasformarsi in politiche per la famiglia? 52
Matrimonio 52
Nuove sfide, tutele e opportunità per i professionisti nelle deleghe della l. n. 81/2017 52
Le nuove prospettive sullo sciopero nei servizi essenziali, 51
Il lavoro marittimo alla ricerca del difficile equilibrio tra tutela della concorrenza e diritti dei lavoratori 51
La valutazione scientifica della ricerca e i bandi PRIN 51
Il computo dell'anzianità di servizio nel cambio di appalto 51
Il patto di servizio personalizzato nel d.lgs. n. 150/2015 51
Introduction. Legal Issues in the Digital Economy: The Impact of Disruptive Technologies in the Labour Market 51
Decentramento e servizi per l'impiego nell'art. 45 del Collegato Lavoro, 50
I diritti sindacali nella dimensione transnazionale del lavoro (alla prova della sfida tecnologica e delle transizioni occupazionali) 50
Gli strumenti di salvataggio del diritto a pensione per le carriere discontinue 49
Organizzazione e disciplina del mercato del lavoro 48
Le deleghe in materia di servizi all'impiego, incentivi all'occupazione e lavoro femminile 48
Questioni aperte in tema di somministrazione di lavoro 48
L'organizzazione del lavoro 48
I lavoratori anziani tra esclusione e inclusione 48
Politiche attive e servizi per l'impiego 2012 46
La tutela del lavoro parasubordinato tra stabilizzazione e buone prassi 45
Le politiche per il lavoro possono trasformarsi in politiche per la famiglia? Le politiche locali 45
Welfare e lavoro nella emergenza epidemiologica. Contributo sulla nuova questione sociale. Volume I. Covid-19 e rapporto di lavoro. 45
Il lavoro a progetto in una pronuncia pioniera della giurisprudenza di merito 44
Matrimonio 44
La riforma “Biagi” corretta e costituzionalizzata. Appunti dopo il decreto correttivo e il vaglio costituzionale 44
La tutela previdenziale dei dipendenti pubblici contrattualizzati 43
SULLA SANZIONABILITÀ DISCIPLINARE DELL’OMESSA DENUNCIA A FINI PREVENZIONALI 42
Danno biologico e assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, 42
Totale 7.153
Categoria #
all - tutte 35.764
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.764


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020375 0 0 0 0 0 0 0 0 23 153 44 155
2020/20211.040 18 115 25 112 1 182 49 130 174 36 174 24
2021/2022989 17 167 70 92 14 9 19 70 8 126 199 198
2022/20231.149 155 57 36 133 93 321 8 78 170 20 48 30
2023/2024746 51 54 51 31 88 52 67 59 48 98 75 72
2024/20252.159 107 213 322 173 193 294 282 264 311 0 0 0
Totale 8.443