COZZI, Alessia-Ottavia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 821
NA - Nord America 785
AS - Asia 315
SA - Sud America 21
AF - Africa 17
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 1.971
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 772
IT - Italia 475
SG - Singapore 181
RU - Federazione Russa 72
CN - Cina 66
UA - Ucraina 62
DE - Germania 33
NL - Olanda 31
VN - Vietnam 31
IE - Irlanda 29
FR - Francia 27
GB - Regno Unito 21
BE - Belgio 17
BR - Brasile 16
CA - Canada 12
TR - Turchia 12
FI - Finlandia 10
IN - India 9
AU - Australia 8
RS - Serbia 6
TW - Taiwan 6
ZA - Sudafrica 6
AT - Austria 5
SE - Svezia 5
TG - Togo 5
CH - Svizzera 4
CZ - Repubblica Ceca 4
ES - Italia 4
EU - Europa 4
GR - Grecia 3
LV - Lettonia 3
PE - Perù 3
AL - Albania 2
EC - Ecuador 2
ID - Indonesia 2
IS - Islanda 2
KE - Kenya 2
MA - Marocco 2
PT - Portogallo 2
RO - Romania 2
ZW - Zimbabwe 2
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
HK - Hong Kong 1
HU - Ungheria 1
KG - Kirghizistan 1
KR - Corea 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MX - Messico 1
PH - Filippine 1
Totale 1.971
Città #
Singapore 83
Boardman 79
Chandler 65
Beijing 56
Rome 55
Ann Arbor 49
Princeton 45
Milan 40
Fairfield 37
Dong Ket 31
Wilmington 30
Trieste 28
Dublin 23
Udine 19
Ashburn 18
Jacksonville 16
Naples 14
Turin 14
Santa Clara 13
Brussels 12
Ogden 12
Redmond 12
Florence 11
Maniago 11
Tekirdağ 11
Cambridge 10
Los Angeles 10
Houston 9
Palermo 9
Woodbridge 9
Bari 8
Des Moines 8
Belgrade 6
Bologna 6
North Providence 6
San Diego 6
Brescia 5
Lappeenranta 5
Lomé 5
London 5
Mannheim 5
Norwalk 5
Victoria 5
Vienna 5
Birmingham 4
Catania 4
Erlangen 4
Melbourne 4
Nuremberg 4
Oleggio 4
Rimouski 4
Amsterdam 3
Azzano San Paolo 3
Castello di Brianza 3
Civitanova Marche 3
Corridonia 3
Den Haag 3
Durban 3
Färgelanda 3
Grafing 3
Hyderabad 3
Madrid 3
Manlius 3
Maynooth 3
Milano Marittima 3
Mirano 3
Mons 3
Monza 3
New Taipei City 3
Pisa 3
Pontedera 3
Porcia 3
Riga 3
Savona 3
Scandicci 3
Seattle 3
Treviso 3
Velletri 3
Verona 3
Zurich 3
Acireale 2
Aix-en-Provence 2
Albano Vercellese 2
Albany 2
Albavilla 2
Antwerp 2
Bitonto 2
Cagliari 2
Cajamarca 2
Casamarciano 2
Caserta 2
Foligno 2
Gambettola 2
Geelong 2
Genoa 2
Guayaquil 2
Harare 2
Jakarta 2
La Rochelle 2
Lecce 2
Totale 1.066
Nome #
Incidental findings and the right not to know in clinical setting: Constitutional perspectives 109
Patrimonio culturale immateriale e Unione europea 82
Patrimonio culturale e identità europea 79
We, the People of the United Europe: Reflections on the European State of Mind. Atti del Convegno internazionale Udine 28/29 giugno 2022 69
Diretta applicabilità e sindacato accentrato di costituzionalità relativo alla violazione della Carta europea dei diritti fondamentali 69
Dimensione economica e dimensione culturale europea 67
Appunti sulla cosiddetta ideologia gender in prospettiva costituzionale 66
Europa e Costituzione 61
1999-2020, dalla Carta dei Diritti Fondamentali al Next Generation EU: momenti dell’integrazione europea attraverso le iniziative della Presidenza tedesca 54
Comparative study on the implementation of the ECHR at the national level 53
Profili costituzionali delle proprietà pubbliche 52
Cambiamento del cognome dell’adulto e controllo sul procedimento e processo amministrativo ai sensi dell’art. 8 CEDU (a partire da C.edu, Jacquinet c. Belgio, 7 febbraio 2023) 50
Con-fusioni: la definizione di «principio» nelle disposizioni finali della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea tra schemi concettuali propri dell’ordinamento UE e prassi costituzionali nazionali 46
Art. 12 - Diritto al matrimonio 46
Diritti e principi sociali nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea. Profili costituzionali 44
Le quote di genere servono ancora? La rappresentanza elettiva negli enti nazionali di ricerca 44
Cognome, ultimo atto: il principio dell'accordo tra genitori e la regola legale del doppio cognome 43
La Carta di Nizza nella giurisprudenza italiana del lavoro 42
L’assolutizzazione del principio di eguaglianza tra diritto europeo e diritto interno 40
Parto anonimo: una tradizione giuridica pressoché isolata che resiste 39
Perché il Pilastro europeo dei diritti sociali indebolisce la Carta europea dei diritti fondamentali 39
Per un elogio del primato, con uno sguardo lontano. Note a Corte cost. n. 67 del 2022 39
Il diritto al rispetto della vita privata e familiare nel diritto europeo. Tesi di dottorato in Diritto costituzionale, XIX ciclo, Università degli Studi di Ferrara 38
La modifica degli artt. 9 e 41 Cost. in tema di ambiente: spunti dal dibattito francese sulla Carta dell'ambiente del 2004 tra diritti e principi 38
I d.d.l. sul cognome del coniuge e dei figli tra eguaglianza e unità familiare 37
Gli effetti della sentenza n. 1 del 2014 sui premi di maggioranza regionali 35
Il diritto al rispetto dello stile di vita tradizionale ai sensi dell’art. 8 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali 34
La devoluzione di funzioni amministrative in materia di energia 32
Esiste un’obbligazione convenzionale o comunitaria volta a consentire il matrimonio tra le persone dello stesso sesso? 32
La nuova denominazione del Ministero della cultura 32
Art. 5 Prot. n. 7 - Parità tra i coniugi 31
The Implicit Cooperation Between The Strasbourg Court And Constitutional Courts: A Silent Unity? 31
The Implementation of the European Convention on Human Rights and the European Court of Human Rights case law in Italian jurisprudence 30
Il diritto alla pensione di reversibilità del partner di un'unione solidale registrata: la Corte di Giustizia al bivio tra il divieto di discriminazione in base all'orientamento sessuale e il diritto nazionale 30
Sergio Bartole. Scritti scelti 29
Condizionalità europea e identità costituzionali. Un’introduzione 29
I lavori preparatori della legge sul mercato del lavoro 27
La direttiva sui salari minimi adeguati e la dimensione sociale europea: usare gli strumenti dell'Unione per inverare i diritti sociali costituzionali (quando è possibile) 26
La Corte costituzionale e il diritto di conoscere le proprie origini in caso di parto anonimo: un bilanciamento diverso da quello della Corte europea dei diritti dell'uomo? 25
Un conflitto costituzionale silente: Corte di Giustizia e deferenza verso il legislatore europeo nella più recente giurisprudenza sulla cittadinanza e sul riconoscimento di prestazioni sociali 25
Nuovo cammino europeo e cammino convenzionale della Corte costituzionale a confronto 25
Sindacato accentrato di costituzionalità e contributo alla normatività della Carta europea dei diritti fondamentali a vent’anni dalla sua proclamazione 25
Il seguito della legge regionale 24 del 2006: l’esercizio della potestà regolamentare da parte delle Province 24
Condizionalità europea e identità costituzionali 23
Vezio Crisafulli. Politica e Costituzione - Scritti "militanti" (1944-1955) 23
Sull’art. 30 CDFUE e sulla Carta sociale europea come parametro interposto, in La normativa italiana sui licenziamenti: quale compatibilità con la Costituzione e la Carta sociale europea? (Atti del seminario in previsione dell’udienza pubblica della Corte Costituzionale del 25 settembre 2018 sulla questione di costituzionalità sul d. lgs n. 23/2015), Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Ferrara, 28 giugno 2018 23
Law, Genetics and Genomics: An Unfolding Relationship, Editorial BioLaw Journal - Rivista di BioDiritto, N° 1S (2021): Special Issue 1/2021 23
L’impatto delle sentenze della Corte di Strasburgo sulle situazioni giuridiche definite da sentenze passate in giudicato: la configurabilità di un obbligo di riapertura o revisione del processo 22
Un piccolo puzzle: stranieri e principio di eguaglianza nel godimento delle prestazioni socio - assistenziali 22
L’ordine logico di esame della violazione dell’art. 117, c. 1, Cost. nella giurisprudenza costituzionale sulla CEDU 22
La Governance delle città metropolitane e Le città metropolitane negli attuali disegni di legge costituzionale e ordinaria 21
L'esecuzione delle sentenze attraverso gli occhi della Corte di Strasburgo: alcune brevi considerazioni 21
Straniero residente in Italia, ricongiungimento familiare ed espulsione: giurisprudenza della Corte costituzionale e della Corte europea dei diritti dell'uomo a confronto 20
The Italian Constitutional Court, the plurality of legal orders and supranational fundamental rights: a discussion in terms of interlegality 19
La legge «salva Tocai» davanti alla Corte costituzionale: «i vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario» non scattano, ma i parametri si integrano 18
Principio di eguaglianza, parità nella funzione genitoriale e principio meritocratico nella giurisprudenza della Corte di Giustizia sulle azioni positive 16
La Corte non si esprime sui premi di maggioranza regionali 15
Europa e cultura tra economia e promozione delle diversità: spunti per l’amministrazione regionale 13
L'autonomia legislativa 11
Totale 2.180
Categoria #
all - tutte 13.049
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.049


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202079 0 0 0 0 0 0 0 0 20 42 10 7
2020/2021162 4 5 5 9 4 13 10 49 14 4 11 34
2021/2022342 27 38 1 16 9 3 15 21 2 42 97 71
2022/2023257 49 12 0 13 32 64 2 14 32 5 19 15
2023/2024399 47 22 24 27 38 33 17 30 30 35 50 46
2024/2025803 53 90 129 83 48 96 109 67 128 0 0 0
Totale 2.180