FURLANI, SIMONE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.017
EU - Europa 2.673
AS - Asia 995
SA - Sud America 143
AF - Africa 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 6.849
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.990
IT - Italia 1.185
UA - Ucraina 613
SG - Singapore 559
CN - Cina 259
DE - Germania 212
SE - Svezia 179
BR - Brasile 135
RU - Federazione Russa 132
TR - Turchia 108
IE - Irlanda 85
FI - Finlandia 70
FR - Francia 70
GB - Regno Unito 50
CA - Canada 21
KR - Corea 16
NL - Olanda 16
BE - Belgio 15
IN - India 11
CZ - Repubblica Ceca 8
EU - Europa 8
CH - Svizzera 6
AR - Argentina 5
BD - Bangladesh 5
HK - Hong Kong 5
HR - Croazia 5
IR - Iran 5
MX - Messico 5
AT - Austria 4
JP - Giappone 4
TG - Togo 4
TW - Taiwan 4
ZA - Sudafrica 4
AZ - Azerbaigian 3
ES - Italia 3
HU - Ungheria 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
CO - Colombia 2
IQ - Iraq 2
MA - Marocco 2
PL - Polonia 2
SI - Slovenia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MV - Maldive 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
QA - Qatar 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SN - Senegal 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.849
Città #
Chandler 524
Singapore 302
Dearborn 262
Jacksonville 212
Fairfield 150
Boardman 142
Ann Arbor 130
Woodbridge 127
Izmir 108
Wilmington 102
Massarosa 95
Princeton 94
Beijing 90
Ashburn 88
Dublin 85
Udine 73
Trieste 67
Houston 58
Des Moines 51
Seattle 50
Andover 42
Torviscosa 41
Cambridge 40
Rome 39
Spilimbergo 30
Talmassons 29
San Diego 28
Passons 26
Milan 25
Torsa 25
Varmo 24
Ronchis 21
Hefei 19
Nanjing 18
Pignone 16
Brussels 15
London 15
Norwalk 15
Seoul 15
Shanghai 15
Ogden 14
Staranzano 14
Turin 13
Los Angeles 12
Guangzhou 11
Catania 10
Padova 10
Paris 10
Bologna 9
Flaibano 9
Turku 9
Zevio 9
Frankfurt am Main 8
Kunming 8
Massa E Cozzile 8
Tricesimo 8
Castions di Strada 7
Ivrea 7
Naples 7
Pocenia 7
San Valentino Torio 7
São Paulo 7
Amsterdam 6
Boston 6
Dignano 6
Grafing 6
Jinan 6
Montreal 6
Munich 6
New York 6
Olomouc 6
Rio de Janeiro 6
Simi Valley 6
Toronto 6
Trento 6
Venice 6
Verona 6
Berlin 5
Düsseldorf 5
Fuzhou 5
Helsinki 5
Lucca 5
Napoli 5
Nocera Superiore 5
Redwood City 5
Santa Clara 5
Shenzhen 5
Torino 5
Belo Horizonte 4
Brescia 4
Brooklyn 4
Busto Arsizio 4
Caldiero 4
Castenedolo 4
Chicago 4
Cordovado 4
Cormons 4
Engelhard 4
Jundiaí 4
Leawood 4
Totale 3.705
Nome #
L’immagine e la scrittura. Le logiche del vedere tra segno e riflessione 236
Verso la differenza. Contraddizione, negazione e aporie dopo l'idealismo 159
Emil Lask filosofo della differenza? 136
Tatsachen und Unendlichkeit. Das Problem der späten Wissenschaftslehre Fichtes 132
Tempo lineare e tempo circolare in Mircea Eliade 120
Introduzione al Don Chisciotte 119
Pratico e teoretico in Fichte e in Hegel 108
Arte e realtà. L'estetica di Georg Büchner 107
Dimenticanza di sé e passibilità 101
Amoris laetitia e la coscienza etica. Una questione di prospettiva. 99
L'ultimo Fichte 95
- Die Staatslehre oder über das Verhältniss des Urstaates zum Vernunftreiche - Diarium II - Tagebuch über den Animalischen Magnetismus 94
Un punto di svolta per la teologia morale? Contesto, ricezione ed ermeneutica di Amoris laetitia 93
Significato e linguaggio nell'estetica di Paul Celan 91
Con Hegel, oltre Hegel: sistema ed epoca in Remo Bodei 90
Lauth und Hegels Fichtekritik 86
[recensione]: Giuseppe Tognon. Est-etica. Filosofia dell’educare 85
Representing Immanence. The Aesthetic of Andrea Gotti 85
La logica dell’essere/ La logica dell’essenza/ La logica del concetto/ L’Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio [G.W.F. Hegel] 84
Recensione a F. H. Jacobi, Le cose divine e la loro rivelazione, a cura di G. Sansonetti, Torino, Rosenberg & Sellier, 1999 83
Recensione a M. Ivaldo, Fichte e Leibniz. La comprensione trascendentale della monadologia, Milano, Guerini e associati, 2000 82
I visual studies: critica o ideologia dell'immagine? 82
Bradley e la filosofia classica tedesca 81
Tra idealismo, realismo e autoironia: l’Introduzione di Heine al Don Chisciotte 80
Dagli Scritti teologici agli abbozzi di sistema [G.W.F. Hegel] 80
Le aporie del “nuovo”: un “articoletto” di Robert Walser 79
Fichte e la guerra: tra esperienza personale e teoria 79
Comunicazione e insegnamento della filosofia in Hegel 78
Das Problem der Einleitung in die Wissenschaftslehre: Die Vorlesungen über die transzendentalen Logik II. Viertes Treffen des Italienischen Netzwerkes der Fichte-Forschung. Bologna 19.05.2005 78
Arte, terrore e differenza. L’opzione poetologica 77
Recensione a P. Sequeri (a cura di), Fede, ragione, narrazione. La figura di Gesù e la forma del racconto, Milano, Glossa, 2006 77
Immagini differenti. Problema, natura e funzione dell'immagine nelle altre culture 76
Da "Inventario" a "Le talpe": sulla poetica di Günter Eich 76
Segno e riflessione in Kitagawa Utamaro: sull'arte degli Ukiyo-e 76
[Recensione:] M. Weiss. Hermeneutik des Unerschöpflichen. Das Denken Luigi Pareysons 75
Bradley et la philosophie classique allemande 74
Recensione a J. G. Fichte, Dottrina della scienza. Esposizione del 1811, a cura di G. Rametta, Milano, Guerini e associati, 1999 74
Da Kant a Schopenhauer 74
La critica hegeliana a Fichte nella Scienza della Logica 72
[Recensione a] Paolo Costa, Francesca Michelini, a cura di, Natura senza fine. Il naturalismo moderno e le sue forme, Bologna, EDB, 2006 72
Tra riflessione e "constatazione": il linguaggio poetico come ricerca di una distanza 71
[Recensione a:] Ferraris, Emergenza. Torino : Einaudi, 2016 71
Laboratorio di scrittura filosofica (con B. Lotti) 71
Oriente e occidente: arte e poesia in Paul Celan 70
[Recensione:] F. Fabbianelli. Antropologia trascendentale e visione morale del mondo. Il primo Fichte e il suo contesto 70
L'angolo cieco delle cose, le aporie dell'esistere 70
Transcendental philosophy and difference in Emil Lask 69
[Recensione:] J.G. Fichte, Ultima Inquirenda. J.G. Fichte letzte Bearbeitungen der Wissenschaftslehre Ende 1813/ Anfang 1814 67
Sistema e riflessività: il paradosso di Russell o di Bradley? 67
Fichte e il divenire 67
[Recensione]: F. Michelini. Sostanza e assoluto. La funzione di Spinoza nella "Scienza della logica» di Hegel" 67
Monoateismo. Idealismo trascendentale, teologia e soggettività 65
Emil Lask: Eine Philosophie der Differenz? 65
[Recensione a: ] R. Redaelli, Emil Lask, Il soggetto e la forma, Macerata, Quodlibet Studio, 2016 64
Dentro l’immagine: la ricerca fotografica di Roberto Kusterle 64
Per una teologia autocosciente. Lezioni su religione e modernità 64
Filosofia trascendentale e teorie dell'immagine 64
Recensione a Filippo Sani, Rousseau e le pedagogie dell'assenza, Morcelliana, Brescia 2017 64
[recensione]: J.G. Fichte. I fatti della coscienza 63
Riflessività e storia: semplice e complesso nel primo Celan 63
Per una critica genealogica alla svolta iconica 63
Recensione a Thomas Kisser, Thomas Leinkauf (hrsg.): Intensität und Realität. Systematische Analysen zur Problemgeschichte von Gradualität, Intensität und quantitativer Differenz in Ontologie und Metaphysik. Berlin: de Gruyter 2016. 293 Seiten. 61
L’idealismo speculativo di Hegel tra “oggettività” e “oggettivazione”: idealismo e anti-idealismo tra Fichte e Hegel 60
Recensione a R. Girard – G. Vattimo, Christentum und Relativismus, Herder, 2008 59
Dio, filosofia e storia. La collocazione sistematica della Staatslehre 1813 di J.G. Fichte 59
[Recensione:] M. Ivaldo. Introduzione a Jacobi 58
Recensione a A. Bertinetto, La forza dell’immagine. Argomentazione trascendentale e ricorsività nella filosofia di J. G. Fichte 58
Riccardo Guarneri e Horiki Katsutomi: il colore, la luce, il segno 58
Teologia e bioetica 57
Oltre la provocazione: arte e critica nei lavori, negli oggetti, nell'opera di De Cesco 57
Nota introduttiva. Filosofia, immagini e differenze 57
Libertà economica e controllo politico. Lo Stato commerciale chiuso di Fichte 56
Nota introduttiva all'edizione italiana 56
I Visual Studies: un bilancio impossibile? Seconda parte del nr. 10 della rivista Scenari 56
Tra simboli e spontaneità: gli otto immortali del taoismo 55
Recensione a G. Duso - G. Rametta (a cura di), La libertà nella filosofia classica tedesca. Politica e filosofia tra Kant, Fichte, Schelling e Hegel, Milano, Franco Angeli, 2000 54
Claudio Magris e il lungo addio alla modernità 54
La logica trascendentale di Emil Lask 53
Eine andere Weise zu sagen. Zur Sprachästhetik Paul Celans 53
Forme di 'immanenza' nell'idealismo tedesco 52
Recensione a G. Rametta, La metafisica di Bradley e la sua ricezione nel pensiero del primo Novecento, Padova, Cleup, 2006 51
Filosofia trascendentale 'senza scienza': un sapere differente 51
Premessa 51
L’etica civile di Marciano Vidal: caratteri fondamentali e problemi aperti 50
Una "coscienza esasperata": arte, natura e storia in Giovanni Pellis 49
Di seta, porcellana e carta. Un itinerario nel Civico Museo d'Arte Orientale di Trieste 49
Introduzione. I Visual Studies: un bilancio impossibile? 48
La differenza tedesca. Considerazioni sulla filosofia trascendentale 46
Marcel Hénaff e la filosofia: alcune difficoltà 45
Immagine e testo: la 'controinformazione' di Riccardo Toffoletti 44
Il corpo di Woyzeck: linguaggio e realtà dopo Hegel 41
Immagine e divenire: l'estetica degli ukiyoe 40
Riscrivere la tradizione, riscrivere sé stessi: natura, politica e linguaggio nella lirica di Günter Eich 40
Costruire (e decostruire) l’altro: filosofia, intercultura e differenza 38
Segni e simulacri: la lezione (giapponese) di Roland Barthes 36
L'arte del kintsugi: frammento e totalità nell'estetica giapponese 36
Il sapere e l'irrazionale: la "logica della filosofia" di Emil Lask 35
Immersività e distanza / Immersiveness and Distance 34
La Shōjō dormiente di Trieste 29
"Some flying scheme": teoretico e pratico nel trascendentalismo di Emerson 25
Totale 7.055
Categoria #
all - tutte 28.286
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.286


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020112 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 30 82
2020/2021790 29 73 18 94 18 109 15 97 98 60 137 42
2021/20221.202 44 89 76 185 42 19 122 120 23 114 183 185
2022/20231.292 123 98 43 152 141 320 22 89 154 37 61 52
2023/2024546 82 45 32 48 73 29 43 56 30 30 31 47
2024/20251.511 29 124 120 86 87 176 109 111 210 173 286 0
Totale 7.255