ZACCOMER, Gian Pietro
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.388
EU - Europa 1.690
AS - Asia 1.042
SA - Sud America 146
AF - Africa 26
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 5.297
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.354
IT - Italia 825
SG - Singapore 457
UA - Ucraina 237
HK - Hong Kong 226
CN - Cina 215
RU - Federazione Russa 149
DE - Germania 135
BR - Brasile 123
FI - Finlandia 82
IE - Irlanda 73
FR - Francia 62
TR - Turchia 50
GB - Regno Unito 32
SE - Svezia 31
CA - Canada 30
KR - Corea 26
IN - India 17
BE - Belgio 16
VN - Vietnam 15
ZA - Sudafrica 14
AT - Austria 11
AR - Argentina 9
BD - Bangladesh 9
IQ - Iraq 9
NL - Olanda 9
CZ - Repubblica Ceca 6
TG - Togo 5
CO - Colombia 4
ES - Italia 4
PK - Pakistan 4
VE - Venezuela 4
AZ - Azerbaigian 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PT - Portogallo 3
EU - Europa 2
GR - Grecia 2
LV - Lettonia 2
PE - Perù 2
PL - Polonia 2
RO - Romania 2
SA - Arabia Saudita 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BM - Bermuda 1
BW - Botswana 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 5.297
Città #
Singapore 301
Chandler 252
Hong Kong 224
Woodbridge 175
Jacksonville 159
Dearborn 147
Ann Arbor 140
Fairfield 116
Redmond 114
Beijing 112
Udine 98
Boardman 95
Ashburn 90
Wilmington 87
Houston 83
Trieste 83
Princeton 75
Dublin 73
Rome 58
Santa Maria la Longa 50
Izmir 46
Seattle 35
Cambridge 33
Milan 29
Munich 28
San Mateo 28
Hefei 26
Seoul 26
Ogden 24
Ottawa 23
Turin 20
New York 19
San Diego 19
Des Moines 16
Brussels 14
Dallas 14
Salerno 14
Bologna 12
Los Angeles 12
Nanjing 12
San Michele al Tagliamento 12
Turku 12
Norwalk 11
Dong Ket 10
Fontanafredda 10
Naples 10
Venezia 10
Codroipo 9
Dubino 9
Lestizza 9
Maniago 8
Phoenix 8
Piove Di Sacco 8
San Quirino 8
São Paulo 8
Cologne 7
Council Bluffs 7
Santa Clara 7
Boston 6
London 6
Portsmouth 6
Andover 5
Atlanta 5
Brescia 5
Curitiba 5
Düsseldorf 5
Frankfurt am Main 5
Guangzhou 5
Jinan 5
Johannesburg 5
Kunming 5
Lomé 5
Maranello 5
Palermo 5
Paluzza 5
Redwood City 5
Rio de Janeiro 5
Tavagnacco 5
Toronto 5
Torre Del Greco 5
Venegono Inferiore 5
Venice 5
Vienna 5
Baghdad 4
Brno 4
Brooklyn 4
Buja 4
Florence 4
Helsinki 4
Lauterbourg 4
Molfetta 4
Perugia 4
Rivignano 4
Scafati 4
Shenzhen 4
Voghera 4
Agualva 3
Ankara 3
Aviano 3
Bad Eisenkappel 3
Totale 3.337
Nome #
Studying the Spatial Distribution of Volunteered Geographic Data Through a Non-parametric Approach 166
A new spatial shift-share decomposition for the regional growth analysis: a local study of the employment based on italian business statistical register 157
Flickr as a Tool for the Analysis of Photographic Tourism: The Estimation of Geotagging Rate and Its Use for Mapping the World 156
Shift-Share Analysis with Spatial Structure: an Application to Italian Industrial Districts 121
Economia e management del vino. Misurazione, sviluppo e gestione di un patrimonio del Friuli Venezia Giulia. 118
A definition of neighborhoods based on local labor systems: a regional application on employment data 118
Spatial structure in a shift-share decomposition: new results for the Italian industrial districts case 116
Insights on risk perception: The case of Friuli Venezia Giulia 112
Spatial Shift-Share Analysis: a Comparison Based on Different Weighting Systems 98
Aspetti geografici del confronto fra sapere esperto e contestuale: un’analisi regionale nei paesaggi del “degrado” 96
Using R for Spatial Shift-Share Analysis 96
Enterprises and markets of quality wines: an evaluation in Collio 93
La manovra di riduzione dei prezzi dei carburanti in Friuli Venezia Giulia: un quadro di sintesi dal 1997 al 2012 92
Can University Students Provide High-Quality Geoinformation? First Results of an Empirical Study 92
Il turismo fotografico: viaggiare per scattare e postare. Esperienze sul campo reale e virtuale per una ridefinizione del framework teorico di un turismo di nicchia 90
Curve di domanda spaziali e manovre di bilancio: i prezzi della benzina in un'economia confinaria 89
I flussi di informazione per le decisioni e la gestione dell'università: il ruolo della funzione statistica 88
Il prezzo dei vini di qualità del Friuli Venezia Giulia: una prima analisi dei dati di fonte camerale 88
La complessità del fenomeno migratorio: note introduttive 88
Il Laboratorio di Indagini Statistiche 87
Competitività della vitivinicoltura di qualità: la DOC “Collio” 86
I paesaggi che cambiano: quali risposte contro il degrado? 86
Notes on “Sectorial Selling Product and Sectorial Operating Revenue: an Approach à la Leontief” 84
La cartografia come strumento di interpretazione dei risultati di un modello di scomposizione spaziale: nuove proposte con applicazione al caso dell’occupazione in Friuli Venezia Giulia 82
Caratteristiche strutturali ed evolutive del distretto friulano della sedia 80
Economia, Statistica e Territorio. Informazione e metodologia statistica per la conoscenza dell’economia del Friuli Venezia Giulia 80
Nuova emigrazione. La propensione all’espatrio dei laureandi dell’Università di Udine nella collana di Cantiere Friuli 79
Carburanti, Statistiche e Prezzi. Esperienze di ricerca legate alla manovra di riduzione dei prezzi delle benzine e del gasolio per autotrazione in Friuli Venezia Giulia 77
Misurazione e scale attitudinali per le ricerche di mercato in ambito enologico 74
Didattica universitaria e situazione economica degli studenti durante la pandemia. Un'indagine effettuata al termine del primo lockdown presso l'Ateneo di Udine 73
La costruzione di una misura caratteristica della matrice dei pesi spaziali: un confronto empirico sulle geometrie del Friuli Venezia Giulia 72
The Customer Satisfaction measure in public services: the case of an Italian Chamber of Commerce 69
Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia tra rischi e degradi 68
L’impiego di algoritmi AMOEBA per lo studio delle variazioni temporali di un fenomeno economico: prime evidenze generalizzabili da un caso di studio 64
A STeMA Model application to the Friuli Venezia Giulia Region 63
Consumers’ Preferences towards Photographic Tourism Package Tours: First Empirical Evidence from a Survey in Italy 61
Stranieri ed eterogeneità demografica nella montagna friulana 61
Regimi differenziali dei prezzi della benzina: un'esperienza di delimitazione delle aree di domanda 60
Una modalità di fruizione lenta del paesaggio: il cicloturismo fotografico 58
L’analisi territoriale socio-economica a supporto della predisposizione di un Piano Paesaggistico Regionale: il caso del Friuli Venezia Giulia 56
Un’esperienza di integrazione della didattica universitaria della statistica con un’applicazione a dati economici reali: il progetto Movimprese 55
L’analisi territoriale socio-economica in ambito paesaggistico. Gli indicatori compositi per la zonizzazione territoriale del Friuli Venezia Giulia 55
Georeferencing skills and student profile. Results from a multivariate regression model 55
L’analisi dell’archivio ufficiale delle imprese agrituristiche presenti nel territorio del Friuli Venezia Giulia 53
L’analisi territoriale socio-economica a supporto della predisposizione di un Piano Paesaggistico Regionale: il caso del Friuli Venezia Giulia 52
Confronti sulla situazione economica, sui consumi delle famiglie e sugli esercizi commerciali 51
Une vite tra la statistiche e il Friûl (1939-2017) 50
New Geographies of Fuel Purchase During the COVID-19 Pandemic: Evidence from the Italian Northeastern Border Zone 49
La qualità del prodotto vino: misurazione e confronti attraverso la Rasch analysis 49
Measuring Customer Satisfaction in a Public Service: a case study 49
Misurare la green economy: gli indicatori 49
Le manovre di riduzione dei prezzi dei carburanti in Friuli Venezia Giulia tra feedback passati e futuri. Considerazioni all’epoca della pandemia di Covid-19 49
Le indagini sul campo 49
Elementi di conclusione 48
Il prodotto vino in una manifestazione enogastronomica: sapori, colori e tradizioni del Friuli 47
L’indagine di Customer Satisfaction camerale: un caso di studio per una differente prospettiva di analisi 46
Ruolo, caratteristiche e profili di consumo degli eno-escursionisti. L’indagine Cantine Aperte in Friuli Venezia Giulia 46
Gi aspetti territoriali della manovra regionale: la delimitazione delle aree di domanda. 46
Le caratteristiche delle indagini - Libro Bianco 2010 45
Le caratteristiche delle indagini e la popolazione di riferimento 45
Fortificazioni militari e montagna friulana. Nuovi orizzonti per il recupero storico e la valorizzazione mediante una proposta di turismo fotografico in mobilità lenta 43
L’analisi dei gruppi nel caso di variabili miste 43
Nuove comunità. La presenza straniera in Friuli Venezia Giulia 43
La mobilità nazionale e transfrontaliera finalizzata all'acquisto di carburanti per autotrazione: il caso del Friuli-Venezia Giualia 43
L’analisi territoriale socio-economica in ambito paesaggistico. Metodi multivariati e indicatori compositi a confronto 43
“Mobilità richiama mobilità”? Uno studio empirico sulle intenzioni di espatrio degli studenti dell’Università di Udine 40
Territorial reorganisation issues at NUTS-2 level: reflections on the Friuli Venezia Giulia experience 40
Green Economy as a New Pathway to Development (and Cohesion)? Place Evidence Analysis in the North-Eastern Italy: First Findings of an Ongoing Research Project 40
Situazione economica e consumi - Libro Bianco 2010 39
Un ricuart semiseri di Marzi 38
Gli studenti universitari ai tempi della pandemia. Un’indagine effettuata durante il lockdown per rilevare percezioni e consapevolezze all’università di Udine 38
Turismo fotografico e mobilità lenta: una proposta ‘in movimento’ per la fruizione del paesaggio del Friuli Venezia Giulia 38
La situazione economica e i consumi delle famiglie del Friuli Venezia Giulia 36
La mobilità per l’acquisto oltreconfine dei carburanti per autotrazione in Friuli-Venezia Giulia: un’analisi dei dati ufficiali dal 2012 al 2020 34
L’invecchiamento della popolazione: un quadro di sintesi dell’Italia di inizio secolo 34
L’opinione dei cittadini del Friuli Venezia Giulia sugli esercizi commerciali presenti in regione 33
Le potenzialità turistiche delle aree interne italiane: un’analisi cartografica ottenuta dalle classificazioni ufficiali 32
Zonizzazione e direzioni privilegiate: riflessioni geografiche a partire dal Friuli Venezia Giulia 32
Oltre i confini del Nord-est: primi risultati di uno studio quinquennale sulla propensione all’espatrio e sulle destinazioni internazionali dei laureandi dell’Università di Udine 31
L’analisi territoriale socio-economica: riflessioni di metodo e risultati ottenuti 31
COMMERCIO ELETTRONICO E QUALITÀ DEI SERVIZI DEI CORRIERI DURANTE LA CRISI PANDEMICA: UN CASO DI STUDIO REGIONALE 29
La percezione dei cittadini sul degrado e sui rischi esistenti 28
Lo stress ambientale e sanitario in Friuli Venezia Giulia 28
Theoretical Framework and Empirical Preferences in Photographic Tourism: A Comparison between University Students and Amateur Photographers in Italy 26
Il turismo fotografico in Friuli Venezia Giulia: un progetto pilota per l’individuazione di itinerari lenti 26
Il ruolo della formazione universitaria ed extrauniversitaria: la profilazione degli studenti partecipanti ad un esperimento di mappatura 22
Measurements of Photographic Tourism Experiences: Findings of an Exploratory Survey on Flickr Users as New Directions in Tourism Research 12
Totale 5.504
Categoria #
all - tutte 24.638
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.638


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021591 39 50 10 132 7 48 11 66 81 8 54 85
2021/2022779 10 87 117 39 21 25 41 67 29 79 149 115
2022/2023680 86 50 18 76 64 171 24 29 76 6 37 43
2023/2024313 77 21 9 7 28 53 7 18 41 13 19 20
2024/20251.639 39 113 73 37 69 85 131 96 137 169 308 382
2025/202693 93 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.504