SABA, Cosetta
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.859
EU - Europa 2.698
AS - Asia 313
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 6
AF - Africa 5
SA - Sud America 1
Totale 5.890
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.819
IT - Italia 1.336
UA - Ucraina 524
CN - Cina 237
DE - Germania 235
BE - Belgio 154
FI - Finlandia 143
IE - Irlanda 91
SE - Svezia 61
FR - Francia 41
CA - Canada 40
TR - Turchia 36
GB - Regno Unito 34
ES - Italia 28
VN - Vietnam 14
CH - Svizzera 12
JP - Giappone 11
RO - Romania 11
EU - Europa 8
AU - Australia 6
RU - Federazione Russa 6
AD - Andorra 5
EG - Egitto 4
AT - Austria 3
IN - India 3
IR - Iran 3
PL - Polonia 3
KR - Corea 2
RS - Serbia 2
SG - Singapore 2
TH - Thailandia 2
AL - Albania 1
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EE - Estonia 1
HK - Hong Kong 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
LU - Lussemburgo 1
NG - Nigeria 1
SM - San Marino 1
TW - Taiwan 1
Totale 5.890
Città #
Chandler 373
Jacksonville 343
Dearborn 236
Ann Arbor 219
Woodbridge 202
Brussels 152
Wilmington 115
Beijing 102
Fairfield 101
Houston 99
Princeton 93
Dublin 87
Udine 75
Rome 70
Milan 46
Ashburn 44
Izmir 36
Redmond 36
Ottawa 35
Bologna 33
Cottbus 31
Trieste 31
Napoli 30
Des Moines 26
Castellarano 22
Hefei 20
Kunming 20
San Diego 20
Cambridge 18
Turin 18
Boardman 16
Norwalk 16
Sassuolo 15
Nanjing 14
Genova 13
Jinan 13
Lido Di Ostia 13
Seattle 13
A Coruña 11
Naples 11
Padova 11
Palermo 11
Philadelphia 11
Torre Del Greco 11
Civitavecchia 10
Dallas 9
Hanoi 9
Mcallen 9
Modena 9
Perugia 9
Salerno 9
San Giórgio Di Nogaro 9
Tokyo 9
Andover 8
Barcelona 8
Paris 8
Corsico 7
Montecorvino Rovella 7
Múggia 7
Pravisdomini 7
Serra 7
Simi Valley 7
Fremont 6
Grafing 6
Messina 6
Nanchang 6
Scafati 6
Beinasco 5
Dong Ket 5
Florence 5
Hanover 5
Livorno 5
Monza 5
Parma 5
Rimini 5
San Donà di Piave 5
San Pietro In Lama 5
Siegen 5
Taranto 5
Treviso 5
Bari 4
Cairo 4
Catania 4
Ceranova 4
Chengdu 4
Edinburgh 4
Falls Church 4
Ferrara 4
Guangzhou 4
Hangzhou 4
León 4
Mestre 4
Mountain View 4
Pinerolo 4
Quzhou 4
Redwood City 4
Résia 4
Shaoxing 4
Shenyang 4
Washington 4
Totale 3.235
Nome #
Lo sguardo che insegue. Strumenti per l'analisi delle forme audiovisive pubblicitarie (spot, trailer, videoclip e rich media) 640
Cinéma Art. reécritures. Psycho du cinéma à l’art vidéo 143
NOSTALGIA DELLE “FALENE”. “Follia”, “Cinema”, “Archivio” 120
User Requirements and Relational Modelling for a Non-Theatrical Cinema and Video-Art Cataloguing System 117
Unstable Cinema. Film and Contemporay Visual Arts 109
Preserving and Exhibiting Media Art: Challenges and Perspectives 107
Art/tapes/22 104
"Cinema e 'poliespressività'. Il secondo Futurismo 100
Archive, Cinema, Art 100
“Cinema_Archivio. Intorno alla ‘follia’, memoria e immagini dell’’irrappresentabile’” 97
art/tapes/22. Conversation with Maria Gloria Bicocchi /art/tapes/22 Conversazione con Maria Gloria Bicocchi 96
Media Art and Digital Archive 93
"Introduzione. La memoria delle immagini: art/tapes/22. Restauro e 'riattualizzazione'" 90
Documenta 11 Platform 5: Exhibition. Catalogue, Hatje Cantz Publishers, Ostfildern-Ruit 2002 (English edition, 620 pgs.) Kassel, June 8 – September 15, 2002, sezione Selected by di “Cinema & Cie. International Film Studies Journal” 88
CINEMA AND ART AS ARCHIVE. FORM, MEDIUM, MEMORY 85
HYPOTHESIS. Il display espositivo come “processo filmico” e “macchina celibe” nella pratica artistica di Philippe Parreno 85
" Spazio d’immagini. Stanze e paesaggi del 'futuro' in 2001: Odissea nello spazio e in Solaris” 84
ARCHIVIO, CINEMA, ARTE 84
L’estrema sottrazione di Kubrick, fucine mute, n. 3 83
Introduction 77
Per un supplemento d’indagine:la forza deterritorializzante del video 76
On Media Art. A Rewarding Anthology 74
Pubblicità: interferenze autoriali 73
Arte in videotape. art/tapes/22, collezione ASAC – La Biennale di Venezia, conservazione restauro valorizzazione 73
Archivio, Follia, Arte 72
Carmelo Bene e la decostruzione delle arti del secondo Novecento 71
Videoarte a Palazzo dei Diamanti 1973/1979 Reenactment 70
Medium/media, arte 68
"La comunicazione audiovisiva nell’epoca della Computer Graphics: il potere della simulazione" 67
Medium senza medium. Amnesia e cannibalizzazione: il video dopo gli anni ‘90 67
Extended Cinema: The performative power of cinema in installation practices 66
Cinéma : Immersivité, Surface, Exposition 65
"Il 'thrilling' dell’intelligibilità nel cinema a suspense di Alfred Hitchcock" 64
art/tapes/22. Note per un archivio reminiscente 64
Introduction 63
“Technological Platforms, Preservation, and Restoration. Introduction” 62
On Media Art 62
Conversazione con Paolo Fabbri: la simbologia massonica nel ciclo CREMASTER 61
Il rovescio delle cose nella pratica di Gianikian Ricci Lucchi 61
"Psycho ovvero la teoria (in)consapevole di Gus van Sant", Dossier Alfred Hitchcock 60
Cinema re-invented. Cinema's Presence in Contemporary Art 60
Cinema Video Internet. Tecnologie e avanguardia in Italia dal Futurismo alla Net.art 60
art/tapes/22. Conversazione con Maria Gloria Bicocchi 59
La finestra sul cortile 57
Autour de art/tapes/22. Penser la préservation de la bande vidéo. Une introduction 57
Angela Ricci Lucchi 57
Premessa (Videoarte in Italia. Il video rende felici) 57
Artefatto poliespressivo: l’opus filmico e non filmico di Matthew Barney 56
"Videofonie", Dossier Carmelo Bene 55
“Cinema, differenza, ripetizione, remake” 55
MATTHEW BARNEY. Polimorfismo, multimodalità, neobarocco 55
Videoarte a Palazzo dei Diamanti, Ferrara 1973-1979/2015 54
“(a) premessa” 53
"Ri-scritture" tra cinema e arti contemporanee 51
Le versioni multiple 51
Sirio Luginbühl: film sperimentali. Catalogo della mostra (Cittadella, 15 aprile-15 luglio 2018). Ediz. illustrata 51
The Path. "Situation", "Condition", "Production" nell'opera di Matthew Barney 50
Videoarte a Palazzo dei Diamanti 1973-1979. Lola Bonora e Carlo Ansaloni in conversazione con Cosetta G. Saba e Lisa Parolo 50
Uscire dall’opera: 'le corps qui s’échappe par la bouche', "Close-Up On Line", n. 15 48
Carmelo Bene 48
Parola scritta/orale, Immagine, Corpo: Nostra Signora dei Turchi (1966-1973) 48
CB e la decostruzione delle arti del Novecento 47
"Metodo e follia. I temi della psiche nel cinema di Kubrick" 46
“Lo sguardo tencomorfo del cinema: l’irrealtà come effetto di senso” 45
Cinema e infografica 43
Per un cinema moderno. Il secondo futurismo 43
Sui modi di esistenza dell’arte contemporanea negli spazi urbani (e non solo) 42
"EFFETTO IMMEDIA": Natural Born Killers 42
On Media Art Afterword 40
Premessa 40
"In luogo di un'introduzione. Coesistenze, intersezioni, interferenze tra forme mediali e forme artistiche" 39
Carmelo Bene 39
“Earthwork”, scultura e cinema Entropia e strutture dissipative nell’opera di Robert Smithson e di Matthew Barney 38
On Video Art Preservation. A Conversation with Fabrizio Plessi 38
Come il web rende ri-programmabile il cinema 37
Nostra Signora dei Turchi 37
Carmelo Bene. Cinema, arti, visive, happening, teatro 36
Self-operating Machines in the Art Practice of Philippe Parreno 35
Cosetta G.Saba, Il cinema di Carmelo Bene, "fucine mute", n.1 34
Riflessioni e commenti critici sull’opera di Matthew Barney - Tavola Rotonda a cura di Guido Bartorelli, Cristina Grazioli e Farah Polato 32
Documenta 11 Platform 5: Exhibition. Catalogue, 31
Introduzione 31
Videotape d’artista. Documentazione, conservazione, restauro digitale: il caso di Viaggio di La Rose (1975) di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi 30
Premessa 27
Sirio Luginbühl: trasmissione culturale del cinema nel campo allargato dell'arte (1967-1982) 27
Iconoclasm and Iconoclash – The Digital Restoration of the Movement-Image 27
Cominciamenti della video arte in Italia (1968-1971) 26
Conversazione con Omar Calabrese 25
Migrazioni. Il videotape d’artista: dall’archivio analogico all’archivio digitale 24
Editoriale | Per una ricognizione della storia della video arte in Italia 21
La trasversalità istituzionale del 'video' in Italia 14
Excursus sui modi di produzione e di disseminazione del video in ambito artistico in Italia dagli anni Sessanta a oggi 14
Dispositivo video e gesto performativo nell’attività artistica di Giuseppe Chiari nel corso degli anni Settanta 10
Videoarte a Palazzo dei Diamanti, Ferrara 1973-1979/ 2015. Reenactment 4
Totale 6.037
Categoria #
all - tutte 15.111
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.111


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019244 0 0 0 0 20 9 12 100 8 26 60 9
2019/20201.355 58 122 19 107 62 247 181 189 37 148 39 146
2020/20211.026 26 103 25 110 42 144 70 112 192 65 100 37
2021/2022872 24 86 39 58 17 21 65 69 37 117 156 183
2022/20231.159 126 68 41 119 81 242 25 92 145 34 136 50
2023/2024300 58 52 46 37 107 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.037