Sfoglia per Autore
Documentation and Sources
2022-01-01 Andreose, Alvise; Minervini, Laura
Tradizioni e istituzioni religiose nello spazio culturale italo-romeno tra medioevo e prima età moderna. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Milano, 24-25 ottobre 2019)
2022-01-01 Andreose, Alvise; Damian, I. M.; Miglio, M.; Dejure, A.; Grasso, C.
东西方知识的交汇:和德理所记元代矮人传说 (The Confluence of Eastern and Western Knowledge: The Myth of the Pygmies in Yuan China Related by Odorico da Pordenone)
2022-01-01 Andreose, Alvise
Le traduzioni cinquecentesche del libro di Marco Polo: dal 'textus receptus' alla traduzione critica
2022-01-01 Andreose, Alvise
Il manoscritto Saibante-Hamilton 390. Edizione critica, diretta da Maria Luisa Meneghetti; coordinamento editoriale di Roberto Tagliani; con saggi, edizioni, formario e indici di Maria Grazia Albertini Ottolenghi, Davide Battagliola, Sandro Bertelli, Massimiliano Gaggero, Rossana E. Guglielmetti, Silvia Isella Brusamolino, Giuseppe Mascherpa, Maria Luisa Meneghetti, Luca Sacchi, Roberto Tagliani, Roma, Salerno, 2019
2022-01-01 Andreose, Alvise
Pregi e limiti di un approccio metalinguistico al problema della transizione latino-romanza. Considerazioni in margine a 'Viva voce' di Michel Banniard
2022-01-01 Andreose, Alvise
Editoriale
2022-01-01 Andreose, Alvise; Burgio, Eugenio; Cannata, Nadia; Concina, Chiara; Guadagnini, Elisa; Montefusco, Antonio; Signorini, Maddalena
Come cambia il mondo. Storie di lingue, testi e uomini in onore di Lorenzo Renzi, Atti del Convegno (Padova 15-16 gennaio 2019)
2021-01-01 Andreose, Alvise; Barbieri, Alvaro; CEPRAGA DAN, Octavian
Il ‘cantiere poliano’ di Lorenzo Renzi. (con particolare attenzione agli studi sulla famiglia VA del Devisement dou monde)
2021-01-01 Andreose, Alvise
A trent’anni dal ritrovamento del frammento zurighese: punti fermi e questioni aperte
2021-01-01 Andreose, Alvise
Le lingue, i testi, gli uomini: la filologia totale di Lorenzo Renzi,
2021-01-01 Andreose, Alvise; Barbieri, Alvaro; Cepraga Dan, Octavian
Les dangers de la mer et du désert : voyage réel et symbolique dans les versions latines et françaises du récit de voyage d’Odoric de Pordenone (1330)
2020-01-01 Andreose, Alvise
Marco Polo a Padova: su un manoscritto poco noto del «Milione»
2020-01-01 Andreose, Alvise
Claude Buridant, Grammaire du français médiéval (XIe-XIVe siècles), Strasbourg, Société de Linguistique Romane / ELiPhi - Éditions de linguistique et de philologie, 2019 («BiLiRo», 16)
2020-01-01 Andreose, Alvise
Raccontare il mondo. Storia e fortuna del 'Devisement dou monde' di Marco Polo e Rustichello da Pisa
2020-01-01 Andreose, Alvise
La fortuna volgare dei resoconti di viaggio latini: alcuni appunti di metodo
2020-01-01 Andreose, Alvise
和德理(鄂多立克)研究五百年 [Cinquecento anni di studi su Odorico da Pordenone]
2020-01-01 求芝蓉 Qiu, Zhirong; 馬曉林 Ma, Xiaolin; Andreose, Alvise
Su alcuni orientalismi nei resoconti di viaggiatori medievali in Cina
2020-01-01 Andreose, Alvise
和德理(鄂多立克)生平、《行程記》成書與版本流傳 [La vita di Odorico da Pordenone, la composizione e la tradizione manoscritta della sua Relatio]
2020-01-01 Zhirong, 求芝蓉 Qiu; Andreose, Alvise
La strada per il Catai. Contatti tra Oriente e Occidente al tempo di Marco Polo
2019-01-01 Andreose, Alvise
Prefazione
2019-01-01 Andreose, Alvise
Viaggiatori e testi tra Europa ed Estremo Oriente al tempo di Marco Polo
2019-01-01 Andreose, Alvise
Between text and history. Marco Polo’s description of Lugou Qiao (卢沟桥)
2019-01-01 Andreose, Alvise
Marco Polo e la sua opera
2019-01-01 Andreose, Alvise
Romeno-balcanica. Incontri di lingue, culture, tradizioni nello spazio balcanico e carpato-danubiano. Atti del Convegno internazionale - I giornata di studio «Rosa Del Conte» (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 4-5 dicembre 2017)
2018-01-01 Andreose, Alvise; Bianchi, Angelo; Gobber, Giovanni; Gresti, Paolo
Francescani sulle vie dell’Oriente
2018-01-01 Andreose, Alvise
Contributo alla storia delle preposizioni fra e tra
2018-01-01 Andreose, Alvise
«...formaggi piacentini, salami, vino di toccai eccellentissimo et altra sorte di vettovaglie in tutta coppia...»: annotazioni storico-linguistiche sul lessico della gastronomia alla corte dei Gonzaga
2018-01-01 Andreose, Alvise; Spinello, Annalisa
Presentazione
2018-01-01 Andreose, Alvise
Strutturalismo e grammatica generativa
2018-01-01 Andreose, Alvise
«La somma de le cose». Studi in onore di Gianfelice Peron
2018-01-01 Andreose, Alvise; Borriero, Giovanni; Zanon, Tobia
Sogni allegorici nella letteratura francese e italiana del Medioevo
2018-01-01 Andreose, Alvise
«...io essendo giovanetto n’ho udito molte fiate dire...». Alcune riflessioni sulle fonti dei 'Viaggi di messer Marco Polo' di Giovanni Battista Ramusio
2018-01-01 Andreose, Alvise
Il greco di Marco Polo
2018-01-01 Andreose, Alvise
Una pagina di storia della linguistica rivisitata: la Geografia linguistica romanza e la linguistica areale
2018-01-01 Andreose, Alvise; Renzi, Lorenzo
Nuove grammatiche dell’italiano. Le prospettive della linguistica contemporanea
2017-01-01 Andreose, Alvise
马可•波罗行紀》文本系統與傳播
2017-01-01 Andreose, Alvise
Marco Polo e la 'grant peitere' per il vino del Gran Can
2017-01-01 Andreose, Alvise
Critica delle microvarianti nella tradizione della lirica italiana delle origini
2017-01-01 Andreose, Alvise
Su un termine poliano di origine veneziana: peitere (Devisement dou monde, LXXXV, 11)
2017-01-01 Andreose, Alvise
马可•波罗行紀》文本系統與傳播
2017-01-01 Andreose, Alvise; Ma, Xiaolin
Sullo “stato di salute” delle varietà romene all’alba del nuovo millennio
2016-01-01 Andreose, Alvise
A monte di F e f. Il Devisement dou monde e la scripta dei manoscritti francesi di origine pisano-genovese
2016-01-01 Andreose, Alvise; Concina, Chiara
The genesis of Marco Polo’s Devisement dou monde: old and new hypotheses
2016-01-01 Andreose, Alvise
Sull’origine dello spagnolo añadir
2016-01-01 Andreose, Alvise
Il raddoppiamento di /n/ nel prefisso in-: sincronia e diacronia
2016-01-01 Andreose, Alvise
Tradizione e fortuna del 'Devisement dou monde'. Note di lettura su Lire Marco Polo au Moyen Âge di Christine Gadrat-Ouerfelli
2016-01-01 Andreose, Alvise
Dialogo di un filologo e di un linguista (su un’apparente infrazione metrica nella sestina di Arnaut Daniel)
2016-01-01 Andreose, Alvise
Marco Polo’s Devisement dou monde and Franco-Italian tradition
2015-01-01 Andreose, Alvise
Manuale di filologia e linguistica romanza. Nuova edizione
2015-01-01 Renzi, Lorenzo; Andreose, Alvise
Introduzione. Le fonti di Ramusio e il loro trattamento nella compilazione de «I Viaggi di Messer Marco Polo»: Preliminari/Il libro II
2015-01-01 Andreose, Alvise
La stesura del 'Devisement dou monde': inferenze dall’esame dei toponimi orientali
2015-01-01 Andreose, Alvise
Il Devisement dou monde e il progetto editoriale di Rustichello da Pisa
2015-01-01 Andreose, Alvise
Libro II [Commento filologico]
2015-01-01 Andreose, Alvise
Introduzione. Le fonti di Ramusio e il loro trattamento nella compilazione de «I Viaggi di Messer Marco Polo»: Il libro II
2015-01-01 Andreose, Alvise
Marco Polo e il ponte sul fiume Pulisanghin
2015-01-01 Andreose, Alvise
Primi sondaggi per una localizzazione del ms. BnF fr. 1116: la lingua delle rubriche
2015-01-01 Andreose, Alvise
Il viaggio in Cina di Odorico da Pordenone tra etnografia e mito
2014-01-01 Andreose, Alvise
Filologia e modernità. Metodi, problemi, interpreti. Atti del XXXVIII Convegno Interuniversitario di Bressanone (15-18 luglio 2010)
2014-01-01 Peron, Gianfelice; Andreose, Alvise
Testimonianze del raddoppiamento della consonante finale prevocalica nel latino tardo e volgare
2013-01-01 Andreose, Alvise
Geography and Distribution of the Romance Languages
2013-01-01 Andreose, Alvise; Renzi, Lorenzo
Il morfema di II persona singolare nel veronese medievale
2012-01-01 Andreose, Alvise
Rec. a Madeleine Tyssens et René Raelet, La version liégeoise du Livre de Mandeville, Bruxelles, Académie royale de Belgique, 2011 («Anciens auteurs belges»)
2012-01-01 Andreose, Alvise
La strada, la Cina, il cielo. Studi sulla 'Relatio' di Odorico da Pordenone e sulla sua fortuna romanza
2012-01-01 Andreose, Alvise
L'allungamento di -n finale prevocalica in italiano e romeno
2012-01-01 Andreose, Alvise
Odorico da Pordenone e la «Relatio»
2012-01-01 Andreose, Alvise
I pigmei e il Prete Gianni: da Odorico a Jean de Mandeville
2012-01-01 Andreose, Alvise
Introduzione
2011-01-01 Andreose, Alvise
Il secondo libro
2011-01-01 Andreose, Alvise; Barbieri, Alvaro
Volgari medievali
2011-01-01 Andreose, Alvise; Renzi, Lorenzo
Dai volgari ai dialetti. Schizzo di storia linguistica dell'Italia medievale
2011-01-01 Andreose, Alvise; Renzi, Lorenzo
'Anaphora'. Forme della ripetizione. Atti del XXXIV Convegno Interuniversitario (Bressanone/Brixen, 6-9 luglio 2006)
2011-01-01 Peron, Gianfelice; Andreose, Alvise
Introduzione
2011-01-01 Andreose, Alvise; Barbieri, Alvaro; Simion, Samuela; Mascherpa, Giuseppe; Gennari, Pamela; Burgio, Eugenio; Romanini, Fabio; Fornasiero, Serena
Forme e funzioni dell'autodiegesi nella 'Relatio' di Odorico da Pordenone
2011-01-01 Andreose, Alvise
Guillaume de Lorris e la controversia sulla veridicità del sogno
2010-01-01 Andreose, Alvise
Il discorso polemico. Controversia, invettiva, 'pamphlet'. Atti del XXXIII Convegno Interuniversitario (Bressanone/Brixen, 7-10 luglio 2005)
2010-01-01 Peron, Gianfelice; Andreose, Alvise
«Etymologie ist Kunst». Sugli studi etimologici di Leo Spitzer
2010-01-01 Andreose, Alvise
Le voyage en Asie d'Odoric de Pordenone, traduit par Jean le Long OSB, 'Iteneraire de la Peregrinacion et du voyaige' (1351), Edition critique [responsabilità degli edd. a p. CLXXXI n. 327]
2010-01-01 Andreose, Alvise; Ménard, Philippe
Enselmino da Montebelluna, 'Lamentatio beate Virginis Marie (Pianto della Vergine)', [ed. critica]
2010-01-01 Andreose, Alvise
Dalla voce alla scrittura: problemi di transcodificazione nella stesura della 'Relatio' di Odorico da Pordenone
2010-01-01 Andreose, Alvise
Il sintagma preposizionale
2010-01-01 Andreose, Alvise
Le piccole strutture. Linguistica, poetica, letteratura
2009-01-01 Andreose, Alvise; Barbieri, Alvaro; CEPRAGA DAN, Octavian
Presentazione
2009-01-01 Andreose, Alvise; Barbieri, Alvaro; CEPRAGA DAN, Octavian
Manuale di linguistica e filologia romanza (Nuova ed.)
2009-01-01 Renzi, Lorenzo; Andreose, Alvise
Censimento dei testimoni della 'Lamentatio beate Virginis' di Enselmino da Montebelluna. III
2009-01-01 Andreose, Alvise
Lo sviluppo di IN-/ IM- latino in romeno: un caso di 'rule inversion'
2009-01-01 Andreose, Alvise
It.a. 'infra/intra', 'in fra/in tra': preposizioni polisillabiche o preposizioni doppie?
2009-01-01 Andreose, Alvise
Un rifacimento toscano trecentesco della 'Lamentatio beate Virginis Marie' di Enselmino da Montebelluna
2008-01-01 Andreose, Alvise
Rec. a 'Dela Donason de Pava fatta a Cangrande'. Volgarizzamento di Lazzaro de’ Malrotondi del 'De Traditione Padue ad Canem Grandem anno MCCCXXVIII mense septembris et causis precedentibus' di Albertino Mussato, a cura di A. Donadello, Padova, Il Poligrafo («I Poliedri», 9)
2008-01-01 Andreose, Alvise
Censimento dei testimoni della 'Lamentatio beate Virginis' di Enselmino da Montebelluna. II
2008-01-01 Andreose, A
«Contrafactum». Copia, imitazione, falso. Atti del XXXII Convegno Interuniversitario (Bressanone/Brixen, 8-11 luglio 2004)
2008-01-01 Peron, Gianfelice; Andreose, Alvise
La struttura del Sintagma Preposizionale in italiano antico
2007-01-01 Andreose, Alvise
Oralità e scrittura nella genesi della 'Relatio' di Odorico da Pordenone: ipotesi sulla composizione e sulla prima circolazione del capitolo 'De reverentia magni Chanis'
2007-01-01 Andreose, Alvise
Rec. di 'I Vangeli in antico veneziano: ms. Marciano It. I 3 (4889)', a cura di Francesca Gambino, con una presentazione di Furio Brugnolo, Roma-Padova, Antenore, 2007
2007-01-01 Andreose, A
I continuatori romeni del latino 'IPSE'
2007-01-01 Andreose, Alvise
«Ego frater Odoricus de Foro Julii de Ordine fratrum Minorum»: forme dell'autodiegesi nell''Itinerarium' di Odorico da Pordenone
2006-01-01 Andreose, Alvise
La struttura del Sintagma preposizionale in italiano antico
2006-01-01 Andreose, Alvise
Tra ricezione e riscrittura: la fortuna romanza della 'Relatio' di Odorico da Pordenone
2006-01-01 Andreose, Alvise
Critica testuale e linguistica storica [Textual Criticism and Historical Linguistics] Pär Larson "Stiamo lavorando per voi": per una maggiore collaborazione tra filologi e storici della lingua italiana”
2006-01-01 Andreose, Alvise
Manuale di linguistica e filologia romanza (III edizione)
2006-01-01 Renzi, Lorenzo; Andreose, Alvise
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile