ZANON, Francesca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.942
NA - Nord America 1.687
AS - Asia 567
SA - Sud America 78
AF - Africa 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 6.293
Nazione #
IT - Italia 2.924
US - Stati Uniti d'America 1.658
SG - Singapore 344
UA - Ucraina 232
FR - Francia 163
DE - Germania 143
CN - Cina 136
RU - Federazione Russa 91
FI - Finlandia 70
NL - Olanda 70
BR - Brasile 68
GB - Regno Unito 62
IE - Irlanda 49
SE - Svezia 44
TR - Turchia 38
PL - Polonia 33
CA - Canada 27
KR - Corea 20
BE - Belgio 18
CH - Svizzera 12
AT - Austria 11
LT - Lituania 11
CO - Colombia 6
TG - Togo 6
JP - Giappone 4
VN - Vietnam 4
HK - Hong Kong 3
IN - India 3
MA - Marocco 3
PK - Pakistan 3
AR - Argentina 2
CI - Costa d'Avorio 2
DZ - Algeria 2
ES - Italia 2
EU - Europa 2
KE - Kenya 2
PH - Filippine 2
SM - San Marino 2
ZA - Sudafrica 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
CR - Costa Rica 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
RO - Romania 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 6.293
Città #
Chandler 274
Singapore 237
Jacksonville 145
Milan 142
Udine 131
Rome 119
Ann Arbor 118
Dearborn 110
Boardman 93
Trieste 81
Woodbridge 62
Wilmington 56
Fairfield 51
Naples 51
Princeton 51
Bologna 49
Dublin 47
Catania 40
Turin 34
Des Moines 33
Florence 32
Beijing 31
Palermo 27
Ashburn 26
Padova 26
Parma 25
Grafing 24
Frankfurt am Main 22
Verona 22
Grado 21
Izmir 21
Bari 20
Seoul 20
Brussels 18
Houston 18
Toronto 18
Treviso 18
Vicenza 17
Modena 16
Altamura 15
Reggio Emilia 14
Kocaeli 13
Redmond 13
San Diego 13
Pordenone 12
Urbino 12
Venice 12
Bergamo 11
Cambridge 11
Ogden 11
Pradamano 11
Siena 11
Gradisca D'isonzo 10
Gualdo 10
Guangzhou 10
Lignano Sabbiadoro 10
Venaria 10
Zanè 10
Milazzo 9
Nanjing 9
Ostra 9
Ottawa 9
Reggio Calabria 9
Shenzhen 9
Torre Del Greco 9
Trento 9
Campofelice Di Roccella 8
Fisciano 8
Genoa 8
London 8
Pescara 8
Ancona 7
Angri 7
Civitavecchia 7
Jinan 7
Monfalcone 7
Monza 7
Norwalk 7
Piove di Sacco 7
Sennori 7
Vienna 7
Warsaw 7
Acerra 6
Aversa 6
Barletta 6
Campobasso 6
Caserta 6
Cosenza 6
Falls Church 6
Ferrara 6
Kunming 6
Lomé 6
Messina 6
Misserio 6
Múggia 6
Potenza 6
Rimini 6
San Donà di Piave 6
San Giorgio Ionico 6
San Giorgio di Piano 6
Totale 2.862
Nome #
Una scala per valutare l'inclusività delle scuole e delle classi italiane 1.533
Contesti eterogenei... e capovolti. Flipped classroom e inclusione nei contesti eterogenei. 453
Scala di Valutazione dei Processi Inclusivi: analisi degli item e possibili proposte di intervento 252
Capuccetto rosso e la mamma irresponsabile 167
C'era una volta. Da Cenerentola a Shrek. 155
I molti linguaggi delle classi eterogenee. Riflessioni a partire dall’esperienza del Laboratorio di educazione interculturale e crossmediale dell’Università di Udine 143
Didattica generale e metodologie di insegnamento 140
A scale for assessing Italian schools and classes inclusiveness 131
La voce degli studenti in una comunità di pratiche online 108
Comprensione orale, comprensione scritta e disturbo dell'apprendimento. Una ricerca condotta nella scuola secondaria di secondo grado. 100
La colpa dei padri nelle fiabe 95
Sento, vedo, tocco… e includo 95
E-v@luation. Ricerche e strumenti per la valutazione online 92
null 92
REDUNDANT AND SCRAMBLED INFORMATION ON PRESENTATION MANAGER 90
Research on computer based cognitive assessment and educational training: effect of early intervention 88
Le nuove tecnologie nella didattica/II. Un'esperienza di formazione nella scuola di specializzazione per l'insegnamento nella scuola secondaria 86
Osservo, provo e cambio 86
Modelli formativi in sanità: quali strumenti per la formazione e l’aggiornamento? 84
Clikgiocare. Attività didattiche con il computer nella scuola dell'infanzia 81
La formazione in sanità, uso dei forum nei processi formativi transmediali 78
BLENDED EDUCATION AND TUTORS: NEW DIDACTIC STRATEGY FOR THE MEDIATION OF KNOWLEDGE AND PRACTICES IN INSTITUTIONAL LEARNING COURSES 78
Parlare per gioco, parlare per apprendere 76
L'analisi delle rappresentazioni dei gesti nel bambino della scuola dell'infanzia 75
Effects of Redundancy and Paraphrasing in University Lessons: Multitasking and Cognitive Load in Written-Spoken PowerPoint Presentation 72
L'inserimento al nido e alla scuola dell'infanzia e la programmazione educativa nell'ottica UDL 67
Educazione continua in medicina (ECM): fase due: formazione a distanza, nuova cultura formativa per nuovi orizzonti.Sperimentazione FVG. 66
La lezione con PowerPoint: gli studenti leggono o ascoltano? 62
Prinicipi e principessa. Educazione di genere nelle favole. 62
Insegnare con il computer: dal 'pasticciare' al programmare” 59
La formazione in ambito sanitario: analisi di una realtà aziendale del friuli 59
Internet come sussidio nei processi di insegnamento e apprendimento. Un’esperienza formativa. 57
Creare una comunità di pratica tra gli operatori di un’unità operativa di geriatria 56
Studenti in formazione 56
Tecnologie e disturbi di lettura. Costruzione di esercizi di letto-scrittura con Power Point 56
Quando leggere diventa difficile 56
Tecnologie, lingua, cittadinanza. Percorsi di inclusione dei migranti nei CPIA 56
Apprendere con le domande 55
Le chatbot: sfida e opportunità per percorsi di didattica metacognitiva 55
Scrivi o disegni male? Occhio ai margini. 54
Technology, disability and inclusive didatics 54
Studenti in formazione: l’uso del forum nella didattica universitaria 54
La dimensione progettuale nella programmazione per obiettivi 54
Realtà Aumentata e didattica inclusiva 53
La video osservazione a scuola: indicatori e griglie per l’analisi 51
Ricontestualuzzare il dono nella formazione degli insegnanti. Spunti a partire da comunità di pratica e peer teaching 51
Come ampliare l'inclusività attraverso collaborazione e intercultura 51
Le nuove tecnologie come competenza professionale per l’intervento nei disturbi dell’apprendimento 50
La ricerca-azione come “risposta” alle sfide emergenti nei contesti educativi eterogenei. Responsabilità sociale dell’università e formazione in servizio degli insegnanti. 45
Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD) 44
null 42
Funzioni esecutive e potenziamento delle prassie 36
Didattica inclusiva con le fiabe 36
L'intelligenza generativa per l'azione didattica dell'insegnante inclusivo. L'esperienza di una progettazione inclusiva nel Laboratorio di Tecnologie Didattiche del corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria 35
Un percorso di simulazioni e video-analisi come approssimazione alle pratiche di insegnamento 35
Cambiare la DAD: creazione di comunità di apprendimento vir tuale 35
Le regole sono importanti. Imparare a gestire emozioni e comportamenti nella Scuola dell'Infanzia 35
Connected at school. Smartphone and Internet use among adolescents 33
Progettare una videolezione. Una sfida alla flessibilità tra didattica in presenza e metodi digitali per la didattica del futuro 31
Apprendimento intervallato”: la DAD nella relazione tra corpo, cognizione e ambiente 30
Storie di apprendimento e formazione degli insegnanti 25
Sviluppo motorio e prassico: dall'analisi all'intervento 25
Comprensione orale, comprensione scritta e disturbo dell'apprendimento. 24
Strategie e ambienti "Mainstrem" per la condivisione e a collaborazione" 24
Cosa può fare la Scuola per educare i ragazzi contro il Cyberbullismo 23
Tecnologie e bisogni speciali: dalla riflessione teorica alla ricerca empirica per individuare barriere e facilitatori all’inclusione 23
Flipped classroom all’università, per innovare la didattica: metodi e strategie 23
Modelli di progettazione dell’apprendimento per l’insegnamento universitario. Uno studio pilota. 20
Le nuove tecnologie. Una competenza trasversale per l'inclusione. 20
Premessa ed Introduzione 19
Lo sviluppo prassico e l'autoregolazione 18
L'apprendimento intervallato 18
Progettazione dei laboratori 18
Sufficiente o insufficiente, questo è il dilemma. La valutazione nella didattica digitale integrata 12
Videoricerca e documentazione narrativa nella didattica rivolta ad adulti stranieri 12
Attività motorie e funzioni esecutive. Metodi e percorsi per la scuola primaria 12
Un’analisi degli scambi verbali scritti in una Comunità di pratica online 1
Totale 6.498
Categoria #
all - tutte 21.714
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.714


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202091 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 31 60
2020/2021568 10 44 23 47 29 54 35 75 80 69 75 27
2021/2022830 16 60 32 83 53 41 136 50 41 81 140 97
2022/20231.084 73 47 18 119 130 160 81 131 161 42 71 51
2023/2024919 53 75 55 75 97 75 74 89 45 121 91 69
2024/20251.616 60 148 214 141 119 212 134 162 159 147 120 0
Totale 6.498