LANZARINI, Orietta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.214
NA - Nord America 3.037
AS - Asia 709
SA - Sud America 30
AF - Africa 12
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 9.018
Nazione #
IT - Italia 3.330
US - Stati Uniti d'America 2.963
UA - Ucraina 496
DE - Germania 297
CN - Cina 285
SG - Singapore 226
SE - Svezia 194
RU - Federazione Russa 166
FI - Finlandia 128
IE - Irlanda 122
FR - Francia 111
TR - Turchia 107
GB - Regno Unito 84
CA - Canada 67
ES - Italia 49
NL - Olanda 44
CH - Svizzera 37
BE - Belgio 35
VN - Vietnam 26
AT - Austria 20
RO - Romania 18
GR - Grecia 16
JP - Giappone 15
BR - Brasile 14
HK - Hong Kong 12
PL - Polonia 11
AU - Australia 10
CZ - Repubblica Ceca 10
PT - Portogallo 10
IL - Israele 8
AL - Albania 7
TG - Togo 7
IN - India 6
KR - Corea 6
MX - Messico 6
EC - Ecuador 5
EU - Europa 5
HU - Ungheria 5
JO - Giordania 5
TW - Taiwan 5
AR - Argentina 4
DK - Danimarca 4
IR - Iran 3
LU - Lussemburgo 3
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
CM - Camerun 2
CO - Colombia 2
GE - Georgia 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
SI - Slovenia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UY - Uruguay 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
EE - Estonia 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IM - Isola di Man 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LI - Liechtenstein 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
RS - Serbia 1
SM - San Marino 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 9.018
Città #
Chandler 418
Jacksonville 322
Milan 314
Dearborn 239
Ann Arbor 195
Rome 188
Singapore 186
Boardman 151
Wilmington 110
Beijing 107
Princeton 100
Dublin 96
Izmir 95
Padova 87
Venice 87
Fairfield 82
Ashburn 76
Woodbridge 72
Houston 64
Treviso 60
Udine 59
Trieste 56
Florence 54
Bologna 48
Los Angeles 47
Verona 46
Dallas 40
Des Moines 40
Ogden 28
Trento 25
Turin 25
Dong Ket 24
Cambridge 23
Nanjing 23
Ottawa 23
Redwood City 23
Hefei 20
Kunming 19
Venezia 18
San Diego 17
Brussels 16
Genoa 16
Ferrara 15
Lugano 15
Seattle 15
New York 14
Paris 14
Pordenone 14
Vienna 14
Bari 13
Brescia 13
Naples 13
Spinea 13
Guangzhou 12
Norwalk 12
Toronto 12
Vicenza 12
Jinan 11
Madrid 11
Mountain View 11
Ponte di Piave 11
Agrinio 10
Cagliari 10
Casier 10
Helsinki 10
London 10
Palermo 10
Conegliano 9
Messina 9
Monfalcone 9
Barcelona 8
Belluno 8
Bergamo 8
Cervignano Del Friuli 8
Martellago 8
Nanchang 8
Parma 8
Preganziol 8
Seveso 8
Berlin 7
Lomé 7
Mirandola 7
Modena 7
Monza 7
Nürnberg 7
Quarto d'Altino 7
Ravenna 7
San Vendemiano 7
Shanghai 7
Warsaw 7
Brisbane 6
Busto Arsizio 6
Catania 6
Fuzhou 6
Gorizia 6
Lavis 6
Mogliano Veneto 6
Montreal 6
Napoli 6
Osimo 6
Totale 4.280
Nome #
Carlo Scarpa. Villa Zoppas 2.143
L’“ambiente ovale” alla XXXIII Biennale di Venezia del 1966. Incontri tra
Lucio Fontana e Carlo Scarpa 453
Carlo Scarpa. L'architetto e le arti. Gli anni della Biennale di Venezia 1948-1972 258
Carlo Cardazzo committente di Carlo Scarpa. La Galleria del Cavallino (1942, 1949) e il padiglione del Libro d’Arte (1950) 205
The Living Museums. Franco Albini - BBPR - Lina Bo Bardi - Carlo Scarpa 197
L’esperienza del porgere: i musei di Franco Albini e Carlo Scarpa 190
"Questo Libro fu d’Andrea Palladio". il Codice Destailleur B dell’Ermitage 175
Spazio Nudo: Carlo Scarpa interpreta Alberto Viani 161
Un'ora con Carlo Scarpa. Trascrizione 117
Un artista di fine ‘500: fra’ Giovanni Vincenzo Casali 116
«Arte al servizio di un'idea». Il ruolo dell’“Esposizione dell’Aeronautica italiana” (1934) nel dialogo tra arte, architettura, politica e pubblico 113
Schede: 14 progetti in mostra 1948-1972 98
The “Oval Environment” at the 33rd Venice Biennale in 1966. Encounters between Lucio Fontana and Carlo Scarpa 98
Mostra "Carlo Scarpa". Domus Conestabilis, Vicenza, 17 marzo-13 giugno 1974 96
Tre teatri, una città - Three theaters, one city 92
Note sull’esperienza di Carlo Scarpa alla Triennale di Milano 1927-1960 84
Barbiano di Belgiojoso, Lodovico 84
"Nude Space": Carlo Scarpa interprets Alberto Viani 82
Scarpa 82
«Un biglietto da visita in Piazza San Marco»: il negozio Olivetti di Carlo Scarpa a Venezia (1957-1958) ["A calling card in Piazza San Marco": Scarpa's Olivetti showroom in Venice (1957-1958)] 81
I disegni di Carlo Scarpa per Castelvecchio – Carlo Scarpa. I disegni della Tomba Brion. Inventario 80
Carlo Mollino arabeschi and Carlo Mollino architetto. Costruire le modernità (Exhibition Review) 80
Dal disegno al progetto dell'Antico. Alcune considerazioni su Francesco di Giorgio e Giuliano da Sangallo 79
Le vie dell’antico sono infinite? Appunti sulle fonti archeologiche negli elementi decorativi di Santa Maria presso San Satiro a Milano 79
L’Idea dell’Architettura Universale di Vincenzo Scamozzi architetto veneto divisa in X libri 78
Casa per appartamenti, 1974-79 78
Carlo Scarpa. Lo spazio dell’abitare. Disegni scelti 1931-1963, guida breve alla mostra, Archivio di Stato-Centro Carlo Scarpa, Treviso, 21 ottobre 2008-28 febbraio 2009 77
Teatri e luoghi per lo spettacolo 77
Il tempio del Sole di Aureliano a Roma in due disegni inediti del codice Destailleur B dell’Ermitage, San Pietroburgo 77
Complesso turistico Eden, Capo Bello di Taormina, Taormina (Messina), 1952-1957 77
Banca Antoniana, Monselice (Padova), 1976-77. Progetto non realizzato 76
Appartamento Zoppi in contra' del Quartiere, Vicenza, 1977-78 75
Il codice cinquecentesco di Giovanni Vincenzo Casale e i suoi autori 74
Tomba Brion, San Vito di Altivole (Treviso) 74
Minoletti in Sicilia (1967-1973) 73
Negozio Olivetti, 1957-58 71
Architettura e movimento nello spazio del teatro 71
The Gordian Knot. Studi offerti a Richard Schofield 70
Hotel Bauer, Venezia (1949; progetto), Complesso di appartamenti, Padova (1947; progetto), Complesso di appartamenti, Feltre (Belluno) (1949; progetto), Casa a quattro appartamenti, Maerne (Venezia) (1949; progetto), Villa Zoppas, Conegliano Veneto (Treviso) (1953; progetto); Casa Veritti, Udine (1955-63; realizzata); Casa Scatturin, Venezia (1961-63; realizzata) 69
Dialoghi a distanza: i sepolcri romani antichi nelle descrizioni di Pirro Ligorio e di Sir Richard Colt Hoare 69
Castelvecchio, una lezione vivente 68
Nicola Aricò, Architettura del tardo Rinascimento in Sicilia: Giovannangelo Montorsoli a Messina (1547-57) 68
L’architettura militare austriaca 65
“Lo sterco del diavolo”. Gli edifici bancari di Carlo Scarpa 65
Discorsi sopra le Antichità di Roma di Vincenzo Scamozzi architetto vicentino 65
Itinerari scarpiani - Carlo Scarpa: Ingresso alla facoltà di Lettere e Filosofia, Venezia 65
«Lindo, raccolto e comodo». L’ampliamento del Collegio di Toppo Wassermann e i progetti di Provino Valle 64
Banca Popolare di Verona, Verona, Verona 1973-78 (completata nel 1981) 64
Lo spazio suggerito. Gli allestimenti e i padiglioni espositivi di Giulio Minoletti 62
Ingresso dell'Istituto Universitario di architettura, 1966-78, 1984 62
L’architettura di Leon Battista Alberti tradotta in lingua fiorentina da Cosimo Bartoli, gentil'huomo e accademico fiorentino. Con la aggiunta de disegni 61
Palazzo Barbaran da Porto 61
Carlo Scarpa e le arti. Riflessioni sulla trasmissibilità di un metodo 60
«Per restare civitatis ornamentum». Il progetto storico di Ernesto Nathan Rogers nel museo di Arte antica del Castello Sforzesco di Milano (1947-1956) 60
Libro di Antonio Labacco appartenente a l’Architettura nel qual si figurano alcune notabili antiquità di Roma 59
«L’inflessibile dovere di salvar Leonardo». Gli architetti e l’arte moderna come paradigma interpretativo per la mostra Leonardesca 1939 59
Il corpus palladiano dei disegni dell’Antichità 58
A colloquio con Carlo Scarpa 56
Carlo Scarpa e il disegno 56
Guido Pietropoli (intervista) 55
Eugenio De Luigi (intervista) 55
"intelligente del suo tempo". Il ruolo dell'allestimento nella ricerca di Marco Zanuso 55
Da servire ad ogni genere di spettacoli. Il teatro Ariosto. 52
Moretti e Nervi. Alcune considerazioni sul disegno della Stock Exchange Tower a Montreal (1960-1965) 52
I codici di disegni di architettura dall Antico nel 500. Ragione progettuale, funzione documentaria 51
«Un discorso interpretativo e poetico su Venezia»: Carlo Scarpa alla Fondazione Querini Stampalia, in I tre futuri di Venezia. Marghera, Mestre e città storica. Pensieri sulle trasformazioni, a cura di L. Facchinelli, O. Giovinazzi e V. Martini, Grafiche Veneziane, Venezia 2017 49
Itinerari scarpiani - Carlo Scarpa: Banca Popolare di Verona, Verona 48
Lo spazio dell'abitare. Disegni scelti 1931-1963 47
“Mi attrae e usa sconvolgermi insegnandomi”. Gli allestimenti di Luigi Moretti 47
«Il senso della storia»: note sul pensiero teorico di Ernesto Nathan Rogers 45
Fermare la complessità. La videobiografia. Un’ora con Carlo Scarpa, 1972 44
Due allestimenti di Luigi Moretti: il Padiglione dell’Opera Nazionale Balilla (1937) e la Rassegna dell’edilizia della Gioventù Italiana del Littorio (1942) 44
L’Architettura di Pietro Cataneo Senese 43
Una scultura poeticamente raggiunta. Il cortile-giardino del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 42
Forme astratte e architetture organiche alla XII Triennale di Milano del 1960. L’allestimento di Carlo Scarpa per Frank Lloyd Wright 40
Reggio Emilia. Il teatro, i teatri, la città 40
Regesto biografico 40
Il Convento di San Francesco a Conegliano dall’alienazione napoleonica agli anni Settanta del XX secolo 39
The Menil Collection a Houston (1982-1986) 39
Il teatro e gli architetti: dalla “scena” architettonica allo spazio scenico 39
Valle, Provino 39
Tre maestri della progettazione nel nuovo assetto didattico: Carlo Scarpa, Franco Albini, Ignazio Gardella 38
Lo IUAV e i maestri del movimento moderno The IUAV and the masters of the modern movement 38
I Giardini di Scarpa 36
Schede: 14 projetos exibidos 1948-1972. 35
Oltre il teatro all'italiana. La Cavallerizza e la Fonderia 35
Il teatro Municipale. Storia di un cantiere (1851-1857) 35
Scarpa, Carlo (Carlo Alberto) 35
Españoles en la corte de los Medici: Arquitectura y política en tiempos de Cosimo I - Carlos Plaza. 34
Sallustio Peruzzi. U106A 32
«Una proiezione di Scarpa verso il sud» (e un invito a seguirne le tracce) 32
Nel centenario della nascita di Carlo Scarpa (recensione) 31
Rino Tami con Carlo Tami - Ampliamento del cimitero di Sorengo e Cappella funeraria von Riedemann 31
I "trugli" dei Bagni di Pozzuoli. Immagine e fortuna di due edifici termali antichi 30
Rino Tami con Francesco van Kuyk - Cappella della Clinica Sant’Anna 29
Quando il disegno si fa norma: la rappresentazione dei frammenti antichi nei manoscritti del secondo Cinquecento 28
Memorie Antiquarie. Il frammento di un libro di disegni nel Codice Tarsia, in Leonardo e il Rinascimento nei Codici Napoletani. Influenze e modelli per l’architettura e l’ingegneria 28
"Lo strappo da un mondo morto a un mondo vivo". Architettura e mostre tra gli anni Venti e Quaranta 28
Review: The Sculpture of Giovan Angelo Montorsoli and His Circle: Myth and Faith in Renaissance (exhibition catalogue, 2018) 27
A Symbiotic Relationship - A Conversation with Orietta Lanzarini 26
Totale 9.220
Categoria #
all - tutte 30.993
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 30.993


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020601 0 0 0 0 0 0 149 126 24 120 64 118
2020/20211.137 29 110 29 121 59 148 47 132 180 45 139 98
2021/20221.149 23 130 91 104 34 44 33 128 40 141 200 181
2022/20231.778 152 101 78 186 161 316 89 140 197 117 139 102
2023/20241.290 132 83 72 105 152 101 101 102 86 185 61 110
2024/20251.271 124 223 157 166 151 289 161 0 0 0 0 0
Totale 9.475